Visualizzazione Stampabile
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Might & Magic: Book 1
Il primissimo M&M del 87 o giù di lì. Giocato alla versione GoG che presumo sia una versione dos uscita in seguito, le prime erano per mac e nintendo.
Giocato con una companion app se no sarebbe stato molto più complesso giocarlo. Oltre a doversi disegnare a mano la mappa ci sarebbe anche da tener traccia dei pg visto che l'interfaccia è minima. Durante i combattimenti bisogna cambiare schermata per vedere lo status del proprio party, per castare gli spell bisogna consultare il manuale e inserire il codice dell'incantesimo (alcuni spell funzionano solo in combattimento, altri solo in modalità avventura e altri ancora solo all'esterno). Ecco il programmino rende tutto questo più gestibile e volendo permette anche di imbrogliare in parte (automatizzando certe cose) o spudoratamente potendo modificare qualsiasi cosa.
Il gioco di per se soffre molto dei limiti tecnici del periodo. Si può salvare solo in uno dei 5 inn e quindi ogni volta è davvero lunga dover tornare indietro e sperare di non perdere 2 ore di gioco. Livellando gli spell aiutano molto in questo, infatti il griding è essenziale. Evitare di lasciare la prima area di gioco senza essere almeno di livello 3, a livello 5 si inizia a ragionare.
Del gioco non sapevo cosa aspettarmi e mi ha stupito, pensavo che solo i dungeon fossero da disegnare ma in verità tutto il mondo è dungeon crawling anche le aree esterne che comprendono foreste, deserti, isole. La mappa compresa nella confezione (pdf nella versione gog) è anche in scala! Pensavo fosse solo qualcosa di estetico per darti un'idea della morfologia dell'area di gioco, tipo che a sud c'è il mare e in che direzione si trovano le varie città. Però se disegni una griglia sopra alla mappa tutto corrisponde alle area di gioco, le città, i dungeon, la costa,.....
Per la parte lore.....non c'è! Nel manuale non c'è nulla, al massimo qualche info l'abbiamo dal retro della confezione! Per trovare la main quest o si va a caso esplorando tutto o si paga l'oste nelle taverne per avere "rumors" e info essenziali per capire dove andare o cosa fare. La prima parte della main quest è facile (da comprendere non da fare!), ti viene sempre detto cosa fare o dove andare. Poi la seconda parte nulla....ti lasciano un indizio....BJ che è il codice da insire in un dungeon, di alto livello......non facile da raggiungere, chiuso da una chiave che si ottiene in un'altra area non facile da raggiungere e per ottenere la chiave bisogna rispondere a delle domande.....tutte cose mai toccate dalla prima parte della main quest.
Tra l'altro le quest possono essere ripetute pure la main perché diciamo che il gioco "non salva" ed è un facile modo per farmare XP visto che molte quest sono "vai da punto A a punto B" una volta mappato e con gli spell di alto livello si fanno in pochi minuti.
Finale deludente del tipo giusto un testo "hai finito il gioco, compra il secondo per andare avanti!"
Non c'è neanche un vero boss finale, anzi il boss finale potrebbe essere l'ultima area di gioco difficile da mappare. Il fatto di doversi disegnare le mappe a mano ha un forte impatto sul gameplay, spesso giocano molto su questo fatto per il dungeon più bastardi. Quindi consiglierei di usare si la app per rendere più a portata il gioco, ma l'automap solo per le aree esterne.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Diciamo che dopo aver spoilerato pure il finale,e che finalone, una roba così tipo le 18 fatiche di Ercole ora non la farebbe nemmeno un nerd ubriaco reduce da un party anni 80 con le donnine vestite da ET :bua:
Quindi mi sa che i tuoi consigli vadano un pò persi nel vento ma personalmente ti ringrazio della review, i Might and Magic anni 80 mi piacquero parecchio, soprattutto il 3, erano grandi giochi pur nella loro estrema sintesi.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho finito Divinity: Original Sin 2: Definitive Edition.
E' un ottimo gioco, decisamente migliore del primo capitolo che avevo mollato dopo una decina di ore. Bella la trama, ottimi i personaggi, interessanti le quest, ma ha alcuni difetti che non mi permettono di considerarlo tra i migliori rpg che abbia giocato.
Intanto spesso si procede a caso, con indicazioni vaghe su cosa fare o su dove andare, e moltissime volte mi è capitato di far avanzare una quest involontariamente, solo perchè, senza volerlo, ero capitato nel posto giusto. In diverse occasioni è necessario leggere dei documenti minuscoli e non segnati da nessuna parte sulla mappa per fare dei passi avanti, e senza l'aiuto di una guida non sarei riuscito a completare diverse missioni.
Il sistema dei punti sorgente è semplicemente progettato male e rende inutili (e inutilizzabili per l'80% del gioco) una buona parte deli incantesimi.
I companion sono tutti caratterizzati in modo eccellente, ma sono pochissimi: solo 6 personaggi tra cui scegliere per creare un party di 4 membri. Da un certo punto in poi non si può più neanche cambiare la composizione ed è un peccato, perchè così si possono provare solo 4 classi delle 14 messe a disposizione. Da questo punto di vista Pathfinder: Wrath of the Righteous è enormemente superiore.
Per il resto niente da dire, è bello da vedere e divertente da giocare, scritto bene, con trama, personaggi e villain non banali, e ha meritato le 80 ore che ci ho messo per completarlo.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Ho finito Divinity: Original Sin 2: Definitive Edition.
E' un ottimo gioco, decisamente migliore del primo capitolo che avevo mollato dopo una decina di ore. Bella la trama, ottimi i personaggi, interessanti le quest, ma ha alcuni difetti che non mi permettono di considerarlo tra i migliori rpg che abbia giocato.
Intanto spesso si procede a caso, con indicazioni vaghe su cosa fare o su dove andare, e moltissime volte mi è capitato di far avanzare una quest involontariamente, solo perchè, senza volerlo, ero capitato nel posto giusto. In diverse occasioni è necessario leggere dei documenti minuscoli e non segnati da nessuna parte sulla mappa per fare dei passi avanti, e senza l'aiuto di una guida non sarei riuscito a completare diverse missioni.
Il sistema dei punti sorgente è semplicemente progettato male e rende inutili (e inutilizzabili per l'80% del gioco) una buona parte deli incantesimi.
I companion sono tutti caratterizzati in modo eccellente, ma sono pochissimi: solo 6 personaggi tra cui scegliere per creare un party di 4 membri. Da un certo punto in poi non si può più neanche cambiare la composizione ed è un peccato, perchè così si possono provare solo 4 classi delle 14 messe a disposizione. Da questo punto di vista Pathfinder: Wrath of the Righteous è enormemente superiore.
Per il resto niente da dire, è bello da vedere e divertente da giocare, scritto bene, con trama, personaggi e villain non banali, e ha meritato le 80 ore che ci ho messo per completarlo.
che dire, hai scritto la recensione che avrei voluto scrivere io :asd: quoto tutto, tranne per gli incantesimi, che non mi sono sembrati poi così male come trovata
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
mafia 2, bello ma il finale mi ha lasciato un po' di merda, comunque bella saga che non conoscevo, il remake giocato l' anno scorso , peccato per quella merda del terzo capitolo
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
mafia 2, bello ma il finale mi ha lasciato un po' di merda, comunque bella saga che non conoscevo, il remake giocato l' anno scorso , peccato per quella merda del terzo capitolo
Giocati l'originale primo capitolo, pur coi suoi anni piscia in testa al remake.
Il due avrebbe potuto essere dello stesso livello ma l'hanno tagliato clamorosamente in più parti.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
bella saga, ma il remake (che ho giocato anch'io) è ventisei spanne sotto l'originale
cmq a me il 2 mi fece cascare le balle dalla noia :bua:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Per me bellissimi sia il primo che il secondo. Non ho mai capito le critiche al 2: c'era chi si aspettava GTA, invece era un gioco story driven abbastanza lineare, ma in contesto urbano. Bellissimo così, non deve essere tutto open-world.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
no no, io mi aspettavo un Mafia :asd:
che è qualcosa di molto lontano da GTA
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Intanto spesso si procede a caso, con indicazioni vaghe su cosa fare o su dove andare, e moltissime volte mi è capitato di far avanzare una quest involontariamente, solo perchè, senza volerlo, ero capitato nel posto giusto. In diverse occasioni è necessario leggere dei documenti minuscoli e non segnati da nessuna parte sulla mappa per fare dei passi avanti, e senza l'aiuto di una guida non sarei riuscito a completare diverse missioni.
Concordo su tutto ma non mi ricordo questa difficoltà nel procedere. forse giusto a Fort Joy all'inizio è tosta capire cosa fare, una volta usciti da li, esplorando tutto si procedeva bene. ma solo in quelle fasi iniziali ho pensato più volte: " e ora? non uscirò mai da qua!".
anche perchè non mi era ben chiaro che i magister fossero da ammazzare. pensavo ci sarebbe stato un modo di collaborare con loro tipo fazione, quindi quando arrivavo in punti dove mi dovevo scontrare con loro pensavo di sbagliare approccio.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Concordo su tutto ma non mi ricordo questa difficoltà nel procedere. forse giusto a Fort Joy all'inizio è tosta capire cosa fare, una volta usciti da li, esplorando tutto si procedeva bene. ma solo in quelle fasi iniziali ho pensato più volte: " e ora? non uscirò mai da qua!".
anche perchè non mi era ben chiaro che i magister fossero da ammazzare. pensavo ci sarebbe stato un modo di collaborare con loro tipo fazione, quindi quando arrivavo in punti dove mi dovevo scontrare con loro pensavo di sbagliare approccio.
Non è tanto la difficoltà nel procedere, quanto andare a caso. Sono più le volte in cui ho fatto progressi in una quest in modo del tutto involontario, rispetto a quelle in cui sono andato in un posto sicuro che fosse la strada giusta per quella missione in particolare. Poi le ho finite tutte, tranne quella del set del Divoratore, visto che mi sono perso i primi due pezzi dell'armatura proprio per la mancanza di indicazioni.
Comunque è molto bello, ma prima di buttarmi sulle 100 e passa ore di Baldur's Gate III faccio passare un po' di tempo (così magari arrivare pure qualche patch o dlc).
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Per me bellissimi sia il primo che il secondo. Non ho mai capito le critiche al 2: c'era chi si aspettava GTA, invece era un gioco story driven abbastanza lineare, ma in contesto urbano. Bellissimo così, non deve essere tutto open-world.
Il problema del due è che avrebbe dovuto avere più missioni nella storia e molte più attività secondarie che sono state tagliate, a me la narrazione sembra procedere a singhiozzi per quel motivo. Ciò non toglie che fosse un buon gioco.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Concordo anche su questo. io ci ho giocato nella prima parte del 2023 (o era fine 2022? :boh2: ) e non sento ancora la voglia di buttarmi su BG3... mi sono saziato di questo tipo di giochi.
Anzi, forse quando sarà il momento lo giocherò direttamente a modalità "storia" perchè se ho ben capito è fatta molto meglio la parte narrativa e non ho voglia di perderci decine di ore nei combattimenti a turni.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Witcher 3: Blood & Whine. Molto meglio dell'originale, con delle quest molto azzeccate.
Mancomb e la gara di insulti, il mondo delle fiabe corrotte con Ricciolli d'oro, Cappuccetto Rosso e Rapunzel schiattate male mentre la Piccola Fiammiferaia diventa spacciatrice.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
lambro
Diciamo che dopo aver spoilerato pure il finale,e che finalone, una roba così tipo le 18 fatiche di Ercole ora non la farebbe nemmeno un nerd ubriaco reduce da un party anni 80 con le donnine vestite da ET :bua:
Quindi mi sa che i tuoi consigli vadano un pò persi nel vento ma personalmente ti ringrazio della review, i Might and Magic anni 80 mi piacquero parecchio, soprattutto il 3, erano grandi giochi pur nella loro estrema sintesi.
Hai ragione, nonostante il gioco abbia più di 30 anni mettere sotto spoiler non fa mai male.
Però le cose grosse non le ho spoilerate.
No bhe io ho consigliato di farsi a mano le mappe dei dungeon perché il gioco gioca proprio sul fatto disegnarsi la mappa confondendo il giocatore, visto la grafica minimale non si nota il movimento, quindi a volte ti sposta senza saperlo e non capisci più una mazza oppure attraversi un muro invisibile a senso unico, ti giri e vedi un muro che non puoi attraversare e pensi che ti sei sbagliato ma in verità arrivavi proprio da lì.
Invece nelle città e nella mappa del mondo andrei di automap perché non ci sono queste cose.
Il progetto e di farmeli tutti e 10 di fila, ora vedo se importarmi il party del primo o farne uno nuovo che ho visto che ci sono 2 classi nuove.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
mafia 2, bello ma il finale mi ha lasciato un po' di merda, comunque bella saga che non conoscevo, il remake giocato l' anno scorso , peccato per quella merda del terzo capitolo
Ma ci sono ancora i giornali da recuperare?
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crasher
Giocati l'originale primo capitolo, pur coi suoi anni piscia in testa al remake.
Il due avrebbe potuto essere dello stesso livello ma l'hanno tagliato clamorosamente in più parti.
io credevo che il remake fosse lo stesso gioco solo con grafica migliorata sensibilmente :uhm:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Per me bellissimi sia il primo che il secondo. Non ho mai capito le critiche al 2: c'era chi si aspettava GTA, invece era un gioco story driven abbastanza lineare, ma in contesto urbano. Bellissimo così, non deve essere tutto open-world.
no infatti, anche perché il 3 ha provato a farlo ed è una vera ciofeca
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Hai ragione, nonostante il gioco abbia più di 30 anni mettere sotto spoiler non fa mai male.
Però le cose grosse non le ho spoilerate.
No bhe io ho consigliato di farsi a mano le mappe dei dungeon perché il gioco gioca proprio sul fatto disegnarsi la mappa confondendo il giocatore, visto la grafica minimale non si nota il movimento, quindi a volte ti sposta senza saperlo e non capisci più una mazza oppure attraversi un muro invisibile a senso unico, ti giri e vedi un muro che non puoi attraversare e pensi che ti sei sbagliato ma in verità arrivavi proprio da lì.
Invece nelle città e nella mappa del mondo andrei di automap perché non ci sono queste cose.
Il progetto e di farmeli tutti e 10 di fila, ora vedo se importarmi il party del primo o farne uno nuovo che ho visto che ci sono 2 classi nuove.
- - - Aggiornato - - -
Ma ci sono ancora i giornali da recuperare?
playboy? si
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
io credevo che il remake fosse lo stesso gioco solo con grafica migliorata sensibilmente :uhm:
assolutamente no :nono:
hanno tolto molta roba, di contenuti e gameplay
è un 70% dell'originale, ad essere generosi
non che sia brutto in senso assoluto, ma in confronto al primo non è una ricostruzione 1:1 in chiave moderna, come il recente system shock, per fare un esempio
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
assolutamente no :nono:
hanno tolto molta roba, di contenuti e gameplay
è un 70% dell'originale, ad essere generosi
non che sia brutto in senso assoluto, ma in confronto al primo non è una ricostruzione 1:1 in chiave moderna, come il recente system shock, per fare un esempio
Non lo sapevo, oddio :rotfl:
Mafia 2 carino, giocato parecchi anni fa. Pure io davo per scontato che fosse una remaster 'pura' e basta :bua:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Io ho giocato Mafia1 ma lo mollai non ricordo perché XD
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
era tosto
c'erano delle parti che facevano scendere i santi dal calendario :asd:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlan Draka
Io ho giocato Mafia1 ma lo mollai non ricordo perché XD
SACRILEGIO
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Di mafia ho giocato e finito solo il terzo :sisi:
Gran bel giochillo :sisi:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
era tosto
c'erano delle parti che facevano scendere i santi dal calendario :asd:
La gara, ad esempio
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
La gara, ad esempio
nel remake era una cosa tranquilla ad esempio, meglio :asd:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
ricordo la gara con il calendario omaggio per conoscere tutti i santi da bestemmiare.
invece Mafia 3 è stato il mio primo gioco PS4, l'ho completato ma non ho mai capito il criterio con cui il gioco sceglie il finale.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
io credevo che il remake fosse lo stesso gioco solo con grafica migliorata sensibilmente :uhm:
- - - Aggiornato - - -
no infatti, anche perché il 3 ha provato a farlo ed è una vera ciofeca
- - - Aggiornato - - -
playboy? si
L'originale è uno sparatutto, un gioco di guida, uno stealth, e chissà cos'altro tutto insieme :asd: Per i tempi era una roba clamorosa, e pensare che l'abbiano semplificato e banalizzato così nel remake mi fa veramente male.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
La gara, ad esempio
più che le gare, ricordo la missione all'aeroporto
e una ad un distributore di benzina, la feci N volte :bua:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crasher
L'originale è uno sparatutto, un gioco di guida, uno stealth, e chissà cos'altro tutto insieme :asd: Per i tempi era una roba clamorosa, e pensare che l'abbiano semplificato e banalizzato così nel remake mi fa veramente male.
vero
e quant'era bello prendere i tram a caso e gironzolare per la città?
per l'epoca era davvero strepitoso
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
più che le gare, ricordo la missione all'aeroporto
e una ad un distributore di benzina, la feci N volte :bua:
- - - Aggiornato - - -
vero
e quant'era bello prendere i tram a caso e gironzolare per la città?
per l'epoca era davvero strepitoso
Cioè aveva un sistema di tram e treni funzionante che copriva tutta la città, oltre alle missioni secondarie di Luca Bertone che offrivano una distrazione dalla trama principale. Ovviamente tutte robe tagliate nel remake visto che l'hanno fatto con una scarpa e una ciabatta, è praticamente Mafia 3 con un reskin. Non parliamo dei cambiamenti alla trama, che seppur piccoli tolgono coerenza alla storia e ai personaggi.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
:sisi:
è che rigiocarlo oggi è molto legnoso
con le mod le texture sono rifatte in hd e non sono malissimo e credo serva un fix per giocare in 16:9
ma è uno dei giochi che non possono mancare nel bagaglio di esperienze di un videogiocatore
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho finito Bloodborne.
Carino, alla fine è stato il primo gioco from di cui vedo i titoli di coda. al primo Demon's e Dark souls dopo un po' mi ruppi le palle. Idem per Elden Ring.
Qua invece sono andato dritto per dritto e ha la durata giusta. proprio ieri sera stavo per averne abbastanza all'ultimo boss... ma poi per fortuna era l'ultimo.
probabilmente ho saltato un sacco di parti opzionali. e non ho praticamente fatto i calici. ma alla fine ci sta.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
La gara, ad esempio
si ma c'era il trucco per saltare una parte della pista
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho platinato Werewolf the Apocalypse: Heart of the forest. Gioco di pee se molto breve con trama ben scritta ma in alcuni punti un poco frettolosa. L'unico diffetto sono i personaggi che sembrano appena abbozzati ed anche se
durante la primamuta uno tira il calzino
la reazione difficilmente sarà più di "oh no.. anyway."
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Solasta: Palace of Ice.
Seguito e finale della campagna base, torna ad essere un po' troppo lineare. In compenso pero' la storia e' godibile, e l'equipaggiamento a disposizione migliora, tra loot e mercanti.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho terminato Ufo Robot Goldrake - il Banchetto dei Lupi .
Mai come in questo caso il mio giudizio è combattuto tra l'oggettività e la soggettività...
Se invece di 50 anni ne avessi 20 o 30, se non fossi cresciuto con Go Nagai e soci e se avessi un altro avatar, non potrei non notare come il gioco non sia nulla di speciale, tecnicamente sembri un gioco da Playstation 2.5, sia affetto da numerosi bug (compenetrazioni nella grafica, musiche che scompaiono improvvisamente ecc...), ricicli spesso i medesimi asset nonostante sia decisamente breve.
Lati positivi: un bel doppiaggio, colonna sonora ben remixata. In questa situazione il voto si assesterebbe su un 6, forse 6.5 se preso a piccole dosi.
Poi però penso che ho acquistato la versione DeLuxe e l'ho pagata 50 Euro... Secondo me il gioco sarebbe correttamente posizionato con un prezzo di partenza di 19.99 (magari 29.99 considerata la licenza e per la versione DeLuxe che peraltro aggiunge ben poco) e pertanto, considerato il fondamentale rapporto qualità/prezzo, il voto scende a un 5 pieno.:sad:
Ho purtroppo invece proprio 50 anni, una collezione di modellini di robot giapponesi, quando avevo 5-6 anni impazzivo per Goldrake e Actarus...
Per la prima volta in vita mia ho acquistato un gioco in pre order, nonostante già i primi trailer mi avessero fatto vibrare i sensi di ragno negativamente: non ho voluto sentire ragioni in virtù della mia prima grande passione da bambino.
Alla luce di quanto sopra, nonostante tutti i difetti elencati, tuttora quando premo il tasto per far decollare lo Spazer dal Centro di Ricerche Spaziali e sento Duke Fleed esclamare "Goldrake, avanti!" mi viene la lacrimuccia e mi batte forte il cuore. Per tutto questo, fregandomene altamente per un'unica volta del prezzo sproporzionato e della qualità discutibile, il mio voto soggettivo sale a un 7.5 - 8.
Lo consiglierei soltanto agli appassionati come me, e magari in occasione di qualche sostanzioso sconto. :sisi:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Stranglehold (PC)
Simpatico clone di Max Payne.
Non c'è troppo da commentare, forse che le interazioni con l'ambiente a volte erano un po' macchinose e alla fine mi ritrovavo sempre a usare il "Tequila time" o il normale "tuffo" per ricaricare la barra delle abilità, quasi sempre indispensabili per i boss.
Il gioco è pure parecchio breve, a difficoltà media ci ho messo 5 ore ripetendo alcune aree diverse volte perché sono scarso. :asd:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Patman
Purtroppo soffro anche io della stessa sindrome da "nostalgia canaglia" e lo prenderò pur sapendo che non è questo gran gioco.
Io ho finito The quarry, avventura interattiva come da tradizione di Supermassive Games.
La storia, pur essendo ambientata nel presente, riprende le atmosfere degli slasher movie anni '80. La tensione sale un po' alla volta, non mancano spargimenti di sangue, morti cruente, litri di sangue, amputazioni e decapitazioni. Ci sono moltissimi bivi narrativi e finali multipli, considerando che ognuno dei nove protagonisti può morire o sopravvivere in base alle nostre azioni (e a volte le conseguenze di quanto fatto si pagano diverse ore più tardi). Il cast degli interpreti è molto buono, con alcuni volti abbastanza noti.
Rispetto all'unico altro titolo degli autori che ho provato, The Dark Pictures Anthology: Little Hope, The quarry è molto migliore e per me lo supera in tutto. Certo se non vi piacciono i film interattivi, non è questo il gioco che vi farà cambiare idea.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Purtroppo soffro anche io della stessa sindrome da "nostalgia canaglia" e lo prenderò pur sapendo che non è questo gran gioco.
Io ho finito The quarry, avventura interattiva come da tradizione di Supermassive Games.
La storia, pur essendo ambientata nel presente, riprende le atmosfere degli slasher movie anni '80. La tensione sale un po' alla volta, non mancano spargimenti di sangue, morti cruente, litri di sangue, amputazioni e decapitazioni. Ci sono moltissimi bivi narrativi e finali multipli, considerando che ognuno dei nove protagonisti può morire o sopravvivere in base alle nostre azioni (e a volte le conseguenze di quanto fatto si pagano diverse ore più tardi). Il cast degli interpreti è molto buono, con alcuni volti abbastanza noti.
Rispetto all'unico altro titolo degli autori che ho provato, The Dark Pictures Anthology: Little Hope, The quarry è molto migliore e per me lo supera in tutto. Certo se non vi piacciono i film interattivi, non è questo il gioco che vi farà cambiare idea.
Carino The Quarry, ma ho preferito di gran lunga Until Dawn.
Inviato dal mio 2201117SY utilizzando Tapatalk
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Purtroppo soffro anche io della stessa sindrome da "nostalgia canaglia" e lo prenderò pur sapendo che non è questo gran gioco.
Ti suggerisco la versione base, la DeLuxe non vale assolutamente la differenza di prezzo: una skin aggiuntiva dorata e una missione "ricordo" che dura in tutto 10 minuti scarsi. :sisi:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Penny Arcade: On The Rain Slick Precipice of Darkness: Episode One (PC)
Altra roba random che avevo nel backlog.
È una sorta di ibrido RPG/AG in cui si è affiancati da personaggi basati sui self-insert degli autori della striscia di Penny Arcade, Gabe e Tycho.
Alcuni elementi dell'umorismo del gioco avevano un che di familiare e chi mi vedo tra i nomi nei crediti? Nientepopodimeno che Ron Gilbert. :asd:
L'ho finito in 6 ore e mezza facendo quasi tutto, sto già installando il secondo episodio (di 4).
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Penny Arcade: On The Rain Slick Precipice of Darkness: Episode Two (PC)
Boh, i QTE per gli attacchi speciali ho l'impressione siano un po' peggio rispetto al primo gioco e stranamente avevo sempre problemi a cliccare su nemici specifici perché attaccavano troppo velocemente e gli angoli della telecamera tendevano a sovrapporli quando in gruppo.
Dopo il primo terzo del gioco ho abbassato la difficoltà dei combattimenti perché non ne potevo più di fallire un combattimento perché i miei riflessi avevano deciso di prendersi una vacanza (anche se sospetto che i QTE dell'attacco di Gabe fossero buggati, spesso me li registrava come falliti anche se le freccette erano nella zona giusta).
In generale questo ibrido di tempo reale e turni con QTE non mi piace particolarmente, ma per esempio nei giochi di Steven Universe penso siano svolti in modo più tollerabile (lì mi sembra che l'azione sia veramente a turni, i riflessi entrano in gioco solo per i QTE degli attacchi e della difesa).
Questo ci ho messo quasi nove ore a finirlo, c'è qualche elemento di AG in più (in alcuni casi bisogna pensare un attimo su cosa fare) ma i combattimenti, l'elemento più debole del primo, sono più lunghi e frequenti.
Gli ambienti sono pure più affollati col risultato che spesso i personaggi rimangono incastrati in giro. Mai permanentemente ma è comunque estremamente fastidioso.