PlayStation 4 [PS4] PlayStation 4

Risultati da 1 a 20 di 5618

Discussione: PlayStation 4

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    The Game Esthete L'avatar di Harry_Lime
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.922
    Gamer IDs

    Gamertag: HarryLime1976 PSN ID: Harry_Lime76

    Re: PlayStation 4

    Citazione Originariamente Scritto da Ceccazzo Visualizza Messaggio
    io lo so che la domanda è trita e ritrita e me ne scuso, ho iniziato ad informarmi ma vorrei anche il vostro supporto sui migliori pannelli 4k per chiaramente prepararsi alla next-gen. Cifra sui 1300/1500, e se da qua a novembre uscirà qualcosa di realmente imperdibile o posso iniziare a comprare già ora
    Ciao cecco,
    allora, bisogna fare chiarezza (e non consigliare tv alla cazzo solo perchè ce l'ha freddy).
    Il mercato tv è in una fase molto particolare del suo percorso.
    Da una parte vi sono gli oled che sono prodotti visivamente ottimi, con i neri perfetti e una curva colore molto vicina al rec2020 (che impone uno standard di almeno il 60% di corrispondenza colore su 100% della gamma cromatica possibile dall'iride). Ma hanno un difetto estremamente importante per chi usa la tv prettamente per giocare o per guardare i canali televisivi con i loghi fissi. Lo stampaggio. Per quanto la gente ti dice che è un fenomeno scomparso (aspetto Freddy al varco), non lo è e test di Rtings ma non solo, dimostrano che dopo qualche ora nei giochi lo stampaggio c'è e devi quindi prendere dovute precauzioni, come mettere a riposo la tv o fare delle pause. Su alcuni modelli di sony ed lg, ad esempio c'è addirittura una funzione che automatizza le pause obbligandoti a interrompere per un tot tempo la visione di quel prodotto a schermo.
    Ovviamente il fenomeno non è cosi radicale come una volta, ma resta fastidioso.

    Poi dall'altra ci sono i led. Tecnologia sicuramente vetusta se vogliamo ma ormai estremamente matura, soprattutto se punti alle fasce alte con pannelli FALD (FUL LED ARRAY).
    Questi, ormai hanno raggiunto un'ottima capacità di rilasciare colori fedeli e hanno tendenzialmente una maggiore luminosità di fondo, che si traduce in un HDR molto più incisivo e vicino alle intenzioni degli sviluppatori (che ricordo va dagli 800 ai 1000 nits per cm/q).
    Di contro, è innegabile che il FALD non basta per avere neri perfetti sempre e in presenza di molte zone buie, l'arrivo di sottotitoli o fonti pixel bianchi, porta a una "chiazzatura" dei led accesi non uniformi e di notte può vedersi.

    Altra cosa di cui tenere conto, è il supporto delle caratteristiche HDMI 2.1 necessarie per supportare le specifiche nextgen, che nello specifico sono il VRR e l'auto game mode con annesso ALLM (auto low latency mode) che inserisce una serie di regole specifiche che vanno a influire sulla fluidità del gioco e sui tempi di risposta di questo. Da non confondere con il vecchio game mode che era un accrocchio.
    Qui esistono specifiche precise che definiscono il game mode.
    Ora, il consorzio hdmi ha definito che anche una tv non hdmi 2.1 può essere certificata VRR e ALLM se riesce a garantire la banda sufficiente per gestire flussi video 4k fino a 120hrz. Quindi attualmente ci sono in commercio tv NON HDMI 2.1, però certificate per tutto quello che serve per giocare nella nextgen.
    Nello specifico, se vuoi andare sul'oled, senza svenarti:
    LG C9 e superiori
    (NON PRENDERE tv oled SONY perchè non hanno certificazione VRR e ALLM)

    per quanto riguarda i LED invece, la scelta cade esclusivamente su:
    samsung Q70R Q80R, Q80T, Q90R Q90T (attenzione, da evitare categoricamente il q70T, che malgrado più nuovo del q70R, non è FALD)
    EVITARE LG LED, PESSIMA GESTIONE DEI COLORI e DELL'HDR
    per quanto riguarda SONY, malgrado le sue tv sono parecchio prestanti in fatto di qualità colore, ha deciso di non supportare fino al 2020 l'hdmi 2.1, perchè probabilmente incentiverebbe la vendita di xbox one (unica console con già pieno supporto hdmi 2.1).
    E per il 2020 ha preparato una sola tv di fascia medio alta per la ps5/serieX. Questa tv tra l'altro non ha ancora il firmware per il supporto hdmi 2.1, ma arriverà in seguito (immagino verso natale).
    SONY XH9096

    NON PRENDERE O CERCARE NIENT'ALTRO CHE NON SIANO LE TV INDICATE SOPRA. NULL'ALTRO.

    Giusto per farti capire il casino che sta combinando sony:
    https://www.youtube.com/watch?v=Y3-svXRvTOc
    tv di fascia altissima 2020, senza certificazione hdmi 2.1.
    Ultima modifica di Harry_Lime; 28-07-20 alle 10:08
    ""...Gli ci volle un pò di tempo per ritrovare la forza di alzarsi e appoggiare il piede. Quando ci riuscì, prima di ricominciare la fuga verso casa si voltò di nuovo in dietro. E allora il suo grido disperato risuonò nel silenzio stupore della campagna."

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su