Visualizzazione Stampabile
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
(Metto anche qua, messaggio di ieri sera prima di chiudere la giornata )
Ok, chiuso Horizon Zero Dawn, disinstallato, mancava un ultimo pezzetto del finale ma mi sono smaronato davvero troppo.
Un gioco che ha i suoi meriti, piu' quando usci' che oggi senza dubbio.
Tra questi annoveriamo:
-protagonista ben pensata
-mondo ben pensato/setting, insomma l'idea di fondo e' molto fica.
-fin quando sei cacciatrice, negli spazi naturali, contro le macchine , e' davvero fico.
-belle ambientazioni per i tempi poi davvero impressionanti senza dubbio.
-design FICHISSIMI delle macchine
Ma ha anche GRANDI difetti, probabilmente piu' evidenti oggi che ieri, com'e' normale, ma anche proprio difetti congeniti poco perdonabili.
-storia fica ma parzialmente sciupata da un dump di roba da parte di vari personaggi piu' o meno importanti di cui non ho sentito MAI il bisogno durante la partita.
Robe di subquest zero interessanti, dettagli intricati inutili su cose che venivano meglio se raccontate piu' "al succo" etc.
-alcuni personaggi pessimi (il cattivaccio dei "rossi" che e' tipo assetato di sangue ma sembra un lobotomizzato idiota)
-alcuni passaggi di gameplay davvero sbagliati: ogni volta che ti mette in spazi stretti e ti impone di combattere faccia a faccia con nemici e' davvero ingiocabile.
Potevano essere evitati tranquillamente secondo me, il che li rende indigesti ancor piu'.
-tecnicamente come detto sopra e' sicuramente bello per le ambientazioni e (soprattutto) i design FICHISSIMI delle macchine, ma in tanti, troppi, casi (durante cutscenes e quant'altro) ci sono robe che si muovono male, textures che glitchano ovunque, in generale a livello tecnico e' spinto ma poco pulito e alla lunga pesa questa cosa.
Il motivo per cui non lo finisco "a mano" quindi e' soprattutto il gameplay che ormai ha dato quanto poteva e soprattutto questo:
-un finale che davvero si dilunga e sfilaccia, e cazzo ho capito tutto di quello che e' successo e FAMMI fini' sto cazzo di gioco. No, adesso devi recuperare quella "main secondary quest" altrimenti blabla, e poi devi andare e poi devi fare ...gesu'.
Quindi insomma, non dico che non mi sia piaciuto, ma questo e', dovessi dargli un voto OGGI, direi un 6 e mezzo, meritato nel senso che ci sono cose buone, (e io non sono IGN, se voglio dare un voto uso tutta la scala da 0 a 10 , dove gia' un 8 e' un GROSSO voto) ma non si lascia giocare con gran piacere non appena esci dal contesto stealth+caccia+spazi aperti.
Che secondo me doveva essere MOLTO piu' utilizzato nella main quest :sisi:
Lo considero comunque completato e ciao.
--------------------------
Sto installando dal Plus Horizon Forbidden West, perche' voglio fare un confronto immediato :sisi:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Absint, sono abbastanza d'accordo su HZD, anche se forse gli darei un voto in più nella mia scala (7.5 insomma, ma per me i gioconi sono da 9, non da 8, quindi forse alla fine non siamo tanto lontani). Io l'ho finito e tutto sommato l'ho apprezzato, però arrivato alla fine mi aveva davvero stomacato tanto che il DLC non sono proprio riuscito a finirlo... l'ho provato qualche ora e poi bon, abbandonato. Stesso motivo per cui io Forbidden West non l'ho ancora provato e non so se lo farò mai, anche se è disponibile nel Plus.
La trama di H:ZD a me comunque è piaciuta, anche se concordo con le tue critiche, ma il problema è che scoperto il finale (abbastanza telefonato, ma comunque è interessante capire i dettagli), secondo me la lore del mondo di gioco non regge e io ho perso completamente interesse perché la qualità della scrittura e delle quest non è che sia sto granché e il gameplay è sì "polished", ma anche ripetitivo.
Da quel che ho letto di H:FW, che qui sul forum non mi sembra sia piaciuto a quasi nessuno, non credo che ci siano stati molti passi avanti a parte quelli sul comparto tecnico.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Vi farò sapere che esperienza ne ho tratto quando sarò andato (molto) più avanti/avrò finito ! :sisi:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
finito DYING LIGHT
trattasi di gioco con gli zombie in prima persona e open world (o free roam come direbbero i puristi)
ho finito l'enhanced edition, ma solo il gioco base, non ho ancora iniziato the following.
Partiamo dalla grafica, che per me è ottima, anzi direi che è tanta roba considerando che stiamo parlando di un gioco del 2016, ok in versione migliorata, ma ha i suoi annetti.
Forse buona parte del merito è che una volta tanto abbiamo un gioco con colori e texture realistiche, e non cartonesche come usa fin troppo oggi, ma devo dire che il risultato è veramente degno di nota.
Ottimo anche il sonoro, anche se forse dopo un pò vi stancherete di sentire i rantolii degli zombi, ma è anche ovvio che sia così
Gameplay incentrato sui combattimenti principalmente all'arma bianca e sul parkour. Il parkour è fatto molto bene, non è mirror edge ma per me il parkour è promosso in pieno, non ci trovo difetti(o quasi). I combattimenti più interessanti sono quelli con gli umani, dove bisogna anche schivare, con gli zombi è un pò banale, è tutto un mena finchè non finisci la stamina e poi recupera, ma alla fine ci si diverte.
Un altro pregio sono le missioni secondarie, che non sono dei semplici riempitivi ma sono tutte piuttosto ben pensate, ognuna con qualche risvolto imprevisto, con qualche combattimento che non ci si aspettava etc, non le classiche quest da fattorino, molto bene devo dire.
Non ho apprezzato molto il bilanciamento del gioco, in pratica quando guadagnate livelli sopravvivenza troverete man mano armi sempre più forti e anche gli zombi scaleranno di potenza. Il che significa che finchè non raggiungete il level cap magari trovate l'arma epica o leggendaria, la pompate con tutto ciò che avete, e dopo un pò troverete armi comuni che fanno più danni...non è il massimo.
Altra cosa, all'inizio tra armi che si rompono e mancanza di abilità varie siete davvero troppo troppo limitati nel menare gli zombi, non potete neanche pestare quelli a terra. Il problema è che per sbloccare queste abilità dovete per forza...beh menare gli zombi, per cui è un cane che si morde la coda e il tutto è un pò lento fin quasi a metà gioco
Di notte si trasforma in una specie di stealth survival piuttosto terrificante, perchè i notturni vi massacrano, inizialmente eviterete la notte e bona. All'end game riuscite a far fuori i notturni ma tanto più ne ammazzate più ne arrivano per cui non ne vale la pena, alla fine dovrete comunque fuggire...
nota a margine: all'inizio il vostro pg è un pò uno stronzo, e per esigenze di trama dite o fate cose che non vorreste fare, ma poi migliora...
Per me un 8,5, forse anche un 9, se lo merita.
Anche se a memoria mi ero divertito più col primo dead island, mi pare che fosse più divertente menare gli zombi in allegria...
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Hai intenzione di giocare anche il secondo?
Quando e se l avrai fatto, sarei MOLTO curioso di sapere cosa ne pensi dei due, messi a confronto da qualcuno che li gioca oggi
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Gli zombi corridori o come si chiamano li ho odiati con tutto il cuore, non si può fare nulla senza che arrivi un orda di questi :smugpalm:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Hai intenzione di giocare anche il secondo?
Quando e se l avrai fatto, sarei MOLTO curioso di sapere cosa ne pensi dei due, messi a confronto da qualcuno che li gioca oggi
in realtà per quanto mi sia piaciuto non mi ha fatto venire voglia di un more of the same, senza contare che se non ho capito male il secondo è meno riuscito, per cui penso che lascerò perdere...però penso che mi farò l'espansione the following
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ratatatata
Gli zombi corridori o come si chiamano li ho odiati con tutto il cuore, non si può fare nulla senza che arrivi un orda di questi :smugpalm:
se ti riferisci ai notturni ( o volatili) è che proprio di notte bisogna cambiare approccio, non si suppone che uno li combatta, anche perchè non puoi vincere alla lunga e comunque non ci si guadagna niente
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viridian
finito DYING LIGHT
trattasi di gioco con gli zombie in prima persona e open world (o free roam come direbbero i puristi)
ho finito l'enhanced edition, ma solo il gioco base, non ho ancora iniziato the following.
Un altro pregio sono le missioni secondarie, che non sono dei semplici riempitivi ma sono tutte piuttosto ben pensate, ognuna con qualche risvolto imprevisto, con qualche combattimento che non ci si aspettava etc, non le classiche quest da fattorino, molto bene devo dire.
Non ho apprezzato molto il bilanciamento del gioco, in pratica quando guadagnate livelli sopravvivenza troverete man mano armi sempre più forti e anche gli zombi scaleranno di potenza. Il che significa che finchè non raggiungete il level cap magari trovate l'arma epica o leggendaria, la pompate con tutto ciò che avete, e dopo un pò troverete armi comuni che fanno più danni...non è il massimo.
Altra cosa, all'inizio tra armi che si rompono e mancanza di abilità varie siete davvero troppo troppo limitati nel menare gli zombi, non potete neanche pestare quelli a terra. Il problema è che per sbloccare queste abilità dovete per forza...beh menare gli zombi, per cui è un cane che si morde la coda e il tutto è un pò lento fin quasi a metà gioco
Di notte si trasforma in una specie di stealth survival piuttosto terrificante, perchè i notturni vi massacrano, inizialmente eviterete la notte e bona. All'end game riuscite a far fuori i notturni ma tanto più ne ammazzate più ne arrivano per cui non ne vale la pena, alla fine dovrete comunque fuggire...
nota a margine: all'inizio il vostro pg è un pò uno stronzo, e per esigenze di trama dite o fate cose che non vorreste fare, ma poi migliora...
Concordo, un bel gioco soprattutto se si ha la fortuna di giocarlo con amici.
Forse ricordo male, ma non mi sono piaciute alcune parti (finale?) con il time event, cosi' come la storia principale con alcuni personaggi che fanno scelte non sensate, almeno per me e il mio gruppo.
L'espansione con i veicoli e' interessante, ma la presenza dei notturni sgravi (corrono quanto il veicolo) ha rallentato troppo alcuni spostamenti.
Concordo sull'uso delle armi melee, si rompono troppo facilmente, forse per spingere di piu' il crafting.
Alla fine si girava di piu' con armi da fuoco.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viridian
se ti riferisci ai notturni ( o volatili) è che proprio di notte bisogna cambiare approccio, non si suppone che uno li combatta, anche perchè non puoi vincere alla lunga e comunque non ci si guadagna niente
No, mi riferisco ai corridori.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necrotemus
Forse ricordo male, ma non mi sono piaciute alcune parti (finale?) con il time event, cosi' come la storia principale con alcuni personaggi che fanno scelte non sensate, almeno per me e il mio gruppo.
.
la missione finale è un pò meh, ma ho visto di peggio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ratatatata
No, mi riferisco ai corridori.
se ti riferisci ai cosidetti "virali" bhè si rompono ma crepano facilmente...
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finché stai in alto ok, ma come hai quest da fare in strada e ne arrivano 5 ciao, ad hard muori con tre sberle.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
ah ok, forse è quello il problema, io ho giocato a normal, mi è sembrato già difficile il giusto
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Hai intenzione di giocare anche il secondo?
Quando e se l avrai fatto, sarei MOLTO curioso di sapere cosa ne pensi dei due, messi a confronto da qualcuno che li gioca oggi
giocati entrambi di recente, al tempo il primo beneficiò dell'effetto novità ed era comunque un gran bel gioco, il secondo lo hanno ammazzato ingiustamente di critiche, ok all'uscita era praticamente ingiocabile a meno di avere una configurazione top ed i bug erano numerosi ma ora che è stato tutto sistemato è un gran bel gioco che merita una chance pur non avendo lo wow effect del primo che ripeto fece il botto con la novità parkour, anzi se devo dirla tutta come storia preferisco il secondo
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho finito Miles Morales, come trama è inferiore a Spider-man.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlan Draka
Ho finito Miles Morales, come trama è inferiore a Spider-man.
concordo
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
concordo
Sopratutto a causa di
Phin è estremamente più ipocrita e stupida di Li o qualunque altro criminale del capitolo precedente. Ed anche la sua morte è meh.
Intanto l'ho platinato.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Miles Morales a livello di gioco l'ho trovato migliore di Spiderman nel senso di uno Spiderman ulteriormente raffinato, piu' contenuto il che pure non e' male (magari fossero sempre cosi' i tripla A ahaha no vabbe', non tutti) , una bella evoluzione o esempio di tale, mi ha decisamente lasciato con la voglia di giocare il secondo piu' avanti nel 2024 :sisi:
Pero' a livello narrativo e' diciamo quella cosa "di passaggio" e questa cosa si sente, si.
Cmq non penso che il primo sia sto capolavoro a livello narrativo... fa il suo... ma stiamo parlando di "quel livello di narrazione la'", che va bene per i ragazzini insomma
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
cmq non penso che il primo sia sto capolavoro a livello narrativo... fa il suo... ma stiamo parlando di "quel livello di narrazione la'", che va bene per i ragazzini insomma
grazie, eh :smugranking:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Eh, che ti devo dì ahahah, anche a me sono piaciuti comunque
Cmq sia finiti in questi ultimi due giorni Oxenfree e What Remains of Edith Finch
Deludente il primo, particolarissimo e decisamente da consigliare il secondo
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Eh, che ti devo dì ahahah, anche a me sono piaciuti comunque
Cmq sia finiti in questi ultimi due giorni Oxenfree e What Remains of Edith Finch
Deludente il primo, particolarissimo e decisamente da consigliare il secondo
Quotissimo, credo di averne parlato parecchie pagine fa :sisi:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Oxenfree l'ho adorato, tant'è che ho preso subito il loro secondo gioco che è stato totalmente deludente. Spero in Oxenfree 2.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Qual é l altro gioco loro?
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Afterparty, stesse meccaniche di dialogo, storia meno interessante, solo due personaggi, in teoria ci dovrebbe essere anche una meccanica sul "bere" ma non ho notato grandi differenze.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Cmq non penso che il primo sia sto capolavoro a livello narrativo... fa il suo... ma stiamo parlando di "quel livello di narrazione la'", che va bene per i ragazzini insomma
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Eh, che ti devo dì ahahah, anche a me sono piaciuti comunque
Cmq sia finiti in questi ultimi due giorni Oxenfree e What Remains of Edith Finch
Deludente il primo, particolarissimo e decisamente da consigliare il secondo
Concordo :sisi:
Spider-Man è leggero, divertente, ma senza troppe pretese. E va bene così imho. Non tutto deve avere la profondità di Disco Elysium.
Oxenfree per me è stato una delusione: era stato accolto molto bene dalla critica e dato che il genere di gioco mi piace molto mi aspettavo che mi sarebbe piaciuto molto... invece ho fatto fatica a finirlo e ho trovato davvero tedioso il sistema di dialoghi "dinamici".
Consiglio di stare alla larga dal gioco successivo dello stesso studio, Afterparty, ancora peggiore. L'ho finito per puro senso di dovere (sono uno che fa fatica a lasciare a metà i giochi, soprattutto quelli brevi dove mi dico "dai manca poco" :bua: ), ma mi sono annoiato a morte.
What Remains of Edith Finch invece è tutto il contrario, gradevolissimo walking simulator... forse troppo corto, ma probabilmente riesce ad essere così efficace e piacevole anche perché dura il giusto, non allunga il brodo.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Ace Combat 2 (PC tramite Duckstation)
Ho sbloccato il golden ending senza nemmeno provarci, semplicemente siccome qui gli assi sono segnalati direttamente nel briefing invece di sbloccarsi facendo qualcosa di esoterico giocando li ho uccisi tutti compreso quello necessario per sbloccare la sequenza di missioni opzionale alla fine. :asd:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Era quello in cui devi intercettatore il missile?
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Era quello in cui devi intercettatore il missile?
Non è l'unico Ace Combat con una missione simile.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Non è l'unico Ace Combat con una missione simile.
Io non riesco nemmeno a fare la prima missione nonostante il tuo consiglio di impostare i comandi su esperto [emoji20]
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic85rm
Io non riesco nemmeno a fare la prima missione nonostante il tuo consiglio di impostare i comandi su esperto [emoji20]
Oddio e come?
I bombardieri segnati in rosso IIRC sono gli unici bersagli obbligatori e quelli vanno a passo di lumaca e non evadono, li tiri giù da dietro con tre missili al massimo tranquillamente.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Non so che dirti,molte volte vado in stallo o mi schianto nel mare.un altra volta ho esaurito il carburante ed eccomi qua a scrivere.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic85rm
Non so che dirti,molte volte vado in stallo o mi schianto nel mare.un altra volta ho esaurito il carburante ed eccomi qua a scrivere.
Hai visto quante volte ho rallentato nel video che ho postato?
Praticamente mai e quando lo facevo erano sempre frenate brevi giusto per non passare i bersagli troppo velocemente, piuttosto se un bersaglio è troppo vicino allontanati un attimo accellerando e poi ritorna a velocità normale se non riesci a regolarti.
L'HUD non sta lì per bellezza, c'è un indicatore di velocità, evita di scendere sotto ai 300 KM/h in velocità (ho messo le misure in metrico nelle opzioni) e non salire troppo di quota perché la soglia di stallo si alza e dovresti stare sempre ad accellerare per non stallare.
Usa il radar zoom (cerchio IIRC) per vedere l'area generale e la locazione degli obbiettivi principali.
PS: mi chiedo come si faccia a finire il carburante, ma selezioni il bersaglio (triangolo per scorrere i bersagli in vista o nel raggio del radar, quello selezionato lampeggia e ha il nome, quelli con la scritta rossa TGT quando selezionati sono obbiettivi obbligatori per la missione) e agganci i missili oppure cerchi di sparare alla cieca? Se è la seconda guarda che è al 100% impossibile, devi usare il sistema di puntamento.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Finito Ace Combat 2 (PC tramite Duckstation)
Ho sbloccato il golden ending senza nemmeno provarci, semplicemente siccome qui gli assi sono segnalati direttamente nel briefing invece di sbloccarsi facendo qualcosa di esoterico giocando li ho uccisi tutti compreso quello necessario per sbloccare la sequenza di missioni opzionale alla fine. :asd:
retrogaming selvaggio :asd:
Il terzo però è stato epocale.
Dovrebbe essere uscita la patch che adatta e traduce la versione giapponese, che era molto meglio di quella comunque ottima arrivata in occidente.
https://www.reddit.com/r/acecombat/c...t_3_is_set_to/
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoro83
Vedi l'altro topic. :asd:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Complice un po' di tempo libero, mi sono dedicato a qualche titolo che giaceva nei meandri del backlog.
The pale beyond, un gestionale in cui guidare verso la salvezza (o la morte) i membri di una spedizione navale rimasta bloccata tra i ghiacci del Polo sud. Risorse ridotte all'osso, più di 20 personaggi con richieste ed esigenze diverse, tantissime scelte che possono portare a finali multipli. Se a qualcuno ricorda Frostpunk, qui manca la fase di costruzione, il tono è molto meno drammatico e la difficoltà decisamente più abbordabile, tanto che l'ho finito salvando tutti al primo tentativo. Promosso.
Stygian: Reign of the Old Ones, un rpg vecchia scuola ispirato al ciclo di Cthulhu. Ambientazione bellissima, stile grafico molto particolare ma adeguato al tono macabro e inquietante dell'avventura, nessun indicatore a dirci dove andare, con i passaggi da fare che vanno capiti leggendo i tanti dialoghi e il diario, è probabilmente il videogioco che cattura meglio lo spirito dei racconti di Lovecraft (e ovviamente ci sono tantissime citazioni e riferimenti), ma tutto questo è quasi rovinato dal sistema di combattimento. Dico "quasi" perchè, una volta capito come destreggiarmi negli scontri, l'ho trovato meno insopportabile, ma è comunque l'elemento debole di questo videogame. Finale un po' rushato, ma mi è piaciuto.
Little nightmares, abbastanza inquietante e non ho capito la parte finale, che mi sembra buttata lì tanto per concludere in modo strano. Comunque anche questo, complice la breve durata, lo promuovo.
Infine, veniamo alle note dolenti.
ELEX, l'aveva mollato poco dopo l'inizio circa un anno fa e l'ho ripreso con tutta l'intenzione di dedicargli l'attenzione che non avevo avuto all'epoca. Invece niente da fare, fa proprio schifo. Lento, con una marea di quest da fattorino che riempiono il diario sin da subito ("di a Tizio che mi serve questo", "vai da Caio e fatti dare quest'oggetto", "cerca Sempronio e dimmi dov'è", "vai lì e prendimi un minerale", "portami una birra" ecc...), camminate lunghissime per fare qualunque cosa, una mappa da codice penale, che sembra fatta con l'obiettivo di non dare la minima indicazione utile a chi la consulta, fazioni banali e poco interessanti, personaggio principale che pare uscito dal manuale degli stereotipi dei giochi dei primi anni 2000. E questo aborto è uscito quasi due anni e mezzo DOPO The Witcher 3. Mollato senza rimpianto dopo cinque ore di noia e sofferenza.
ABZU, swimming simulator con decine di migliaia di recensioni estremamente positive, che parlano di un viaggio emozionante con un'atmosfera straordinaria. Quindi o sono troppo arido io, o sono gli altri che si accontentano di qualunque cosa in cui non si deve sparare e ammazzare per gridare all'opera d'arte. In ABZU non c'è niente, ma nel senso letterale della parola. Non ci sono trama né gameplay (e vabbè, nei walking simular non sono elementi essenziali), ma non ci sono neanche una direzione artistica o una regia che sorprendano, non ci sono scene che valga la pena fermarsi ad osservare, neanche una grafica particolarmente ispirata. Si tratta di andare sempre avanti dall'entrata all'uscita del livello, basta. Senza ostacoli, senza puzzle per farci accendere il cervello. E' sufficiente nuotare sempre dritto e si arriva ai titoli di coda nel giro di un'ora. Almeno ci fosse stata un'enciclopedia con i dati delle specie incontrate durante la nuotata, ma non c'è neanche quella. Boh.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Infine, veniamo alle note dolenti.
ELEX, l'aveva mollato poco dopo l'inizio circa un anno fa e l'ho ripreso con tutta l'intenzione di dedicargli l'attenzione che non avevo avuto all'epoca. Invece niente da fare, fa proprio schifo. Lento, con una marea di quest da fattorino che riempiono il diario sin da subito ("di a Tizio che mi serve questo", "vai da Caio e fatti dare quest'oggetto", "cerca Sempronio e dimmi dov'è", "vai lì e prendimi un minerale", "portami una birra" ecc...), camminate lunghissime per fare qualunque cosa, una mappa da codice penale, che sembra fatta con l'obiettivo di non dare la minima indicazione utile a chi la consulta, fazioni banali e poco interessanti, personaggio principale che pare uscito dal manuale degli stereotipi dei giochi dei primi anni 2000. E questo aborto è uscito quasi due anni e mezzo DOPO The Witcher 3. Mollato senza rimpianto dopo cinque ore di noia e sofferenza.
mi dispiace leggere questo di Elex, in quanto apprezzo i Piranha e l'unico loro gioco che, come te, ho giocato per un pò per poi mollarlo è stato Risen 3. Ma era il periodo sbagliato, conto comunque di giocarlo per bene.
Di Elex invece ne ho sempre sentito parlare decentemente, questa è la prima volta che leggo un parere totalmente contrario.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Keden
mi dispiace leggere questo di Elex, in quanto apprezzo i Piranha e l'unico loro gioco che, come te, ho giocato per un pò per poi mollarlo è stato Risen 3. Ma era il periodo sbagliato, conto comunque di giocarlo per bene.
Di Elex invece ne ho sempre sentito parlare decentemente, questa è la prima volta che leggo un parere totalmente contrario.
Dopo cinque o sei ore di incarichi banali e senza senso, dialoghi piatti, personaggi uno più stereotipato dell'altro, non ne potevo più, ma magari dopo migliora. Il problema è che io non sono più disposto a investire decine di ore su un gioco per vedere se poi mi diverte.
All'epoca giocai ai tre Gothic, finendo i primi due e abbandonando l'ultimo per eccesso di bug dopo molte ore. A quel tempo mi sarebbe piaciuto pure ELEX perchè, grafica a parte, è praticamente lo stesso gioco. Per me è uscito fuori tempo massimo, in ritardo di dieci anni, e averlo giocato tanto tempo dopo la sua uscita non l'ha aiutato. Probabilmente anche aver passato più di 130 ore su The Witcher 3 mi ha portato ad avere nuovi standard e a non accontentarmi più.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Elex in puro Piranha's style è un buon gioco e lì va visto ed apprezzato, è anche un budget totalmente differente da Tw3 che ebbe 80milioni di dollari contro i 5/7 milioni di Elex...
Io ad esempio sono una voce fuori dal coro, con una settantina o piu' di ore su Tw3 ad una certa ho abdicato,tutta la saga ha un gameplay che non è nelle mie corde completamente.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Complice un po' di tempo libero, mi sono dedicato a qualche titolo che giaceva nei meandri del backlog.
The pale beyond, un gestionale in cui guidare verso la salvezza (o la morte) i membri di una spedizione navale rimasta bloccata tra i ghiacci del Polo sud. Risorse ridotte all'osso, più di 20 personaggi con richieste ed esigenze diverse, tantissime scelte che possono portare a finali multipli. Se a qualcuno ricorda Frostpunk, qui manca la fase di costruzione, il tono è molto meno drammatico e la difficoltà decisamente più abbordabile, tanto che l'ho finito salvando tutti al primo tentativo. Promosso.
Stygian: Reign of the Old Ones, un rpg vecchia scuola ispirato al ciclo di Cthulhu. Ambientazione bellissima, stile grafico molto particolare ma adeguato al tono macabro e inquietante dell'avventura, nessun indicatore a dirci dove andare, con i passaggi da fare che vanno capiti leggendo i tanti dialoghi e il diario, è probabilmente il videogioco che cattura meglio lo spirito dei racconti di Lovecraft (e ovviamente ci sono tantissime citazioni e riferimenti), ma tutto questo è quasi rovinato dal sistema di combattimento. Dico "quasi" perchè, una volta capito come destreggiarmi negli scontri, l'ho trovato meno insopportabile, ma è comunque l'elemento debole di questo videogame. Finale un po' rushato, ma mi è piaciuto.
Little nightmares, abbastanza inquietante e non ho capito la parte finale, che mi sembra buttata lì tanto per concludere in modo strano. Comunque anche questo, complice la breve durata, lo promuovo.
Infine, veniamo alle note dolenti.
ELEX, l'aveva mollato poco dopo l'inizio circa un anno fa e l'ho ripreso con tutta l'intenzione di dedicargli l'attenzione che non avevo avuto all'epoca. Invece niente da fare, fa proprio schifo. Lento, con una marea di quest da fattorino che riempiono il diario sin da subito ("di a Tizio che mi serve questo", "vai da Caio e fatti dare quest'oggetto", "cerca Sempronio e dimmi dov'è", "vai lì e prendimi un minerale", "portami una birra" ecc...), camminate lunghissime per fare qualunque cosa, una mappa da codice penale, che sembra fatta con l'obiettivo di non dare la minima indicazione utile a chi la consulta, fazioni banali e poco interessanti, personaggio principale che pare uscito dal manuale degli stereotipi dei giochi dei primi anni 2000. E questo aborto è uscito quasi due anni e mezzo DOPO The Witcher 3. Mollato senza rimpianto dopo cinque ore di noia e sofferenza.
ABZU, swimming simulator con decine di migliaia di recensioni estremamente positive, che parlano di un viaggio emozionante con un'atmosfera straordinaria. Quindi o sono troppo arido io, o sono gli altri che si accontentano di qualunque cosa in cui non si deve sparare e ammazzare per gridare all'opera d'arte. In ABZU non c'è niente, ma nel senso letterale della parola. Non ci sono trama né gameplay (e vabbè, nei walking simular non sono elementi essenziali), ma non ci sono neanche una direzione artistica o una regia che sorprendano, non ci sono scene che valga la pena fermarsi ad osservare, neanche una grafica particolarmente ispirata. Si tratta di andare sempre avanti dall'entrata all'uscita del livello, basta. Senza ostacoli, senza puzzle per farci accendere il cervello. E' sufficiente nuotare sempre dritto e si arriva ai titoli di coda nel giro di un'ora. Almeno ci fosse stata un'enciclopedia con i dati delle specie incontrate durante la nuotata, ma non c'è neanche quella. Boh.
Abzu a me è piaciuto tantissimo, e la "trama" c'è, ma devi fare attenzione a quello che ti viene mostrato per capirla, non ci sono dialoghi o spiegazioni, è tutto nell'ambiente.
Stygian ce l'ho anche io, l'ho provato un'oretta tempo fa e mi era sembrato carino, ma non ho mai avuto tempo e voglia di portarlo avanti.
Elex non l'ho ancora giocato, ma dei Piranha Bytes mi è piaciuto più o meno tutto, pur con alti e bassi.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Nella scorsa settimana:
Shadow Tactics: Blades of the Shogun - Aiko's Choice: sostanzialmente un more of the same del precedente ma con missioni piu' lunghe e complicate. Se vi piace il genere e' un piccolo capolavoro.
Indiana Jones and the Last Crusade: Me lo ricordavo decisamente meglio, anche se probabilmente il mio metro di giudizio e' offuscato dalla superiorita' tecnica e narrativa di Indiana Jones and the Fate of Atlantis, che e' il capolavoro del genere. Comunque molto divertente da giocare
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Indiana Jones l'ho mollato al salto della fede, dopo aver riprovato una decina di volte....ciaone! Dovevi tipo cliccare sul pixel preciso mi pare.