Vero, Kof 4 non è mai stato un granchè, quello subito dopo, il '98, era molto meglio
Vero, Kof 4 non è mai stato un granchè, quello subito dopo, il '98, era molto meglio
Eh, sì. KoF è stato interessante quando ci ha messo le mani la Irem (cioè nel '94), con un personaggio finalmente carismatico come Kyo Kusanagi e soci. Dopo è stato un susseguirsi di bamboline insulse coi capelli colorati.
Marvel vs. Capcom Infinite per ora è un flop. Sapete se la versione scatolata contiene il gioco o c'è solo l'installer di Steam dentro?
Come sta andando Tekken 7 su steam? Vuoto cosmico online oppure no
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
A Gennaio esce l'arcade edition di Street Fighter V, gli aggiornamenti al gameplay saranno un aggiornamento gratuito per chi ha già il gioco.
Quanto ci hanno messo, due anni?
Uscirà a quaranta Euro comunque sia su PS4 che su Steam, nessuna copia fisica per PC.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Avrebbero potuto rilasciarlo in mezzo all'anno, anche a settembre? Si, possibile.
Ma perché non rieditare una nuova edizione per quei giocatori ex-novi che pagheranno 40 €uro per accontentarli nel giocare un tot di modalità arcade, smazzettare un paio di giorni online a dir bene e poi abbandonare il gioco?
Senza contare che rilasciare una versione all-inclusive (anche dei PG) in mezzo ad una season non avrebbe fatto molto piacere agli acquirenti dei season pass (sicuramente del 2°).
Quello che sospettavo sarebbe successo ai tempi del forum di GV si è difatto avverato, semmai Capcom ha sbagliato un paio di cosucce nel mezzo.
E no, non mi riferisco alla mancanza dell'arcade.
vabbé è palesemente un modo per ripulire un pò l'immagine del gioco agli occhi dei casuals che all'uscita lo snobbarono per mancanze come l'arcade, io son contento, un pò perché il gioco ha certamente bisogno di qualche rifinitura che lo faccia sembrare più "fleshed out" e un pò perché c'è la speranza che insieme alla fuffa come l'arcade e la gallery apportino qualche miglioramento all'input lag (specie ora che dovrebbe uscire un aggiornamento dell'UE4 proprio per risolvere il problema) e magari per avere finalmente un rollback equamente distribuito tra i due giocatori online.
Magari anche qualche aggiustamento nelle meccaniche non sarebbe male.
La mia esposa stava al fiume, señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva...
L'arcade tanto fuffa non è specie per me che dal multiplayer sono tagliato fuori a causa del wi fi di merda, poi è simpatico che abbiano integrato le "storie" degli altri giochi della serie.
Avrei preferito la vociferata raccolta su Steam comunque, ho il dubbio che le voci di corridodio si riferissero proprio a queste modalità arcade multiple.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
I decerebrati alla Capcom hanno ceduto, il tempo di comprare SFV si avvicina.
Rilasciare nel 2016 un picchiaduro senza una modalità single player decente non ha MAI avuto senso.
Ni.
In ordine di grandezza, per un titolo del genere-non come picchiaduro, ma come arco vitale del prodotto-l'arcade pesa in tutta la vita del gioco qualcosa come il 5-10%, e sono largo.
Gli errori sono stati altri, anche abbastanza opinabili:
-alto costo di release iniziale in rapporto ai contenuti e al mercato stesso di riferimento. (Non quello casalingo).
-infrastrutture online ritenute da giocatori amatoriali e professionali (in primis) e organizzatori di eventi (di conseguenza) inadeguate.
-second season di PG discutibile in reazione alla community (ecco, forse 5 PG nuovi di zecca dopo Akuma erano un azzardo non redditizio).
Rimango sempre quindi dell'idea che il problema sia stato non la mancanza del SP, ma nel fatto che quelli che dovevano essere i punti di forza del titolo sono stati ampiamente disattesi o resi discutibili proprio nel loro pubblico di riferimento, e non sono i giocatori casalinghi.
no dai, le due season fino ad ora sono state ottime, molto ma molto meglio del cast vanilla, ho rivalutato persino abigail
La mia esposa stava al fiume, señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva...
A me sono piaciuti tutti, anche solo concettualmente e come proposta di nuove meccaniche (Kolin, Ed e Menat sono top, in questo senso).
Ciò non toglie che forse proporre nell'arco di un anno 5 PG all new non ha aiutato a chi voleva vedere personaggi dall'appeal più forte.
2-3 novità sarebbero state ottime in questo senso, il resto avrebbero potuto spalmarlo nella season 2018.
Il prossimo, se i leak son corretti, dovrebbe essere Zeku (il maestro di Guy), e quindi cosa dovremmo aspettarci se fosse confermato? Un moveset derivato da quello dell'allievo con mosse "riviste e corrette" tipo Gouken?![]()
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Vero, ma la concezione nata attorno a questo capitolo vedeva una massiccia presenza di gioco online, questo non puoi negarlo. E secondo la loro previsione, dovrebbe durare almeno altri due anni.
Se prendiamo un gioco "concorrente" non nel genere, ma nel mercato generale, titoli come Heartstone o DOTA, tralasciando il fatto che sono f2p (e sostenuti da cifre immani, che pochi altri generi raccolgono, di aiuto ai produttori), presentano una spazzatina di modalità solitarie fini a se stesse, ma poi buttano obbligatoriamente negli scontri in rete, perché i loro creatori necessitano che il gioco venga giocato, poco importa se poi la gente non ranka gold/platinum tutte le stagioni.
In questa concezione il single player ad oltranza non è redditizio, perché senza interazioni un giocatore prima o poi cede, cambia gioco o anche genere. e anche se è un utente presente nei server, difatto non è più un giocatore che usufruisce il prodotto e porta altri a farlo giocando con lui.
Anche i produttori di picchiaduro hanno imparato che questo è un aspetto che può trainare i giochi per anni, in questo mercato, e anche se ai giocatori non piace, ci stiamo allineando a questo.
Tekken 7, per dire, è un gioco che ha gli stessi anni di KI sul groppone, giocato nelle sale giochi giapponesi da tempo e ora abbiamo una release fisica che viene da lontano, non è un gioco fatto e finito per console/PC come qualcuno può pensare. Piuttosto semplicemente se la sono programmata per il momento che tornava comodo al mercato che non giocava alla sala giochi.
La scommessa di Capcom a questo punto è stata inficiata dal sottovalutare che nel suo pubblico di interesse ci sono tanti e tanti giocatori che giocano di arcade per periodi più o meno duraturi e poco inclini a fare community per portare avanti il gioco? Forse, anzi probabile.
Non per questo però il lavoro fatto finora era da buttare, ma se poi tentenni nel dare ai giocatori anche quello che DEVE essere il punto di forza del tuo prodotto (l'infrastruttura solida per competere e un roster appetibile ai giocatori) non ci fai una bella figura.
Quindi sì, nell'economia del lancio di SFV le modalità single player sono valutabili come poco rilevanti.
Ultima modifica di alucard82ita; 07-10-17 alle 16:30
o più semplicemente SFV è stato rushato, ricordiamoci che secondo una vecchia intervista al producer capcom Tomoaki Ayano un nuovo street fighter non sarebbe stato pronto fino al 2018 (guarda caso la data di uscita dell'AE).
Non aiuta poi che benché fosse pensato per il pubblico "competitivo" il gioco presenti molti aspetti/semplificazioni che ai fan hardcore della saga non vanno proprio giù, perché se è vero che i casuals il gioco lo hanno semplicemente snobbato per la mancanza di modalità single player e un roster piuttosto scarno (e aggiungerei blando) il giudizio più duro lo hanno dato i fan più accaniti (vedi il drop enorme di partecipazioni all'evo tra il 2016 e il 2017).
Un uscita posticipata di almeno un anno (e una telefonata ai cannon brothers) avrebbe giovato moltissimo al gioco e avrebbe generato un accoglienza completamente diversa
La mia esposa stava al fiume, señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva...
Sopravvaluti il multiplayer come incentivo alla vendita di un gioco che richiede parecchia dedizione, suvvia, il 90% delle persone che non sta sempre indefessa sui picchia non compra l'ultimo Street Fighter per essere sfrangiata di mazzate in multi senza nemmeno avere il tempo di parare un colpo.
Volevano per forza farlo uscire per i tornei, forse perché temevano la concorrenza di MKKX negli USA? Gli americani comprano sempre Mortal Kombat a frotte.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.