mi sembra abbia il quicksave, ma non sono sicuro
cmq da appassionato della serie, mi verrebbe da dire che Thief 4 è un gioco "normale".
Come stealth "generico" in sè non è brutto, anzi intrattiene bene.
Preso come quarto capitolo della saga lascia abbastanza l'amaro in bocca sotto il profilo del level design: mappe troppo lineari e piccole (parlo proprio di metri quadri di mappa) per chi era abituato alla trilogia classica - non che i thief "storici" avessero delle mappe immense o labirintiche, ma qui veramente la sensazione di "vai dal punto A al punto B attraversando il tunnel davanti a te" è fin troppo forte (e aggiungo fastidiosa)
Persino il vituperato (e più lineare, rispetto a T1 e T2) Deadly Shadows aveva delle mappe più varie e ariose di Thief 4
La mappa DLC della banca, che suppongo dovesse essere un tributo alla missione della banca di T2
(questa qui https://thief.fandom.com/wiki/OM_T2_...Bank_and_Trust )
risulta esserne la versione MOLTO ridotta e molto lineare. Mestizia.
Di positivo, nelle fasi avanzate di gioco c'è un livello "atmosferico" di tributo a Shalebridge di Deadly Shadows (https://thief.fandom.com/wiki/Shalebridge_Cradle ) che ho trovato molto riuscito
La stessa storia, per quanto interessante, risulta "monca" di alcuni filmati, specie nella sequenza finale
In conclusione, il gioco in sè è carino, ma se volete il "mood" quanto più fedele al Thief classico il mio consiglio è di giocare ai Dishonored senza usare i poteri
Certo, se rifacessero i primi due Thief pari pari, ma con la grafica di T4 o sfruttando l'UE attuale...