Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
Mah, piu' che altro senza queste cose gli stealth non sarebbero giocabili: in uno scenario in cui guardie addestrate e armate devono difendere qualcosa, ogni minima situazione fuori dal comune darebbe l'allarme, non e' che se il tuo compagno di ronda scompare fuori dal tuo campo di visione allora e' ok, direbbe "hey dove cazzo e' finito Joe, qualcosa non va, suona l'allarme". Cioe' sembra che se ci sono 10 guardie e ne spariscono 9, basta che le sparizioni accadano dove la decima non vede e allora e' tutto realistico

Gli stealth game sono intrinsecamente stupidi dal punto di vista del realismo dei comportamenti dei cattivi.


tutto vero! ma è tremendamente soddisfacente a livello "ludico" fare fuori tutti in un accampamento senza farti scoprire. diventa quasi un puzzle game in cui devi scegliere chi fare fuori per primo e quando.
Adoro tutti i giochi in cui ci sono queste meccaniche: per dire pure in Watchdogs i "covi della banda" erano la mia parte preferita.
In questa categoria ci metto anche gli Assassin's creed, Ghost Recon Wildlands, Days Gone, Far Cry etc.. (ancora più dei giochi "lineari" in cui il giocatore passa e avanza tipo Splinter Cell o MGS.)

Adoro proprio l'idea di "ripulire un area e renderla sicura".

Mi pare ci fosse una volta un vecchio gioco in cui c'erano nemici "con la radio" che erano in grado di chiamare rinforzi e che ogni tot secondi inviavano un "check" per far vedere che erano ancora vivi. (erano nemici speciali, non la norma.) forse era MGS2?