Secondo me la presenza di più modalità da proprio il messaggio sbagliato. L'unico senso della console pro era quello di non dover scendere a compromessi come per la base. Ma se lasci la scelta tra la modalità a 30 e quella a 60 c'è sempre l'impressione di dover rinunciare a qualcosa (qualità grafica o fluidità a seconda del caso)
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Ma la ps5 pro non puo' togliere la possibilita' ai developers di inserire uno switch di modalita' nei loro giochi![]()
![]()
Inoltre, se sono uno che usa la ps5pro, che mi si dia una scelta e' sempre meglio che togliermela
Il senso però è che se mi fa una modalità prestazione a 60 FPS non puoi farmi in tale modalità una grafica come su ps5 altrimenti ci prendiamo in giro. Mi pare che girino attorno a tante parole ma idee poco chiare.
Ma è così difficile fare una sola modalità con la resa grafica più alta al numero di frame minimo di 30. Che poi siano 40, 50, 60 poco importa. Sta nascendo nuovamente il senso di ridurre la qualità a scapito dei frame.
Scendi scendi e arrivi a PS5![]()
Ultima modifica di Morning Glory; 25-09-24 alle 18:53
Infatti, la questione non è lasciare la scelta per gli sviluppatori ma levarla agli utenti
Dopo un video in cui Mark Cerny in persona ha definito 'choppier and less responsive' la modalità a 30 proprio per presentarci i vantaggi della pro non ci sarebbe dovuto essere bisogno di tale limitazione.
For the players (with 950€)
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di nyonik; 25-09-24 alle 18:55
Eh ma e' proprio quello il rischio!
Se io su ps5 pro mi dovessi trovare solo l'opzione "grafica migliore" che poi magari per essere meglio deve andare a 30 (e come utente non ho modo di dirgli "no, guarda, mettimelo a 60 per favore" ), ho perso proprio il vantaggio REALE della Pro, dal mio punto di vista.
Sono MOLTO Piu' importanti i 60 assicurati che i 30 fissi/non cambiabili.
A me andrebbe bene una ps5pro senza switch Qualita'/Performance SOLO nel caso in cui avro' sempre i 60 assicurati (con una qualita' migliore rispetto a ps5 base).
Ma siccome io sono MOLTO scettico che la Pro possa realmente assicurare alcunche' come standard su tutti i titoli, preferisco avere controllo , lo stesso che avevo sulla base, ma partendo ovviamente da un livello di qualita' generalmente piu' alto.
A meno che qua non state dicendo che per voi doveva essere tutto spinto sulla qualita' a DISCAPITO dei framerateallora secondo me e' la follia
-------------
Per fare un esempio, prendi un Monster Hunter Wilds...l'importante e' che la Pro te lo faccia girare a 60 fissi, non che giri a 30 ma con la definizione un po' piu' alta.
- - - Aggiornato - - -
Ah sulla comunicazione fatta col culo sono d'accordo... ma la verita' e' che tutto quel video e' una cagata, secondo me, dal tono, allo stile, alla sua capigliatura
ragazzi qualcuno di voi usa la ps5 collegata ad una soundbar? avrei qualche domanda in proposito...![]()
Ho guardato il video.
Sarò io che ho problemi ma vi giuro che l'unica differenza che ho notato , tanto da fermare l'immagine e dire "questa si che molto più bella" è all'inizio nel gioco di formula 1 sotto la pioggia, confronto tra PC e pro a favore ovviamente del PC.
Tutti gli altri confronti, graficamente parlando, tra PS5 e ps5 pro immagini indistinguibili. Solo in Horizon qualche erbetta rossa in più ma assolutamente non da dire, ps5 pro = bomba come tutta la massa di esaltati che sembra vedano la fantascienza. Ovviamente gli FPS non li posso percepire ma se quella è la grafica Enanched non ci siamo.
Se non erro è stato già dichiarato che non si avranno i 60fps come base minima.
Tu credi che GTA6 girerà a 60 FPS?
L'unico modo che ha Sony per salvarsi la faccia è giustificare i 30fps appellandosi a quel punto ad un miglioramento grafico che rispetto ps5 è ancora tutto da vedere.
Cmq io preferisco più bellezza grafica a 30 FPS che qualità più scarsa a 60 FPS ma sono gusti.
Ultima modifica di Morning Glory; 25-09-24 alle 21:36
Ma no dai. nel caso ci sia una modalità performance, la preferisco sempre.
La modalità quality magari la attivo ogni tanto per vedere che cambia in alcuni scenari per provarla all'inizio dei vari giochi. ma poi solitamente non cambio mai impostazioni... toh. magari se devo fare uno screenshot.
Proprio per questo mi piace avere lo switch. ogni tanto lo percepisco come una coperta corta... ma cerco di vederlo come un: "guarda un giorno come potrebbe girare a 60FPS".![]()
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Dipende dal gioco. Se è un survival horror a corridoi, dove non c'è bisogno di tutta questa fluidità, preferisco 30fps e qualità alta.
Se è un gioco più movimentato meglio avere più fluidità.
Comunque PS5 pro mi sembra abbastanza inutile al momento e a quel prezzo
Secondo me se uno gioca un po' a 60, poi non torna indietro ai 30.
Ad esempio avevo giocato a Cyberpunk a 30 su Stadia, poi ero passato a 60 e malgrado graficamente fosse visibilmente inferiore, era troppo più giocabile e non ho più switchato. Non c'è niente da fare.
L'unica alternativa ai 60 è la modalità quality a 40 quando disponibile su tv a 120hz.
In genere è un ottima via di mezzo tra le 2.
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Dai 60 ai 30 sullo stesso gioco e' tosta da mandare giu'
Da un gioco all'altro, gia e' diverso, come ha detto qualcuno ci sono anche i generi che lo necessitano di piu' e quelli che meno
Pero' per dire, quando ho giocato FF Rebirth, avro' speso mezz ora passando da Quality a Performance, perche' anche se alla fine ho optato per Quality (Performance era veramente inguardabile, gioco su una tv molto grande), era davvero percepibile il calo di framerate a livello di "piacere di controllo" e movimento di camera fluido/non fluido.
Per me cmq sia, dovessi decidere io, ordinerei che ogni gioco per Console arrivi lockato a 60, a discapito di qualsiasi orpello grafico.
Proprio senza manco farti vedere come sarebbe a 30, te lo becchi a 60 e godi, tanto senza termine di paragone a quel punto non ci stai manco a pensare.
60 e' proprio meglio "fisicamente"![]()
Non riesco a percepire la differenza fra 30 e 60, molto probabilmente è la tv non recentissima.