Citazione Originariamente Scritto da La Rikkomba Vivente Visualizza Messaggio
"
Finito Metroid Dread col tempo di 09:49:35, items 72%.

Si criticava tanto Final Fantasy XIII:

- il protagonista e' cloud con la figa (cit.)
- il gioco e' un rettilineo
- non ci sono citta' o personaggi con cui interagire
- i personaggi del parti sono idioti o macchiette
- il gioco e' 2/3 tutorial, e dopo 20 ore di dolore si sblocca Gran Pulse dove ci si diverte

In confronto, Metroid Dread:

- il protagonista e' una gran figa
- il gioco e' un rettilineo: anche nelle fasi piu' avanzate, i sensi unici sono ovunque, e non e' chiaro quale sia il beneficio a parte la frustrazione per il giocatore
- hanno provato a inserire una montagna di lore, tribu' e civilta' all'ingrosso in tutti i luoghi e in tutti i laghi; l'unica vera interazione con un NPC dura talmente poco da essere una corbelleria
- i personaggi sono piccioni
- ... e il boss finale e' uscito dritto da Resident Evil 2, mancava solo Wesker
- il gioco e' per il 90% un tutorial, e solo subito prima del boss finale si sblocca per l'esplorazione e la sperimentazione; in particolare, solo prima del boss finale ci si puo' godere Metroid Dread senza boss ogni 5 minuti, senza EMMI del cazzo, senza tutte quelle puttanate che il team di sviluppo ha inserito ispirandosi a Dark Souls 2.

Metroid Dread e' un gioco di merda. Perche' l'ho completato? Perche' sottto la merda, e' ancora Metroid - e Metroid, nonostante l'impegno degli sviluppatori, e' un concetto divertente. Le fasi piu' innovative e avvincenti hanno soltanto acceso la voglia di giocare a Metroid, e ogni interruzione rendeva sempre piu' difficile mantenere il compromesso.
Se avessi acquistato Metroid Dread in scatola, l'avrei rivenduto senza finirlo. Avendo assaporato boss finale, gioco e storia nella sua interezza, non credo avrei perso molto.

Voto:
3/10 ma anche sti grandissimi cazzi, Ninte'

"
mi dispiace molto leggere queste (credo) verità. Sono fan della saga, e proprio come essa è stata assente per anni e periodi più o meno lunghi, io stesso l'ho sempre giocata con enormi pause durate anni. Poi a volte mi torna la "scimmia" e devo giocare o rigiocare qualche capitolo (come sta accadendo tuttora con Prime).

Comunque, spero davvero tu abbia un tantino esagerato con le critiche, non è bello sentire che una delle proprie saghe preferite inizi a subire anch'essa dei cambiamenti indirizzati in un tipo di ottica non proprio del tutto positivo.