Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho "finito" Metal Slug Tactics. Uso le virgolette perchè in realtà ho completato solo una run, che serve giusto per prendere confidenza con i personaggi e le tante, forse troppe, abilità e meccaniche di gioco, meno banali di quanto possa sembrare all'inizio. Fondamentalmente somiglia a Into the breach, quindi schermate statiche piene di nemici con obiettivi variabili (di solito bisogna ammazzare tutti, ma a volte ci sono solo alcuni bersagli o bisogna sopravvivere per qualche turno). Il gioco premia un approccio veloce e aggressivo, visto che più lontano ci si sposta maggiori sono i bonus che si ottengono per schivare e caricare gli attacchi speciali. Uno stile di gioco statico e difensivo porta rapidamente alla sconfitta.
Bello, colorato, con una discreta profondità tattica, ma non mi ha preso più di tanto. Sarà perchè ci sono una marea di cose da sbloccare, armi, personaggi, abilità, ma non si capisce cosa bisogna fare per ottenerli, sarà che il gioco sostanzialmente bara (respawn continuo dei nemici in molti livelli, boss che un turno si e uno no lanciano attacchi che non si possono evitare neanche spostandosi), ma penso che una run basti e avanzi e non mi ha lasciato la minima voglia di vedere cosa mi sto perdendo. Sufficiente, ma niente di più.
Adesso inizio Clair Obscure: Expedition 33. Ho fatto giusto il prologo e mi ha preso tantissimo, come poche volte mi è capitato. La colonna sonora mi sembra clamorosa.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
La colonna sonora mi sembra clamorosa.
Lo è
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
clair coso si gioca bene col pad? lo prendo per ps5?
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
clair coso si gioca bene col pad? lo prendo per ps5?
Il pad è il dispositivo di riferimento, quindi vai tranquillo :sisi:
Avvertente, il gioco può provocare dipendenza, allucinazioni uditive a distanza di ore/giorni e voglia irrefrenabile di parlare francese :sisi:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
clair coso si gioca bene col pad? lo prendo per ps5?
Si direi che è proprio un gioco pensato per essere giocato col pad.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
Il problema è che anche quando parte il gioco se ne dimentica per altre 20 ore :bua: le parti effettive di trama sono poche e troppo distanziate e rushatissimo sul finale... E poi troppi tempi morti, le attività secondarie noiose, ad una certa ti ritrovi a skippare tutto (tieni giusto le conversazioni con i vari npg/amizia), ma quello che disturba è il continuo "fu sera e fu mattina", metà del gioco sono le schermate di caricamento e il passaggio del calendario :bua:..... in p5 per esempio hanno trovato il modo di renderle più coinvolgenti e la trama è meglio amalgamata, non ci sono grossi tempi morti, senza contare i dungeon tutti diversi
Methafor che sto giocando adesso è ottimo lato storia/personaggi e anche il gameplay rimanendo un classico a turni funziona perfettamente, peccato che hanno lasciato la cosa del calendario, un buon 30% di ore semplicemente buttato
Si, concordo abbastanza. Ad esempio, io nelle parti dei social link, a parte quelle dei pg principali, ho saltato alla grande tutti i dialoghi. Noiosissimi.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Si direi che è proprio un gioco pensato per essere giocato col pad.
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
Il pad è il dispositivo di riferimento, quindi vai tranquillo :sisi:
Avvertente, il gioco può provocare dipendenza, allucinazioni uditive a distanza di ore/giorni e voglia irrefrenabile di parlare francese :sisi:
perfetto, grazie :sisi:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
sei stato generoso, io gli avrei tolto almeno un punto
dopo il divertimento iniziale, l'ho trovato banale e come te, questo tipo di comicità mi fa sorridere all'inizio per poi lasciare spazio ll'indifferenza
non penso sia questione di età, dammi un Top Secret e rido dall'inizio alla fine dopo 40 anni, ma semplicemente di gusti e forse generazione a cui è rivolta
Infatti ripensandoci subito dopo ho capito che il suo essere corto per uno come me, a questa età oramai lo comprendo come un pregio, visto il tipo di prodotto.
Da un punto di vista è meglio che il backtracking non risulti essere pesante o lungo però anche i collezionabili sono quello che sono.
Alla fine è un po' come la comicità di Rick e Monty, era una "quasi novità" 15 - 20 anni fa, poi non può rinnovarsi tanto e diventa stantia. Alla fine pure il finale è in qualche modo troppo "tradizionale" rispetto al tipo di contesto :asd: .
Però mi ha divertito, un prodotto del genere però lo avessi comprato a prezzo pieno o quasi non credo lo avrei valutato oltre la sufficienza striminzita.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Omnislash
Si, concordo abbastanza. Ad esempio, io nelle parti dei social link, a parte quelle dei pg principali, ho saltato alla grande tutti i dialoghi. Noiosissimi.
Ma più che noiosi sono terribilmente ingenui.
O forse incredibilmente giapponesi.
Cioè. C'è una scena in cui i protagonisti (teoricamente ragazzotti di 17/18 anni) si imbarazzano perché in costume da bagno. Io credo che uno degli sviluppatori si facesse un giro in una qualsiasi delle nostre spiagge gli prenderebbe un colpo.
E forse è per questo che non si vedono giapponesi al mare da noi.
Oppure il massimo della provocazione sessuale sia vestire da cameriera una delle protagoniste.
Insomma. Credo che siano solo poco in sintonia con il nostro modo di essere e di vedere le cose ed è per questo che funzionano poco.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
ah sì, per me i giochi che durano più di 15 ore dovrebbero essere accusati di crimini contro l'anzianità :bua:
mi sono imbarcato in BG3, speriamo di portarlo avanti un bel po' durante le ferie imminenti :boh2:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
io sono da tempo su AC Odyssey e dopo un primo abbandono intorno alle 80 ore adesso che l'ho ripreso e sono a 150 ore sono di nuovo stufo
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
zinho
Ma più che noiosi sono terribilmente ingenui.
O forse incredibilmente giapponesi.
Cioè. C'è una scena in cui i protagonisti (teoricamente ragazzotti di 17/18 anni) si imbarazzano perché in costume da bagno. Io credo che uno degli sviluppatori si facesse un giro in una qualsiasi delle nostre spiagge gli prenderebbe un colpo.
E forse è per questo che non si vedono giapponesi al mare da noi.
Oppure il massimo della provocazione sessuale sia vestire da cameriera una delle protagoniste.
Insomma. Credo che siano solo poco in sintonia con il nostro modo di essere e di vedere le cose ed è per questo che funzionano poco.
Certo, poi esiste Yoko Taro :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
ah sì, per me i giochi che durano più di 15 ore dovrebbero essere accusati di crimini contro l'anzianità :bua:
mi sono imbarcato in BG3, speriamo di portarlo avanti un bel po' durante le ferie imminenti :boh2:
BG3 è uno di quelli che ne vale la pena. Io vorrei trovare il tempo di fare una seconda run (che in realtà ho già iniziato, ma non sto portando avanti) come Dark Urge.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
io sono da tempo su AC Odyssey e dopo un primo abbandono intorno alle 80 ore adesso che l'ho ripreso e sono a 150 ore sono di nuovo stufo
Mamma mia che incazzo AC Odyssey. Avevo pure preso la Gold edition perchè Origins mi era piaciuto molto. Però Odyssey è troppo lungo e a un certo punto diventa grindoso. Volevo fare il DLC di Atlantide, ma mi richiede un livello significativamente più alto di quello a cui sono arrivato e non ho voglia :asd:
Chissà, magari un giorno lo finirò... o forse no :bua:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
io sono tipo al livello 62
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Finito Beyond Two Souls.
Alla fine mi ha tenuto attaccato allo schermo e ha i suoi momenti, come ad esempio la parte con i senza tetto, veramente bella. Però è pieno di incongruenze e di svolte di trama forzate. Senza dubbio il peggiore tra i giochi di Cage.
Non ho avuto nessun problema a seguire gli eventi anche se non in ordine cronologico, la schermata di caricamento che ti fa vedere dove si colloca ogni livello rende tutto molto chiaro. Avendolo giocato tutto nel giro di pochi giorni, non ho avuto problemi a mantenere il filo del racconto.
L’ho finito qualche mese fa: a me non è dispiaciuto e anche io non ho avuto alcuna difficoltà a seguire la trama così come originariamente concepita.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
zinho
Persona 3 Reload
Quanto valgono i tuoi ricordi?
E' più vivo un robot che può provare sentimenti o un uomo che non ne può provare più?
Quale è il senso della vita?
A queste e ad altre "semplici" e "banali" domande prova a dare risposta Persona 3.
O meglio, prova a tirarti fuori le risposte sfidandoti a uscire ben fuori dalla tua comfort zone.
Scorrono i titoli di coda di Persona 3 sul mio televisore, Yumi Kawamura canta "..se ti perdessi, ti riprenderei ed è per questo che non ti lascerò mai..", e io sono seduto sul divano distrutto come se mi avesse colpito un diretto in pieno stomaco.
E meno male che non c'è nessuno intorno perchè ho anche gli occhi lucidi.
Persona 3 è la solita esperienza totalizzante in stile Atlus. 100 ore di videogioco non sono uno scherzo e onestamente restano fuori parametro per chiunque abbia anche una vita. E questo mi consente di valutare proprio uno dei (pochi) aspetti negativi che ho riscontrato. La fase dedicata al grinding è esagerata anche per un JRPG e porta via una percentuale di tempo enorme, annacquando il gioco che, non richiede ritmi serrati (e ci mancherebbe altro), ma una certa applicazione si.
Quindi, o ti armi di determinazione nipponica per portarlo in fondo, o sei spacciato. A questo proposito, diciamocela tutta, Persona 3 non fa nulla per accattivarsi le simpatie degli occidentali. Tutto è intriso di Giappone, con la sua cultura e anche con le sue ingenuità. Se il pacchetto ti piace bene, altrimenti ci sono tanti altri giochi.
Come se questo non bastasse, il gioco tocca dei temi difficili come suicidio, bullismo e abbandono.
E lo fa nemmeno con troppa delicatezza.
Anzi, a volte mi sono chiesto se gli sviluppatori si fossero bene resi conto di quello che stavano facendo vedere a schermo. Tanto per far capire la situazione, per evocare i Persona (entità metafisiche che combattono con i protagonisti e per i protagonisti) i personaggi si sparano un colpo di pistola in testa. Non scherzo. E questo per migliaia di volte dalla prima all'ultima ora di gioco.
Ovviamente quel gesto ha un forte significato simbolico, ma per mettere insieme tutto devono passare ore e all'inizio è solo una scena terribilmente violenta. E ve lo dice uno che è cresciuto facendo merenda mentre guardava con soddisfazione l'Uomo Tigre e Ken il Guerriero, quindi tendenzialmente non sono molto sensibile.
Comunque, se avrete la voglia e la pazienza di affrontare Persona 3, come succede per un grande libro o un grande film, arrivati alla fine non vedrete le cose come prima.
Trama e personaggi sono stereotipati quanto basta, ma mai come in questo caso è importante non l'arrivo ma il viaggio. Atlus poi è maestra nel declinare le varie personalità dei protagonisti. Cioè. Certe cose finiscono per sorprenderti anche se te le aspetti.
Tecnicamente non ci sono problemi (ma sarebbe strano il contrario) e va fatta la solita menzione d'onore per l'ost.
Non di qualità costantemente altissima come quella di Persona 5, ma con delle vette incredibili.
Memories of you per me è probabilmente la migliore canzone di amore mai scritta per un videogioco (se volete giocare Persona 3 però non andate a vedervi la traduzione perchè è la canzone di chiusura e vi spoilera pesantemente il gioco).
Comunque, dopo essermi giocato in successione Clair Obscure e Persona 3, ora vado dritto su Farming Simulator. O Grezzo 2.
Non ho mai provato un Persona. Un amico mi aveva lasciato Persona 3 portable per PSP, credo. Dovrei averlo da qualche parte. È un buon inizio? O mi perdo qualcosa mancando 1 e 2?
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Non ti perdi nulla saltando 1 e 2, al massimo c'è qualche riferimento (come nel 4 ci sono riferimenti al 3 e così via) ma sono più cameo che altro, non influiscono nella trama
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
I persona sono tutti giochi a se, un po' come i ff per dire..... Hai più o meno la stessa impostazione e meccaniche, hai personaggi ricorrenti e piccoli/sporadici accenni a capitoli passati ma puoi benissimo giocarli come ti pare
Persona 3 a questo punto meglio la versione reload, non so come possa essere giocare p3 su psp bel 2025 :bua: soprattutto per un verginello
Io direi di giocare direttamente p5royal, meccaniche svecchiate e meno noioso da seguire se poi vedi che ti piace puoi provare a recuperare altri capitoli, a breve dovrebbe uscire il remake del 4
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
LuPossj
Non ho mai provato un Persona. Un amico mi aveva lasciato Persona 3 portable per PSP, credo. Dovrei averlo da qualche parte. È un buon inizio? O mi perdo qualcosa mancando 1 e 2?
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
I persona sono tutti giochi a se, un po' come i ff per dire..... Hai più o meno la stessa impostazione e meccaniche, hai personaggi ricorrenti e piccoli/sporadici accenni a capitoli passati ma puoi benissimo giocarli come ti pare
Persona 3 a questo punto meglio la versione reload, non so come possa essere giocare p3 su psp bel 2025 :bua: soprattutto per un verginello
Io direi di giocare direttamente p5royal, meccaniche svecchiate e meno noioso da seguire se poi vedi che ti piace puoi provare a recuperare altri capitoli, a breve dovrebbe uscire il remake del 4
Persona 3 portable è un po' hard come inizio secondo me :gocciolina:
Stile grafico a parte, la versione reload va a modificare anche alcune meccaniche di gioco rendendole, per quanto possibile, più attuali.
Purtroppo è in uscita da GamePass e ancora sconti decenti non ne passano.
Come suggerisce però CX3200 io inizierei da Persona 5 Royal, che, coincidenza, fa parte dell'ultimo Humble Choice e che sicuramente rappresenta l'apice della serie.
Intendiamoci, è pur sempre un JRPG vecchissimo stampo, quindi preparati al grind selvaggio e a una verbosità infinita.
Ciò premesso, P5 Royal è e rimarrà uno dei miei giochi preferiti di sempre.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
io sono da tempo su AC Odyssey e dopo un primo abbandono intorno alle 80 ore adesso che l'ho ripreso e sono a 150 ore sono di nuovo stufo
Però mi pare strano: io mi ci perdo negli AC, ci gioco un eternità fino a quasi fare tutto, e ci ho messo 168 ore a finire Odyssey (liscio senza DLC). Significa che si può chiudere in molto meno tempo, a patto di non essere afflitti troppo da mania di completismo :bua:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
io sono da tempo su AC Odyssey e dopo un primo abbandono intorno alle 80 ore adesso che l'ho ripreso e sono a 150 ore sono di nuovo stufo
Se non vai di completisimo con 60/80 ore si finisce senza problemi. Andare sopra le 100 ha senso solo se ti piace particolarmente
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
McHawk
Però mi pare strano: io mi ci perdo negli AC, ci gioco un eternità fino a quasi fare tutto, e ci ho messo 168 ore a finire Odyssey (liscio senza DLC). Significa che si può chiudere in molto meno tempo, a patto di non essere afflitti troppo da mania di completismo :bua:
certo che si può chiudere alla Angels in molto meno tempo, ma IO A CASA MIA faccio tutti i ? e tutte le missioni :tsk:
Mi manca pratcamente ancora da esplorare tutto il Peloponneso, sono arrivato a Corinto :asd: