Stupido io che mi metto a discutere con dei *
Visualizzazione Stampabile
Stupido io che mi metto a discutere con dei *
Dai ragazzi, anche i villain dei capitoli precedenti, salvo rare eccezioni, non rappresentano niente di eccezionale. Lasciate a riposo il fattore nostalgia.
Figa, ogni volta che leggo su questo thread qualcosa relativo a FF15 non si capisce se sia una merda totale, una merda parziale o un buon gioco :bua:
Qualcuno salva il finale, qualcuno no, qualcuno salva il combat, altri no, qualcuno salva la trama, altri no.... io cosa dovrei capire da tutto ciò? :bua:
Ho capito, aspetto la versione PC (sperando sia completa di tutti i DLC) e poi mi faccio una mia idea dato che qui non si cava un ragno dal buco :asd:
L'unica domanda che ho per voi è: se mi piace il combat system di Kingdom Hearts, se mi sono piaciuti i FF9 e FF12, questo potrebbe piacermi o rischio che mi faccia cacare?
È un buon gioco
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
È un buon gioco con dei difetti e anche con dei pregi.
Boh, forse nell'ultimo capitolo?
Sono arrivato nel weekend al capitolo 14 e fino alla fine del 13 il villain è uno che un po' mette i bastoni tra le ruote ed un po' aiuta il gruppo, così a caso. Sì, con la rivelazione del capitolo 13 prende un po di spessore, ma niente di che...
A me in generale non è dispiaciuto come gioco, si lascia giocare, ma rispetto ad altri sembra molto molto castrato, soprattutto nel game play:
- Il sistema della abilità è più che lineare e con personalizzazioni quasi inutili
- Le magie sono limitate come uso: meglio che le usi solo tu perchè sul resto del party non hai controllo (o io non l'ho ancora capito avendo quasi finito il gioco). Inoltre son diventato scemo a capire come potevo curare perchè non avevo notato il catalizzatore all'inizio :bua:
- Le summon non ne parliamo, io ancora non ne ho vista una in battaglia e non ho la più pallida idea di come potrei lanciarle (letto qualcosa su internet, ma sembra talmente macchinoso da non valerne la pena)
- L'equip è configurabile al minimo: credo di aver cambiato due armi in tutto il gioco e di armatura ho sempre le due base; giusto i due accessori posso cambiare, ma son tutti uguali con i bonus che crescono
Il combattimento troppo action (che poi è tutto uno schiacciare triangolo e cerchi e via) e quasi niente tattico.
In generale però non lo boccio completamente: l'ambientazione mi è piaciuta molto, il mondo è bello e girare in macchina è divertente. Anche la storia è interessante da seguire, sebbene risulti lineare ed il protagonista sembri completamente in balia degli eventi senza mai fare niente di sensato.
Le sidequest invece sono generalmente piacevoli da fare e seguire come storia ed essendo così tante rendono il mondo molto più vivo di come non sembri seguendo semplicemente la storia.
Domanda sul combat per chi ha giocato anche i primi Kingdom Hearts su PS2 e successive remaster: il combat è simile o non ci assomiglia per un cazzo tranne che per il button smashing per l'attacco di base? :uhm:
devo ricordarmi di guardarci :uhm:Citazione:
Final Fantasy XV Comrades è ora disponibile
Arriva il multiplayer
A cura di Paolo “Boyscout” Sirio del 15/11/2017
A partire da oggi, i giocatori di Final Fantasy XV potranno unire le forze e arruolarsi nella squadra d’élite degli Angoni reali nella prima espansione online del gioco, intitolata Comrades.
L'add-on aveva ricevuto alcuni slittamenti rispetto alla data d'uscita fissata in origine alla fine di ottobre.
In questa espansione, ambientata dopo il capitolo 13 del gioco principale, i fan potranno mettersi nei panni degli Angoni che sono riusciti a sopravvivere e che ora lottano per riportare la luce nel mondo in assenza di Noctis.
Per l’uscita dell’espansione è stato recentemente pubblicato anche un nuovo aggiornamento di gioco che ti permette di accettare varie richieste di caccia in una volta sola e aggiunge nuove ricette.
In Comrades potrete creare il vostro personaggio personalizzato e intraprendere missioni epiche in un mondo sprofondato nell’oscurità. Come tutti i membri degli Angoni, avrete a disposizione dei poteri speciali della dinastia reale di Lucis, chiamati “doni sovrani”, dovrete pensare a delle tattiche e formare squadre equilibrate per battere i nemici e le bestie più ardue.
Oltre alle missioni in multiplayer, potrete anche scoprire la storia grazie a una campagna in single player. Partendo dalla base a Lestallum, avrete la possibilità di intraprendere una serie di missioni e incontrare volti familiari.
L'espansione è disponibile come parte del Season Pass ma può essere acquistata per PS4 e Xbox One anche in formato standalone.
Aspetto pareri su questo DLC, che tra quelli usciti fino a ora mi sembra senza dubbio il più interessante (ma anche il prezzo è ben superiore). Interessante il fatto che si colleghi agli eventi di Kingslaive :sisi: leggo anche commenti molto positivi sulle modifiche e i cambiamenti al combat system.
A quanto pare hanno rovinato questo dlc multiplayer mettendoci ben 4 caricamenti eterni tra una missione e l'altra :bua: dove quasi si perde più tempo durante la schermata di caricamento che a far le missioni :bua: si aggiunge il fatto che dopo ogni missione l'eventuale gruppo online formatosi viene sciolto, riportando tutti nella lobby principale :sisi: quindi è impossibile giocare con un gruppetto in maniera costante :uhm: si aggiunge il combat system un pò semplificato e i combattimenti ripetitivi, in aggiunta ad una manciata di missioni sempre uguali da ripetere all'infinito :uhm:
si potrebbe quasi, quasi, soprassedere a tutto, ma questa cosa dei caricamenti è distruttivo per la pazienza :boh2:
:pippotto:Citazione:
Final Fantasy XV: Episode Ardyn e altri due episodi per il 2018
La strada dell'action RPG è ancora lunga
A cura di Paolo “Boyscout” Sirio del 29/11/2017
Nel corso del livestream andato in onda oggi per celebrare il primo compleanno di Final Fantasy XV, Square Enix ha annunciato l'arrivo di altri tre episodi nel corso del 2018.
Per episodi si intendono espansioni di grandezza e rilevanza simili a quelle pubblicate per Gladio e Prompto, e quello dedicato a Ignis in arrivo il 13 dicembre.
Il primo ad arrivare il prossimo anno sarà Episode Ardyn, e approfondirà ulteriormente il background del mondo che ha ospitato le vicende di Final Fantasy XV.
Gli episodi nel complesso saranno "almeno" tre e non è detto che ne arrivino altri ancora, complice la volontà di Square Enix di continuare a spingere sul gioco per il prossimo anno (complice il lancio dell'edizione per PC).
Il team di sviluppo si è detto a conoscenza delle tante richieste per un DLC dedicato a Luna, senza sbilanciarsi circa il fatto che uno dei nuovi episodi potrebbe riguardare proprio lei.
Bene che continuino a supportarlo, però se avessero messo un po' di trama anche nel gioco originale sarebbe stato un meglio :chebotta:
con la patch di questo mese arriverà pure la possibilità di cambiare i personaggi da usare durante i combattimenti :pippotto:
https://youtu.be/iooEGd7RooI
sono contento che abbiano approfittato del fatto di doversi inventare degli stili di combattimento diversi per i vari protagonisti per poterci fare i vari dlc..e poi riunire il tutto nel gioco principale :sisi: vuol dire che ci stanno ancora dietro e che hanno interesse ad ampliarlo pian piano, sebbene coi loro tempi alquanto dilatati :bua: sistemassero almeno l'online rendendolo più fruibile :moan:
nota personale: vedere il video di cui sopra mi ha fatto scendere una lacrimuccia..questo gioco come gameplay/ambientazione/musica mi è rimasto nel cuore come pochi altri e mi dispiace averlo finito e non poterci giocare più, anche per il solo fatto che ci sono tanti altri giochi..