seh vabbè sarai anche forte in multi ma in singolo sei lentissimo :tsk:
Visualizzazione Stampabile
seh vabbè sarai anche forte in multi ma in singolo sei lentissimo :tsk:
Eh ma le missioni non sono quelle di the Witcherhh, sono tutte fetchh questh!
non so cosa voglia dire e fottesega io le faccio lo stesso :asd:
cioè se mi sono fatte tutte quelle sui pianetini del primo ME dove era sempre la stessa stanza con le casse leggermente spostate vuoi che non mi faccia queste? :asd:
Guarda, di recente stavo giocando il primo Risen e perfino le quest secondarie di un RPG est europeo fatto con due soldi da un mucchio di stronzi che non sa fare un motore stabile... sono nettamente meglio delle secondarie di Bioware moderna
Non serve tirare fuori teh whicterr per cagargli in testa, ci riesce tipo il 50% degli rpg, ironicamente anche RPG di bioware stessa. Quella di una volta, non sto mucchio di millenial che non hanno mai toccato un videogioco in vita loro :asd:
il topic per gli scassa maroni è dell'altra parte eh :caffe:
Ah meno male che ho scritto che non mi interessa farne una diatriba, vedo che avete l'aggro facile, giornata noiosa a lavoro?
Se parli di raccogliere 100 cristalli si, lasciando stare le fetch, il resto non è affatto male. Anzi che poi di fetch quest ne ho incontrate zero fino ad ora, ma non sono molto avanti.
se compri da gamestop sono 70.98, per la precisione. ma se compri da gamestop ti meriteresti che costassero anche 129.98 :asd:
uno un minimo sgamato compra intorno ai 50 al dayone (o meno, se becchi le offerte giuste), e a 30/35 già 3-4 settimane dopo l'uscita. esattamente come su steam, se non conti le key russe :boh2:
la differenza sta nel fatto che su console il disco, se vuoi, lo rivendi, e minimizzi le spese. su steam te lo tieni, anche se fa cagare.
senza polemica eh, solo a titolo informativo, che magari uno che non è nel mondo console non lo sa
cmq la cosa bella di questi confronti di prezzi pc-console è che per console si guarda il prezzo più alto possibile (tipo il mercatone uno di lamezia terme che vende tipo 3 giochi in croce a €80) mentre per pc si guarda quello più basso, magari l'offerta di un sito russo gestito dalla mafia che vende key rubate :asd:
A meno male che sono io a vivere nel 2005. :asd:
Su steam ci sono saldi e sconti costanti, raramente ho pagato un gioco il prezzo di lancio. Mai comprato da gamestop perchè ho una morale, solo dal live oppure usati, come dici tu, che è una gran cosa.
Ma faccio anche affidamento da quello che sento da molti ragazzi che giocano su console, non parlavo solo per mia esperienza personale che lo ammetto si limita al game gear, l'n64 quando avevo i brufoli e la 360.
vabbè dai gli sconti di steam fanno ridere, a meno che non si tratta di indie o roba vecchia. se si parla di tripla a devi andare di key, altrimenti da steam paghi prezzo pieno o quasi, al lancio come sei mesi dopo. l'unica sono le key, sulle quali molti developer si sono pronunciati in maniera negativa (affermando addirittura che preferiscono la pirateria). poi se mini carte e compri con il ricavato di quelle allora è diverso, ma a quel punto hai un secondo lavoro :bua:
imho, per come stanno le cose ADESSO, criticare i prezzi console sulla base di quanto succede su steam è solo fanboysmo :boh2:
credimi, se ci fosse davvero sto gran risparmio nel giocare su pc sarei stato il primo a vendere la ps4, ma dato che si tratta solo di più alte risoluzioni e framerate maggiori, e di quelle fregacazzi, rimango sul mio bel divano comodo a giocare giochi che, a conti fatti, mi costano da -10 (quando mi va bene) a 10 euro (quando mi va male).
è vero che su PC costano mediamente dai 20 ai 30 euro in meno, ma c'è da tenere conto dei 1000-1500 che ti partono per giocare "bene", se non hai una base da cui partire e devi farti un PC nuovo questo è quello che ti costa, e secondo me è da tenere conto
Senza contare i soldi che ti partono per una tv 4k se usi la pro, noccioline.
Sì però questo ragionamento non regge. Il senso di immersione che ho su un TV da 40 pollici in su non ha eguali rispetto ad un monitor PC. Per quanto buono sia. E io sono un ex pcista e per lavoro ho un 28 pollici 2.5 k che potrei usare per giocare ma la TV è proprio un'altra cosa. È come vedere un film in sala e lo stesso sulla TV del salotto.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Dipende tutto ovviamente dalla distanza di visione di TV e Monitor.
Conta che io uso un 28" 1440p alla distanza di circa 50cm, questo per il PC, mentre con la play uso un 50" alla distanza di circa 2 metri, e l'immersione più o meno è quella (e a livello di audio sono messo più che bene in entrambe le situazioni quindi non ho scompensi di immersione dovute ad una riproduzione audio scarsa di una postazione rispetto all'altra).
Poi altro fattore importante è ovviamente la comodità di fruizione del contenuto. Se con la TV sono spaparanzato sul divano ma davanti al PC devo mettermi sopra i ceci, beh ovviamente il paragone non si pone. Ma con una poltrona adeguata già la situazione cambia totalmente (e anzi ti puoi trovare ad essere anche più comodo che non sul divano).
Comunque dai ragazzi è palese che a livello di acquisto del titolo (e parlo solo di quello adesso) su PC mediamente si risparmiano 20-30€, ed è il motivo per il quale io tutti i multipiatta me li gioco su PC e acquisto per console solo le esclusive.
P.S: ma com'è che si è finiti a parlare di PC vs Console anche qui? :bua: