Trama non collegata, più che altro
Trama non collegata, più che altro
Un JRPG da 40-100 ore deve essere molto robusto nei suoi sistemi di base. Se i sistemi del gioco sono fallati, i disastri si accumulano.
Specie se la storia non ce la fa a distrarre dal resto.
Se Octopath ha otto storie come parte fondamentale e questa cosa non funziona, sia storia che sistemi saltano. Ecco come si arriva al giocaccio.
Ripeto, trovo che Bravely Second sia un ottimo gioco, dall'inizio alla fine ("go for the gravy" era un po' idiota, ma vabbe' ).
Trovo sospetto il fatto che il director di BS si sia scusato per aver "tradito i fan" e abbia "cercato un nuovo inizio" con Octopath Traveller.
Pare schermo 720p Samsung oled e 4k (con dlss Nvidia) per una nuova versione di switch in uscita a Natale
Da una parte sarebbe coerente: Nintendo non ha mai aumentato la risoluzione degli schermi delle sue console portatili, pur aumentandone le dimensioni.
Sarebbe un peccato però perché su un 7 il full HD ci sarebbe stato bene, e una versione migliore del chip l'avrebbe gestita alla perfezione, in quanto già prevista nei giochi (in pratica la versione portatile del pro sarebbe stata la docked della standard)
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Le batterie non avrebbero retto un tempo sufficiente a 1080.
Ciao a tutti, mi servirebbe un parere di voi esperti nintendiani.
Domani è il mio compleanno e mi sta venendo sempre di più in testa l'idea di comprarmi una Switch, anche perché sono a digiuno di giochi Nintendo dai tempi della Wii. Considerando che giocherei esclusivamente in modalità portatile alle esclusive (niente multipiattaforma) e che il mio budget è ahimè abbastanza limitato, conviene prendere la versione normale della console o la Lite? Ci sono per caso giochi che non girano su quest'ultima? O addirittura mi converrebbe aspettare l'uscita della fantomatica Switch 2 (o pro)?
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Bella domanda...in teoria di converrebbe aspettare a sto punto e vedere com'é quella che tirano fuori.
La lite io non ce l ho, ma anche io avevo questo dubbio e alla fine ho preso la switch dock, e ne sono contento perché non vorrei ad oggi avere i limiti che avrebbe significato la lite (per dire una cazzata, ho comprato switch ring adventure e non sono dovuto stare a pensare se sarebbe funzionato o meno etc)
Secondo me la lite é per 4 casi:
-chi gioca pochissimo e si vuole giusto fa due zompi in giro a super mario qua e lá nella settimana
-chi gioca TANTISSIMO e non smette neanche quando prende la metro due minuti e quindi vuole una lite per quei casi
-chi non ha accesso alla tv di casa (un bambino etc)
-chi ha tanti soldi e le vuole entrambe per sfizio
Io personalmente non sono un fan di questo pendere sempre dalle release delle compagnie, e ti direi compra la docked normale e fottitene. Poi non avercela con me se però ti piace di più quella che rilasciano dopo eh!![]()
Se hai il budget limitato e ci giocheresti in modalità portatile, vai sicuramente di lite! Avrai a disposizione tutti i giochi di Switch standard
La Pro SE esiste, non si sa quando uscirà ma sicuramente costerà più di Switch standard
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -
Be' se gia' sai questa cosa per certo, non c'e' dubbio, vai di Lite senza pensarci due volte.
UNICA cosa della lite che a me disturba e' che se poi gli stick vanno in drift la', non sono joycon che puoi swappare quando vuoi con un paio nuovo.
Ci giocheresti in portatile seduto in casa o in giro sul serio? Se ci giocheresti in giro tipo su commuting ogni giorno e quindi la console fa spesso in and out da zaino, tasche, etc, vai di Lite, molto piu' resistente a tutto cio'.
Eccomi qua, è proprio il mio caso, qualche partita ogni tanto alle esclusive Nintendo
Ci giocherei in casa spaparanzato sul divano o a letto. Ho un tv 55 pollici dove già ho collegata l'Xbox, quindi sarebbe anche una questione di spazio disponibile che non è tanto.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Penso che la Pro uscirà entro l’anno, almeno cosi leggevo qualche settimana fa dalle stime e dal rumors sul presunto nuovo display
A mio parere sempre meglio quella standard perche un domani stacchi joycon e l’appoggi ovunque, se hai problemi coi joycon o ne vuoi comprare altri non hai rogne
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giocandoci in casa, mi verrebbe di consigliare la Switch normale per la questione drift potenziale degli stick, che pare reale (a mio fratello per dire e' successo e ha dovuto ricomprarsi i joycon, e i miei vedo che ogni tanto sbarellano, molto raramente ma lo fanno...e gia' quindi sto mettendo in conto che dovro' comprare un ricambio).
Se non ci fosse questa storia, GIURO che ti direi comprati la Lite e via.
È successo anche a me. Mi pare che ora il difetto te lo riparino gratis (non ci giuro) , la differenza appunto è che con la normale daresti solo i joycon, con la lite la console intera.
Joycon di terze parti non so se soffrono lo stesso problema
Howl sul vecchio forum
Sulla riparazione gratis non so nulla, non so come funzionerebbe all'atto pratico (dove li porto sti joycon? dove li invio? quando mi tornano? Mi tornano? etc)
Secondo me uno non puo' basarsi tanto su quel fatto, e se un giorno mi si rompono, posto che provo a farmeli riparare, sicuro mi compro anche un paio di ricambio per quanto costosi siano.
Poi ehy, vorrei davvero non instillare paranoie, magari la maggior parte delle persone hanno la loro Lite che funziona benissimo sempre da anni e va bene cosi'.
E' solo che in questo caso mi pare ci sia una reale probabilita' che succeda, e ok se devo cambiare joycon li cambio, se devo cambiare l'intera console mi roderebbe il culo non poco...bo?
Qualcuno qui ha la Lite e la usa senza problemi dal day one e puo' mitigare la mia paranoia per il signor Omnislash?
Ultima modifica di Absint; 08-03-21 alle 11:34
La Switch Lite ha grandissimi vantaggi:
- costa meno;
- mente sul concetto di base di "Switch", nel senso che e' sempre portatile;
- pur essendo portatile, da giocarsi fuori casa, ha dei colori imbarazzanti da pasticceria, in modo da rendere il videogiocare una punizione, una gogna pubblica sempre con te;
- l'essere solo portatile rende la Switch Lite in diretta competizione con uno smartphone, ma costa meno; essere imbarazzante da vedersi e con giochi costosissimi rende la Switch l'antitesi del giocare con uno smartphone.
tl;dr
la Switch Lite e' il metodo piu' economico per disintossicarsi dai videogiochi, spendendo soldi e tempo in qualcosa di piu' rispettabile tipo un iPhone
Parlando di tutti questi problemi, mi state facendo passare la fantasia della Lite
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk