Citazione Originariamente Scritto da Absint Visualizza Messaggio
Cmq sia recentemente mi sono trovato a dare un consiglio a una famiglia di amici (una coppia con un ragazzino, ma lui ancora piccolo per giocare, si parla di loro due come giocatori casual)

Avevano una xboxone e mi chiedevano che console nuova convenisse prendere

Istintivamente, mi e' venuto in mente di parlargli di una Xbox Series S con gamepass come soluzione piu' conveniente

Poi pero' , pensandoci bene, mi sono trovato a riconoscere come ALLA FINE, e' davvero impossibile non consigliare una PS5 (slim) a questo tipo di profilo di giocatori.
Alla fine, la gente per la maggior parte non gioca cosi' tanti titoli all'anno.
Gamepass e' una cornucopia di figate per noi giocatori assidui, almeno so che lo e' per me (lo sto usando un botto)

Ma per una coppia di casual gamers che non sono cosi' casual da giocare i tipici Call of Duty e Fifa e basta, ma che cmq non hanno tanto tempo da dedicare e che alla fine cercano giochi soddisfacenti dal punto di vista narrativo, tecnico, e che sono focalizzati sul singleplayer...
Una bella Ps5 con la quale possono giocarsi gli ovvi (The Last of Us Complete edition, Uncharted 4, Ghost of Tsushima, Astrobot..etc etc) , comprandoseli uno a uno al ritmo che si confa' al loro ritmo di gioco (lento) rimane la proposta piu' conveniente, piu' appagante e alla fine visto che Microsoft sta portando giochi su Playstation, non perdono la possibilita' di giocarsi cose come Indiana Jones, Forza Horizon, e con molta probabilita' tanti altri titoli che arriveranno su Playstation.


Alla fin fine, fare queste considerazioni non fa che confermare che , si, Sony stara' inciampando spesso e volentieri su investimenti su giochi GaaS che poi floppano male e vengono cancellati o chiusi.
Ma il ruolo di console primaria per il piu' grande numero di utenti rimane saldissimo.
Mah, non sono del tutto d'accordo. Con un abbonamento possono provare tanti giochi e per chi non segue tanto le uscite e non conosce i giochi secondo me è molto meglio che acquistare alla cieca. PS Plus Extra va benissimo per questo, quindi PS5 rimane valida come scelta, però a meno che non si tratti del casual gamer "gioco solo a FIFA", per l'abbonamento è meglio dell'acquisto singolo. Anche perché se compri una console per giocare due giochi single player all'anno, per me sono soldi buttati.