+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Per me TR 2013 è stato il primo Tomb Raider e mi è piaciuto molto. Le tombe le ho saltate però, ho fatto solo la storia principale.
Al di là del fatto che Uncharted possa o non possa essere migliore di TR, a me fa specie quanto siano esageratamente esaltati alcuni giochi, in genere esclusive, dalla critica (e poi di riflesso dai fanboy delle rispettive piattaforme).
Ultima modifica di LordOrion; 29-01-18 alle 19:37
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
va bene dai, finiti gli amnesia darò una chance a Tomb Raider 2013![]()
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Io anche spesso cado nella critica "nostalgica"... anche se ultimamente sono migliorato a riguardo, perchè riesco a contestualizzare il gioco, inteso come gameplay e aspetti tecnici, con l'epoca in cui è uscito![]()
Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One
Profilo Battlefield 1 Profilo For Honor SCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ
non dimentichiamoci che i vecchi Tomb Raider già dal terzo iniziarono ad avere critiche ferocissime perchè troppo simili.
Oggi li ricordiamo con nostalgia e rifiutiamo il nuovo.
Per quanto mi riguarda erano tutti giochi bellissimi (tranne Darkness) e fosse per me io ne vorrei uno così (anche con quella grafica) all'anno.
Lato Lara Croft, saranno miei gusti personali in fatto di fisionomia femminile, ma l'ultima è bellissima e mi va bene (non quella del 2013). Mi vanno bene anche quelle di Legends, Underworld e Anniversary, e i personaggi poligonali delle prime (tranne le tette a punta), ma non quelle dei filmati delle prime, in cui Lara era talmente brutta da assomigliare ad un Grigio.
Il problema è il lato esplorazione, tutto qui: sono giochi in cui il fattore stealth non è mai esistito e in cui si sparava e si spara tantissimo.
Manca la dimensione delle locazioni. Nell'ultimo le mappe sono grandi, ma quelle all'aperto sono semplicemente vasche e quelle al chiuso corridoi (corti).
Degli originali ci manca l'aspetto "contorto" delle singole sezioni, quando si entrava in un'area e si vedevano 90 mila piattaforme, 70 mila vicoli ciechi, 56 mila leve, l'uscita finale che per raggiungerla richiedevano 1000 capriole e ipotesi di azione (dove devo andare?)
Negli ultimi manca questo aspetto: al massimo trovi una tanica di benzina da buttare su una piattaforma, ma manca l'aspetto esplorativo di un ambiente claustrofobico e che ti fa spostare di centinaia di metri in cerca di una via di uscita.
Questo perchè ormai il fottuto mercato è diventato così: chi ha più voglia di impelagarsi in anfratti, labirinti e sarcazzi vari, rischiando di "perdere" minuti se non ore in una SOLA location? Ma sei pazzo?![]()
Remake sì, nuovo titolo con quelle meccaniche no. E' questo il fatto. Se sono remake o remaster è accettato questo tipo di gameplay "vecchio".
Prova a proporre un nuovo TR con quelle meccaniche/mappe... gli youtuber griderebbero a la merda e nessuno comprerebbe il gioco perchè "vecchio".
Elex ne è un esempio: meccaniche storiche (aka "vecchie"). Nessuno se l'è inculato![]()
Il lato nostalgia è potente in voi. I primi tomb raider erano di un legnoso da far paura dai, ho provato a rigiocarli di recente ma i controlli ORA sono una cosa oscena (e TR 2 e 3 li avevo usurati all'epoca).
i controlli non sono osceni, sono particolari.
Io anche li rigioco spesso, anche di recente: è una questione di entrare nella loro ottica.
Sono imparagonabili ai controlli dei giochi di oggi e paradossalmente io penso che parte della nostalgia sia causata proprio... dai controlli!
All'epoca per fare salire una parete a Lara bisognava mettersi sotto, saltare in alto, premere il tasto dell'azione per appendersi e poi sollevarsi.
Quando si doveva fare un salto, usando il suo sistema a blocchi, il giocatore doveva "giocare" con l'ambiente: "mi devo mettere qui, con quest'angolazione, prendere la rincorsa, fare il salto lungo, poi premere "usa" per aggrapparmi dall'altra parte".
Era tutto contorto e legnoso, ma paradossalmente faceva sentire il giocatore più presente fisicamente nella scena, lo faceva partecipare maggiormente.
Oggi no, sembriamo quasi degli estranei: guidi Lara, corri, salti e ti aggrappi dall'altra parte. Sei saltato sulla piattaforma, ma il tutto lo percepisci a km di distanza. Il mondo sembra lontano, non te lo senti attorno. Quando salti fai tutto in automatico. Sono corsi ai ripari con il tasto X (se stai per cadere premilo ma puzza più come QTE che come raffinatezza)
Ripeto, quel sistema è da "troppo sbatti" per il giocatore moderno. Correre saltare e aggrapparti attivamente? Ma sei pazzo?
Io mi sono "spaventato" e trovato "eccezionale" che in Zelda, l'ultimo, se tiri un boomerang e quando ritorno indietro non premi il taso per raccogliere la roba, questo ti passa alle spalle e cade per terra... non ero abituato nei vecchi Zelda in cui automaticamente lo riprendeva sempre![]()
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|