Tu non stai messo bene :rotfl:
Visualizzazione Stampabile
Posso pensare che la serigrafia sul dock sia una stronzata o devi darmi il permesso ? Il dock sinceramente lo tengo dietro nascosto il più possibile dato il suo antiestetismo spinto.
Comunque è serigrafata pure dietro per godere della "limited" anche in portatilità. contenti tutti no?
Anzi, no! io volevo serigrafato il cane che tiene uniti i due joycon quando usi la console docked. quindi scaffale. :tsk:
Il mio "non stai messo bene" era per la stronzata sul fatto che ringraziassimo per la chat su cell :asd:
Puoi pensare quello che vuoi sulle serigrafie, ma io le vedo identiche a quelle delle altre console. Anzi, il non avere il dock griffato mentre tutto il resto sì mi farebbe girare le palle :boh2:
A ognuno il suo...
Comunque dopo Odissey e Xenoblade 2 non ho giocato a altro su Switch. Ci sono bei giochi che potrei prendere ma per gusti non mi convincono, non al prezzo a cui lo trovo, almeno.
Si il prezzo del sw non è sicuramente il punto forte della switch, anche io ho parecchi titoli in wish ma a quelle cifre no, vedo magari se a Natale fanno qualche offerta
Alla fine mi son pentito di non aver preso l'offerta a 100 euro dei tre giochi di Unieuro, ma Splatoon 2 mi interessava zero e la spesa della switch era già importante di suo (anche perché la prendevo per xenoblade)
Ma a parte Smash e Pokémon Retards Go, c'è niente di "esclusivo" interessante in uscita?
Per la fine di quest'anno c'è questo, a seguire non so
Metroid :fag:
Bayonetta 3 :fag:
Beh il 2 novembre sbloccano d3 eternal, se piace il genere leggevo le prime recensioni che pare sia una conversione di ottimo livello, io l'ho preso visto che mi piace come genere e la conversione di titan quest non è all'altezza, da vedere come mi troverò con il pad rispetto a knm, pare però che anche qui abbiamo fatto un ottimo lavoro
Eh ma Diablo l'ho già su PC e alla portabilità non sono interessato perché vado a lavoro in auto quindi non posso giocarci in treno o metro :asd:
Capisco, io su PC ormai ci gioco poco ma ho fatto comunque tutte le stagioni, giusto quei 3-4 giorni per arrivare ai principali bonus
Switch mi interessa solo per la portabilità visto che nel genere ci sono solo titan quest (bug fix in corso ma molto lentamente), Victor Vran (interessante ma per quello che offre credo che 40€ siano troppi), Implosion (che boh forse non è un hns ma cmq molto limitato rispetto agli altri benché carino) e ora d3 che costa molto ma è probabilmente il più completo e mi interessa molto il coop locale
Umpf uno dei due joycon sinistri ogni tanto impazzisce e punta verso sud. Ho già aggiornato ma lo fa ancora (meno di frequente). Ho ordinato il pezzo sostitutivo dello stick che arriverà tra 15-20 giorni (8 euro la coppia), vedo se riesco a sostituirlo perchè il solo joycon sinistro costa 40 euro (70 la coppia dx-sx), guardando i tutorial on line fanno tutto facile, sto già assaporando il mal di fegato che avrò per sostituirlo :asd:
Magari era sicuramente rognoso ma non ti conveniva usare la garanzia? :look:
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Si in teoria si ma lo usiamo molto (questo ha un anno sulle spalle bello impegnativo), se tanto mi dà tanto è il primo di una lunga serie, vedo di provarci, se va male amen ne prendo un altro (ora ho comunque un'altra coppia e ho ordinato a 25 euro un controller wireless non originale per giocare docked in 2)
Nel giro di un anno entrambi gli stick (destro e sinistro :bua:) mi hanno dato problemi simili. A volte non prendevano il comando a volte si puntavano. Entrambi mandati in assistenza tramite garanzia. Basta una telefonata, arriva il corriere a casa ed è completamente gratuito. Bisogna solo avere lo scontrino (vogliono una copia).
L'unico inconveniente potrebbe essere l'attesa, per me si è trattato in entrambi i casi di 2 settimane.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Beh per lo scontrino non è un problema ma per assistenza intendi dal sito di Nintendo? Ovviamente parlo di stick originali
Certo dal sito Nintendo. Ho cercato il numero telefonico per l'assistenza ed ho chiamato. Parlo degli stick originali dei joycon (sia destro che sinistro). Entrambi andati a farfalle doppio circa 7 e 9 mesi di utilizzo (li ho chiamati 2 volte :bua:). Non fanno neanche storie, credo che sia un problema conosciuto dei primi lotti. Ti chiedono il seriale della console, lo scontrino, il colore e se vuoi spedire tu o se preferisci un corriere che ritira. Facile e gratuito.
Mi sono tornati perfettamente funzionanti (e ci mancherebbe :asd:) e per ora tutto ok.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Buono a sapersi, grazie.
Intanto ho provato mezz'oretta Diablo 3 e sono stupito della fluidità, sicuramente sono scesi a qualche compromesso ma non si nota (per ora provato solo su schermo switch).
Se per caso volete scaricare il contenuto italiano quando avviate il gioco vi porta sullo store ma da lì restavo bloccato (non mi portava alla pagina di finalizzazione acquisto), è sufficiente entrare nello shop manualmente, nella pagina di d3 ora compaiono anche i pacchetti lingua come DLC gratuito e si riesce a finalizzare. Veniva indicato fino a 5gb aggiuntivi ma a spanne vedendo la progressione del download è molto meno (credo 1 GB), questa sera vi dico esattamente.
Ah molto veloce nei caricamenti (ho una sd classe 1 Samsung) che era un po' il mio timore
Anche in caso di problema molto intermittente? A me ogni tanto lo stick sinistro is incanta, più raramente prende una direzione farlocca pur senza essere toccato.
Però è una cosa davvero sporadica, ancor di più da quando ho ricalibrato gli stick
Non saprei, il mio problema però è cominciato così. Ad intermittenza e sporadicamente gli stick scazzavano. In alcuni giochi si poteva anche chiudere un occhio. Ma, per esempio, in the binding of isaac dove la precisione degli stick è fondamentale (se lo giochi con gli stick) dava molto fastidio. Poi col passare del tempo (e per entrambi gli stick) i problemi di puntamento o la mancanza di feedback (cioè non seguire l'ordine di movimento o dover premere più volte il comando per fare un movimento) sono diventati frequenti, continui. A quel punto mi sono rivolto alla garanzia. Da quando sono tornati non ho più avuto un solo problema, mai (l'ultimo è tornato un mesetto fa).
Poi come dice Eric potrebbe essere un problema di Bluetooth, di segnale o roba così. Sinceramente non mi sono sbattuto per trovare soluzioni. Ho chiamato direttamente l'assistenza.
Edit: i problemi li avevo in modalità portatile, quasi mai usata la switch in dock :bua:
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Anch’io sempre in portatile...però ora mi succede davvero raramente, quindi boh
Questo problema degli stick esiste da sempre, tantè che io ho bestemmiato in quasi tutte le lingue col Mario galaxy al punto da averlo finito e dato via subito senza fare i livelli extra o trovare le centinaia di lune.
Ai tempi guardai ed è un problema legato alla cacca di hardware che si ostina usare Nintendo. Il Bluetooth che usano per comunicare è così scadente che basta anche una bottiglia tra te e la switch per dare sti problemi, rispetto ai sistemi wireless o più resistenti usati da PS4 e Xbox.
Te lo dice uno che ha due coppie di controller, gioca in dock a 3m di distanza e il problema si presenta sempre se non sono messo difronte alla console e senza oggetti nel suo raggio.
Si salvano solo i giochi dove lo stick lo usi in modo “poco aggressivo”.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mah sto iniziando a pensare davvero che sia un problema di interferenze.
Partendo dal presupposto che un problema fisico si dovrebbe presentare sempre o quanto meno non risolversi da solo a me accade meno con i controller sganciati che collegati ma da qualche giorno non capita praticamente più (l'altra sera quando ho ordinato gli stick di ricambio uno dei due sinistri era diventato inutilizzabile).
Ora devo capire se è qualcosa in casa e cosa (già provato a tenere lontano tablet, cellulare, tastiera Bluetooth della TV, ecc...)
Non capisco le recensioni su Pokémon Let's Go. Leggo che nemmeno ci sono i combattimenti in giro per la mappa, che i controlli col movimento fan cagare... 9! 10!
Ah la nostalgia dei tempi di Pokémon Yellow! Ecco i miei 60 euro.
La gente è matta :/
È sostanzialmente un gioco che ha per target i giocatori su cellulare, invece di un normale bimbo che vuole far combattere i Pokémon. Boh.
Giocato ai tempi Pokemon Rosso, non sento di dovermi prendere questo pokemon giallo "remake". Questo è il passato (castrato per certi aspetti) della saga, non il futuro...i commenti degli utenti cmq mi paiono più giudiziosi rispetto alle testate che recensiscono il gioco. Un pokemon senza combattimenti coi selvatici semplicemente non è un pokemon ma la fiera della pesca con la dinamite imho :bua:
Semplicemente è un gioco molto più casual rispetto agli altri.
Del resto lo dissero subito, chi vuole il jrpg con millemila cazzi da tenere a mente aspetta il 2019 con la main series :asd:
Per i combattimenti coi pokemon selvatici il problema è che se non giocavi "competitivo" con le stats nascoste etc era un grindfest tedioso dove ti limitavi a spammare una mossa finchè non crepavano :asd:
Ah perché catturare 100 volte lo stesso Pokémon per avere le caramelle e l'Expo per far aumentare di livello la squadra è il festival del no grind :asd:
Bhè, pokemon rosso/blu/giallo non è che fossero hardcore eh :bua:
Non so quelli dopo (mai giocato mezzo in realtà), ma se mi dici che addirittura questi "nuovi" pokemon gialli sono ancora più casual di quelli a cui fanno riferimento, bhè....
In pratica sono delle rivisitazioni per gente senza pollici opponibili? :asd:
Basta un solo joycon :asd:
No, non sono mai stati hardcore ma dovevi usare gli hack per competere online :asd:
Già in pokemon rosso/blu/giallo c'erano talmente tanti parametri nascosti da farti venire le mani dei capelli eh :asd:
Poi che l'85% delle persone che li comprano se ne strafottono è n'altro discorso.
Ma c'erano sempre stati :sisi:
Ma infatti necro è un mezzo grind pure qua. Anche se in let's go almeno se la cosa non ti interessa puoi skippare tutto in gran facilità.. Poi appunto, dalle review ci son stati due 9 e basta, il resto viaggia fra l'8 e il 7.5 circa :asd:
Tutto nella norma :asd:
ecco perchè secondo me il gameplay di pokemon andrebbe completamente rivisto. E no, non come hanno fatto per go (che però va anche bene per un bambino di 7-8 anni).
Il single player è da sempre completabile spammando A e B a caso. Il competitivo è una roba per malati: statistiche nascoste, grinding e menate varie, l'alternativa è barare. Bella merda.
Dipende che definisci "hardcore", perché il gioco in se è molto Easy, ma la scena competitiva è molto complessa e stratificata. Per farsi una squadra il più perfetta possibile è necessario un impegno lungo e in parte causale... Per questo per molte generazioni i Pokémon perfetti erano hax :asd: nelle ultime sono stato inseriti poderosi anticheat , ma per compensarlo hanno reso tutto l'allenamento meno casuale che ha aiutato a farne a meno
Io lo prendo anche solo per il fatto che posso girare nelle caverne senza farmi rompere i coglioni ogni 3 maledetti passi da Pokemon inutili. :sisi:
Best game evaH! :sisi: