Switc XL? Pro? Plus? 4k 30 fps in handled e 4k 60 fps in docked? :D
Visualizzazione Stampabile
E chi cambia la console come sposta e saves? :fag:
E i giochi comprati sull'e-shop? :fag:
Cmq, mossa inutile imho... a meno che non cambi del tutto la grafica dei giochi, ora come ora non mi pare ci sia la necessità su alcun gioco di avere i 120 fps fissi :boh2:
si ma ragazzi nintendo fa sempre uscire una versione "lite" delle proprie console e sono sempre migliorie estetiche o hardware esterno :sisi: probabilmente sarà una versione meglio rifinita e con un hdd più capiente.....non credo faranno lo stesso errore del new3ds :look:
Ah bhò, ci metteresti una mano sul fuoco? :asd:
Poi io sono ignorante in campo Nintendo dal lontano 98, ma di Wii e WiiU, ma anche Gamecube, han mai fatto delle versioni lite/potenziate? Non mi risulta.
Giusto il 2ds che poi è diventato il 3ds, che poi è diventato il 3ds XL, che poi è diventato non so bene cosa... ma a livello di grafica non è mai cambiato nulla dai tempi del 2ds, a parte l'introduzione del 3d ovviamente, o sbaglio? La potenza delle console è sempre stata quella a livello di computazione? Cambiava qualcosa se un gioco girava su 2ds o su 3ds? Questo vorrei capire. Se le migliorie di switch attengono a maggiori FPS e basta, fottesego, come fottesego del resto di PS4 Pro e compagnia. Se invece attiene a migliorie grafiche, con aggiunta di impostazioni specifiche per la "nuova" console, è un altro discorso :sisi:
(in realtà fottesego cmq, ma è solo per farmi un'idea).
E poi il costo... sicuro lo proporranno ad una fascia più alta di Switch liscio... chi mai sarà disposto a prendere una console, pur sempre poco potente, per 350-400€?
le console portatili nintendo hanno sempre avuto delle revisioni, dai tempi del gamboy :asd:
gameboy-gameboy pocket
gameboy advance-advace lt
nintendo ds-ds lite-ids-ds xl
nintendo 3ds----3ds xl---2ds---new 3ds-new 3ds xl----new 2ds
mi sarò dimenticato qualcosa in mezzo :asd: e a parte il new 3ds più potente le altre erano lo stesso identico hardware, cambiava solo esteticamente :sisi:
Sarà una revisione per il problema della switch che la rendeva hackerabile dall'hardware.
Si solo il new 3ds aveva un hardware più veloce, ma per il resto erano solo revisioni di mercato.
Le versioni XL per avere più presa e uno schermo più grande, a discapito della definizione.
Il 2d per i bimbi scassa cerniere .
Il normale perché è l’unico a mantenere le caratteristiche native, ovvero la portabilità nel caso del 3ds
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non dimenticate il DSi. :lol:
A cosa serviva?
C'aveva la fotocamera :lul:
http://www.nintendolife.com/news/201...for_voice_chat
:rotfl:
:facepalm:
:rotfl:
Sento il rumore delle unghie sul vetro fin qua :bua:
Reggie :asd: penso che stava morendo dentro quando l'ha dovuto dire
Quindi mi stanno dicendo che non gli hanno messo un sistema di chat vocale perchè la switch è nata per essere giocata nei parchi con gli amici?
Perchè non la facevano più grande allora?
Ma il bello è che , se ho ben capito, il fatto che tutti abbiano uno smartphone ora non hanno bisogno di un sistema di chat vocale.
Assurdo :cavalca:
Nintendo difference!!
Nono, meglio... siccome per loro tutti hanno un cellulare, è logico usare una app esterna su dispositivo esterno mentre si gioca alla switch... peccato che se sei al parco giochi a giocare alla Switch, è più probabile che si abbia sotto mano una Switch che non un cellulare :rotfl:
Avere la Switch che fa entrambe le cose faceva schifo suppongo :snob:
The Legend of Zelda: Breath of the Wild - Nintendo Switch https://www.amazon.it/dp/B01N7QUSQ3/..._PAZUBbYJV3CQE
Zelda a 44.90 :alesisi: offerta a tempo valida ancora per sei ore
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ottimo. Ma come funziona? Mi sono messo in lista d'attesa e poi?
Se qualcuno rinuncia te lo mandano sennò no :asd:
Ho provato Pokémon LGP alla Games Week, carino è carino, anche la Poké Ball è veramente un bel gioiellino. Ho provato anche Smash ma non so niente di quel gioco e non mi interessa quindi non mi esprimo.
Dubbio acquisto Diablo 3: supporto fisico o Digital download?
Non sto ad elencare pro e contro di una soluzione piuttosto che l'altra abbastanza ovvie, il dubbio che ho è sulle differenze tecniche.
Ipotizzando una Memory card di qualità (100 teorici in read e 90 in write, sempre teorici) che differenze ci sono rispetto alla cartuccia fisica? Che voi sappiate la differenza è netta o siamo a pari livello? Francamente preferisco il Digital download ma non vorrei mettere troppo sotto stress la Memory card (è il primo gioco corposo che prenderei, oltre i 3-4gb di solito vado sulla fisica) se poi le performances fossero molto inferiori ovviamente opterei per la fisica.
Il problema è che non ho trovato da nessuna parte benchmark o altro che facciano confronti tra una soluzione o l'altra (in generale intendo, non solo d3)
Prendi una qualsiasi classe 10 e vai tranquillo :asd: ne ho una perfettamente basic e non ho mai avuto problemi
Si si uso già una evo 10, non mi dispiacerebbe però capire le differenze tecniche ma inizio a dubitare esistano dati in tal senso
Intendo proprio la switch e prestazioni tra una sd piuttosto che una cartuccia fisica a pari gioco.
Appurato di andare su una scheda di classe 10 o superiore (ammesso poi che la switch riesca a sfruttarla al 100%) mi chiedo se rispetto ad un supporto fisico ci siano differenze in lettura sostanziali o passabili tanto da non far propendere una soluzione per l'altra, parlo solo di differenza di performance.
Su un gioco da 200 mega probabilmente non è percepibile ma su uno da quasi 14gb differenze si possono notare.
Il dubbio nasce da questo.
In teoria speravo qualche bench che, a pari gioco, avesse fatto un minimo di raffronto tra le due soluzioni (es cronometro tra avvio gioco, avvio livello, ecc... e poi confrontati i risultati) ma non trovo nulla a riguardo
Per 3 o 4 secondi a caricamento risparmiati ti precludi la rivendibilità?
Che poi dico 3 o 4 ma magari saranno 1 o 2. Sicuramente non di più. Le cartucce hanno una banda molto maggiore di un dvd. Cmq per toglierti un po' di dubbi c'è pure il video di DF
https://youtu.be/vbItTEmozxw
Mah guarda è tutto molto soggettivo se escludiamo l'aspetto tecnico.
Per alcuni con la fisica interessa la rivendibilitá, il fatto che se hai 2 switch non sei vincolato all'account, l'aspetto collezionistico.
Per il DD hai dalla tua la possibilità di riscaricarlo (la cartuccia puoi perderla, danneggiarla, essere rubata), la comodità di non dover swappare, offerte a tempo, un giorno però potrebbe non essere più raggiungibile lo store (ma probabilmente sarà molto ma molto in là tanto da non rappresentare un problema).
L'aspetto tecnico invece è poco discutibile nel senso che 2 secondi sono meno di 4, non è che possiamo stare a disquisirne.
Parlavo di d3 perché ho fatto tutte le stagioni da che è uscito per PC e lo conosco abbastanza bene, ci manca un hns coop locale con le palle e d3 è un must ma sappiamo anche molto bene come sia un continuo avanti e indietro dai portali, sono tutti caricamenti che mi fanno propendere per la soluzione fisica: su PC con SSD ho perso la percezione dei caricamenti ma sono veramente frequenti salvo la campagna base. È anche possibile che per switch abbiano fatto qualche magheggio cosa che non escluderei visto che blizz lavora sempre molto bene, per questo si vedrà.
Ad ogni modo da questa esperienza di gioco nasce il dubbio sulle due tipologie, ho già una ventina di giochi in DD tra cui titan quest e non ho particolari problemi ma su d3 vorrei andare un po' più sul sicuro essendo 60€
Appena riesco guardo il link che hai postato thx
Uhm beh direi che guardando il filmato ed assumendo che sia attendibile (e non vedo perchè non dovrebbe esserlo) ad eccezione della memoria interna una buona SD è perfino leggermente meglio di un supporto fisico. Grazie, direi che ho trovato la mia risposta
Domanda per chi ha i giochi NES: anche a voi, man mano che scorrono le schermate dello sfondo sul margine dx dello schermo, fa un effetto "negativo" con le texture delle sfondo che hanno un colore diverso dal normale? Effetto che dura un battito di ciglia eh, come se caricasse prima nel modo sbagliato la parte a destra ai margini e poi diventa del colore normale...
Znes probabilmente :asd:
Come non detto, ho letto che è quello che accadeva normalmente, ma che con i vecchi schermi TV non ci si accorgeva...
https://www.youtube.com/watch?v=wfrNnwJrujw
Ora, va bene tutto, ma se anche lo sistemavano mica mi offendevo :chebotta:
Solo i dock serigrafati ci mancavano
Se vogliamo fare la punta agli stronzi, quello base di switch è già serigrafato /thread
Perchè se gli altri invece griffano le console o i soli joypad va bene, mentre se lo fa la Nintendo è una mossah commercialeh disonestah!!11!!1 :rotfl:
La console si, il dock no. È stupido farlo su di un pezzo di plastica che vale 3 euro.
Quindi decidi tu dove sia stupido griffare e dove no :sisi:
Se l'hai in dock, è il dock che vedi. Il retro della Switch griffato mica si vede, quindi ci sta... tanto più che è assieme a tutto il resto, mica te lo vendono a parte :boh2:
Tutte ste lamentele non le capisco sinceramente...
Lamentiamoci del prezzo esoso del dock venduto a parte...
Oh potrò avere un fottuto parere personale o devo uniformarmi al vostro pensierino che vi fa ringraziare quando vi dicono che dovete giocà col telefonino nell'orecchio per parlare con altri ?