Sì bhè, è un po' quello che abbiamo visto in generale nel mondo dei VG: meccaniche che funzionavano in passato, eliminate quasi che non fossero mai esistite... vuoi per "semplificare" e rendere accessibile un gioco, vuoi perchè "superflue", molte cose sono sparite.
Basti vedere Far Cry 2 e Far Cry 5. Uno si aspetterebbe di ritrovare come base le meccaniche del 2 ma implementate meglio o migliorate, portate all'ennesima potenza, nel 5. Invece non esistono più. Perchè?
Bhò.
Mancanza di potenza computazionale? Non credo. FC2 a confronto girava su dei tostapane rispetto alle macchine moderne.
Io, sinceramente, quando vedo che un gioco invece di "aggiungere" roba e migliorie, taglia le cose, lo reputo fallimentare. Puoi cambiare meccaniche, ma non puoi rendermelo a prova di scimmia senza pollici opponibili.
In nome dell'accessibilità i giochi stanno diventando delle robe da far ridere, tutto fumo per gli occhi e farti dire "wau, che figata!!1!" ma che poi sono facili da far schifo, e per aumentare la sfida devi aumentare la difficoltà, rendendo solo più macchinose le cose da fare, non più complesso il gioco.
Ora non so come funzionasse con i Thief (non ho notato differenze in tal senso) ma i nemici, che tu giocassi a facile-medio-difficile, sempre alla stessa maniera si comportavano. L'unica discriminante era la richiesta di refurtiva aggiuntiva da recuperare.
Oggi invece se vai a facile è un film in cui premere ogni tanto la difficoltà, mentre a difficile i nemici diventano delle spugne per proiettili.
Per me è peggiorato il modo di pensare e fare vg oggi giorno.
Alcune eccezioni esistono, ma sono appunto eccezioni. La norma è fare giochi facili e privi di meccaniche fatte decentemente o implementate male