
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
Allora, bisogna distinguere tra framerate e tempi di risposta.
Esempi lampanti a confronto: horizon forbidden west a 30 fps e cyberpunk a 30 fps. tutti e 2 su ps5. Entrambi hanno frame stabili con le patch, ma in horizon non senti il fastidio mostruoso di cyberpunk 2077 giocandoci, perchè i tempi di risposta del pad (quindi il cervello impartisce un comando e quanto tempo serve perchè l'occhio lo veda effettuato e il cervello si senta gratificato), è su cyberpunk a 30 fps rispetto a horizon e praticamente tutti i giochi in commercio girano con input lag di 60fps. Cosa significa? Significa che anche se il framerate è stabile, la latenza con cui tu impartisci il comando al giocatore, è troppo bassa rispetto ai tempi che l'occhio umano si aspetta e dopo un pò senti affaticamento nella vista e nel giocare in generale, che tu associ a framerate instabile.
Morale: 30fotogrammi al secondo per giochi non competitivi, quindi single player possono bastare, ma la latenza della risposta deve essere almeno a 1/60 di secondo per non avere fastidio.
Occhio e cervello non sono sincronizzati nel rispondere ai comandi.