Assolutamente, p5 verte sulle relazioni con i confidant ed è la parte più coinvolgente del gioco. I palazzi sono da jrpg standard, anzi pure semplificato per molti versi
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Assolutamente, p5 verte sulle relazioni con i confidant ed è la parte più coinvolgente del gioco. I palazzi sono da jrpg standard, anzi pure semplificato per molti versi
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
La parte social di P5 è la parte più bella, oltre alle azioni quotidiane e alla follia dei palazzi, o situazioni particolari nel mondo reale.
In generale non solo la parte social è interessante, ma anche la trama ed altri aspetti..
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
ID Nintendo Network: FebiusS80
Alla scadenza del PLUS, non ho rinnovato. Vedremo più avanti se varrà la pena.
Intanto faccio la settimana di prova del NOW, visto che mi incuriosisce da tempo.
Consigli su titoli classici presenti sul NOW che ritenete imprescindibili?
La pagina con tutti i giochi, elenco in ordine alfabetico e senza immagini, non è il massimo della user-frienditudine...
https://www.playstation.com/it-it/ps-now/ps-now-games/
I nani minatori son divertenti. Un po' di problemi vol matchmaking però.
io ho fatto 1 anno a 20€ e boh. dopo aver giocato a Mafia Remastered e provato altri 2 o 3 giochi non ho trovato un gran che.
Lo tengo li per questo anno che tanto per i soldi spesi sono già contento. di mese in mese controllerò cosa inseriscono ma non ho grandi aspettative.
e si. quella pagina è terribile. nemmeno sono link alle pagine dello store... testo semplice. penso di non aver mai fatto tante volte "tasto destro -> cerca su google" in vita mia.![]()
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Se uno gioca spesso roba al day one lì troverà ben pochi giochi che gli interessano...
Peccato allora che ti sei perso the last of us 2 che hanno tolto da poco, alla fine i giochi più interessanti sono quelli che restano per un tempo limitato.
La cosa che tolgano i first party dal loro servizio per me rimane uno dei più grandi misteri del videoludo. Hai un parco titoli incredibile, le vendite ormai saranno quasi a zero... perchè togliere i giochi dal servizio? secondo me è tutta colpa dello streaming. se non hanno le possibilità "tecniche" di mantenere in streaming tutti quei giochi, almeno che li lascino nel now per il download su console.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Però significherebbe poi avere abbonamenti con contenuti diversi tra ps e pc
Perché scusa? Gli utenti PC hanno spesso gusti diversi da quelli console e il catalogo si deve riempire anche di gestionali, strategici e altri prodotti più 'hardcore'. Senza contare che alcuni titoli console non ci sono su PC e viceversa.
Insomma, il catalogo va modulato in base alla piattaforma di riferimento. Ed è giusto così.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Credo che quando Given ha scritto "Comunque sì sarebbe una motivazione che regge poco" ti stesse dando ragione.
Cioè, concorda sul fatto che l'effetto di differenziare i due cataloghi PS/PC effettivamente non è una giustificazione per non fare i cambiamenti di cui parlavamo sopra.
annunciati i giochi Plus di Febbraio:
https://blog.playstation.com/2022/01...hot-adventure/
![]()
tremendo, però lo spin off di borderlands me lo gioco
Pessimo...