ho trovato questo capitolo per certi versi più coraggioso, nel affrontare il tema della vendetta, rimorso, perdono degli altri ma soprattutto di se stessi e ovviamente nel mettere sotto un'altra luce la protagonista
parlando dello switch mi è piaciuta la scelta, leggo varie critiche sul fatto che sarebbe stato meglio uno switch alternato durante l'avanzamento della storia, per quanto all'inizio la pensassi uguale, ragionando a gioco finito e a mente fredda mi sono dovuto ricredere, ha molto più senso così, switchando avresti subito patteggiato per entrambe, quando lo scopo è farti vivere (almeno in parte) le stesse sensazioni delle protagoniste, quindi vivi la prima parte nella parte di ellie, empatizzando con lei, odiando abbi.....per poi passare dall'altra parte, vivendo i primi momenti con un po' di avversione, perché stiamo giocando nei panni del nemico per poi pian piano conoscerla e capire che dopotutto ha le sue ragioni, che non è la stronza che pensavamo e che anzi finisci quasi per detestare un pochino ellie ......la boss fight contro di lei è stata parecchio cattiva
qualcuno dice che ellie ne esce un po' stronza perché a differenza di abbi non riesce a chiudere la questione, ma c'è da dire che abbi il suo bersaglio lo elimina, quindi si ha trovato la pace mentre ellie non è riuscita nel suo intento e anzi si è ritrovata con un bel dps e ha perso tutto, quindi non me la sento di criticarla troppo
l'unica critica che muovo alla parte con abbi che risulta un po' lunghetta, più che altro perché fatica ad ingranare, facendoti di fatto ripartire dal tutorial

zio cane dopo 20 ore saprò bene ormai come giocare, caxxo mi rifai il tutorial .....e qualche sezione alla uncharted che secondo me stonano col tipo di gioco , fortunatamente sono poche
riguardo poi alle critiche per gli elementi lgbt, la gente sta proprio male, che poi elli già si sapeva dal primo e mi sembrava giusto che la cosa venisse approfondita, riguardo abbi, solo perché è muscolosa allora è un trans? a parte che anche fosse non cambierebbe una virgola, ma non viene nemmeno accennata la cosa, anzi viene sempre descritta come ragazza, un po' maschiaccia magari.......ecco plauso anche al fatto di aver scelto dei modelli più realistici, le donne (ma anche gli uomini) hanno lineamenti non perfetti, con molte imperfezioni (tratti mascolini, nasi pronunciati, lineamenti bruttini, insomma gente vera....non le bambole irreali dei jgdr ecco

)
quello che si nota sicuramente è il femminismo quasi esagerato, al di la delle protagoniste, la maggior parte delle figure di potere sono donne (la santona, il capo del villaggio di elli, le luci ecc) certo gli uomini ci sono, ma sono quasi sempre spalle o bisognosi di aiuto, ovviamente non mi sento minacciato della cosa ne lo vedo come un attacco al patriarcato, facevo solo notare la cosa abbastanza evidente e se proprio si vuole lamentare di qualcosa punterei a quello, anche se lo troverei ugualmente stupido
cmq si, gran bella esperienza