Premesso che, brutto da dire, è un po come descrivere un paesaggio verdeggiante ad un cieco, per darti l'idea del fatto che qualsiasi descrizione non renda appunto l'idea, quando faccio provare a qualcuno la VR per la prima volta inizio sempre io, così l'altra persona vede il tutto sullo schermo. E qui uno potrebbe dire "ok, però manca l'effetto sorpresa.." E invece no, col VR finisce il videogioco ed inizia l'esperienza immersiva. Tutto quello che era dentro lo schermo assume le dimensioni reali, ce l'hai di fronte con le proporzioni giuste, gli oggetti ed i personaggi assumono una connotazione solida e si percepisce la consistenza fisica del tutto. Aggiungiamoci le cuffie in ear il cui scopo è isolarti acusticamente dal mondo reale e siamo a posto
Ma non finisce qui, perché lo stesso movimento della testa e gli spostamenti del corpo (seppur limitati ad un'area ristretta) annullano l'idea di essere uno spettatore, e viceversa totalizzano quella di essere realmente li. Ti puoi chinare, puoi inclinare la testa, girare il corpo a 360 gradi, e tutto si comporterà di conseguenza.
Ti porto l'esempio concreto di Resident Evil 7 Demo: nella casa dove ti trovi c'è la cucina, col frigo, tavolo ecc ecc...
Modalità Classica: apri il frigo, vedi quello che c'è dentro ma rimani bloccato ad una certa distanza seppur minima perché il corpo virtuale del personaggio non può spiattellarsi dentro i ripiani. Clicchi R3, il personaggio si abbassa ma non puoi andare sotto il tavolo, testa e corpo sono un oggetto unico.
VR: apri il frigo, vedi quello che c'è dentro, e senza neppure pensarsi ti sporgi in avanti con la testa, magari chinandoti un attimo per essere all'altezza giusta e leggere distintamente la scritta SPAGHETTI sulla scatola situata su uno di questi. Tutto naturale, come se fossi in casa tua. Stessa cosa per il tavolo.
Altro dettaglio, ci sono dei quadri nelle stanze. In modalità standard puoi solo alzare lo sguardo e vederli, ma col visore puoi tirarti un po su ad esempio in punta di piedi, avvicinarti ad un millimetro ed osservare nel dettaglio ogni sfumatura. E questi sono esempi non tipici, perché la cosa più naturale in un gioco del genere è di sporgersi per cercare di vedere cosa c'è al di là di una porta. Ci sono dei videogiochi che hanno il pulsante apposito da premere per farlo, ma con la testa è del tutto naturale, manco ci pensi...lo fai e basta.
scherzi?![]()
Io prima dell'uscita faccio testamento, metti che ci resto secco![]()
![]()
Maledetto... La scimmia che stava sulla mia spalla è andata a comprarsi il VR...
io non ho giocato a re7 nello specifico, ma confermo che non si può spiegare l'esperienza vr, va provata e basta. se non avete cucuzze per comprarla, cercate un centro commerciale che ne propone la prova (anche se non sarà l'esperienza ottimale, visto che non sarà calibrato su di voi), solo così potete capire![]()
è molto soggettivo e dipende dal gioco. ad esempio io ne ho provati diversi e non ho mai avuto nessun problema, ma ammetto che non ho mai giocato più di dieci minuti a volta perché ero da un amico. lui invece va liscio su alcuni, mentre per esempio su drive club vr tempo cinque minuti e gli viene una nausea che gli dura due giorni
l'ideale è farselo prestare e provarlo per qualche giorno, se se ne ha la possibilità, perché nei centri commerciali più di 5-10 minuti non puoi stare, e cmq non hai la possibilità di tararlo sulla tua persona. l'esperienza però è davvero pazzesca secondo me, eve valkyrie ad esempio mi ha dato sensazioni incredibili
Ma la calibrazione in cosa consiste?
Cmq sia mi sa che la mia esperienza vr inizierà appena mi sarò trasferito e tutto (quindi come minimo febbraio, forse marzo) e mi comprerò una ps4neona+vrset sony.
Per ora no soldi, no tempo per giochi, no casa fissa finchè non passano sti mesi di passaggio di tutto sto ambaradam di vita!
EDIT: ah, e parlando di provarlo, se tutto va bene avrò modo di provarlo in ambito professionale piuttosto che a casa di amici !!
E CMQ INTENDO PROVARLO CIRCONDATO DI PERSONE CHE SE E' MI SALVANO/AVVICINANO UN SECCHIO PER IL VOMITO/ILCAPSLOCKFAMOLTO JUST4SPAM SCUSATEMI.
Ultima modifica di Absint; 13-12-16 alle 18:09
Anteprima di IGN Italia senza VR... E' vagamente positiva...
http://it.ign.com/resident-evil-7-ps...e-meraviglioso
Ho l'hype che ha l'hype...
Inoltre, se il livello di esaltazione è questo, senza VR, immagino con...
Gioco del millennio?
Ultima modifica di Strider; 15-12-16 alle 10:46
ora non esageriamo che il vr possa avere effetti positivi su questo tipo d'esperienza non ci sono dubbi.
anzi magari è proprio in questo genere di titoli dove il vr adesso riesce a dare quel qualcosa in più.
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
Io non gradisco molto il passaggio alla soggettiva.
mi sembra snaturata l'anima stessa del gioco. che poi da re5 il gioco interza persona fosse diventanto un tps alla gears of war, era evidente, ma ora, per quanro assaggio una buona atmosfera, non riesco a sentirmi in resident evil.
ma infatti secondo me di resident evil è rimasto solo il nome. e visti i resident evil dal 3 in poi, imho è solo un bene.
questo è totalmente un altro gioco, e soprattutto una produzione finalmente allineata a quanto ci si aspetta nell'anno domini 2017. poi sulla qualità effettiva del titolo, vedremo quando uscirà. ma le premesse per un giocone ci sono davvero tutte
A quanto pare RE7 girerà a 1080p 60fps su tutte le console: XOne, PS4 e, ovviamente, PS4 Pro.
Inoltre sarà supportato anche l'HDR su XOne S, PS4 e Pro.
Ancora non si sa se sulla Pro avrà qualche effetto o beneficio in più.
Grande notizia!
Fonte IGN:
http://it.ign.com/resident-evil-7-xb...l-7-su-console
Ho ordinato il Playstation VR solo per questo gioco, quindi questa notizia mi fa molto, molto felice.
Approposito, non avendo confidenza con la VR, per giocare RE7 (anche la demo), si usa il pad o si possono usare i Move?
Ultima modifica di Strider; 24-12-16 alle 14:37
a me potrebbe pure interessare ma non ho capito se non ha più niente a che vedere con i classici resident evil e si è
virato completamente sull'horror. e poi ce da vedere se vale i 70 euro considerando che sono indeciso se prendere ni-oh
senza considerare poi la grande abbuffata di marzo.
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
Che lo prenderò è pressochè sicuro, se invece parliamo di day one credo che stavolta passerò e mi piange il cuore.
No, no, ManuSP, di str***i siamo almeno in due...
Anche io lo prenderò al day one e lo giocherò in VR. Qualche tempo fa avevo postato una prova di IGN dove si dicevano assolutamente entusiasti del gioco (hanno avuto modo di provarlo circa tre ore).
Pensa che è il gioco che mi ha spinto a comprare la VR e quando ho provato Beginning Hour con il visore me ne sono innamorato. Peccato che, come riportato da altri, è stato uno dei pochi giochi che mi ha dato un po di nausea.
Addirittura avevo preordinato la limited, ma quando mi sono reso conto che la versione nostrana è una versione castrata di quella americana ho disdetto il preorder.
Ormai all'uscita manca pochissimo, mi piacerebbe leggere/vedere qualche bella anteprima/recensione, ma ormai gli embarghi sono un dogma.