Finito Citizen Sleeper.
Si tratta di un rpg narrativo che viene spesso paragonato a Disco Elysium perché privo di combattimenti e con meccaniche di gameplay molto basilari. Il cuore del gioco è tutto nei dialoghi e nell'ambientazione.
Il protagonista è uno sleeper, un robot costruito per emulare un essere umano: gli sono stati impiantati i ricordi del corpo originale, che si è "venduto" ad una corporazione. Il nostro sleeper è riuscito a fuggire dalle grinfie della corporation e a rifugiarsi in una stazione spaziale indipendente.
Qui deve trovare il suo posto nella comunità, risolvere i problemi che lo inseguono dal suo passato e legati alla sua natura. Ci sono diverse linee narrative che possono portare a diversi finali.
Il gameplay è basato su una serie di dadi che vengono rollati all'inizio del ciclo (essenzialmente un giorno, ma essendo una stazione spaziale ad anello, non esiste un vero e proprio ciclo giorno notte) e possono essere spesi per le azioni da svolgere per interagire con le varie attività della stazione spaziale. C'è un albero di abilità molto semplice che comunque permette di personalizzare un minimo il protagonista.
Si tratta di un buon gioco, anche se i paragoni con Disco Elysium lo fanno uscire un po' malconcio, ma più per merito di Disco Elysium, capolavoro inarrivabile, che per demerito di Citizen Sleeper che comunque propone buoni dialoghi, buoni personaggi e una ambientazione interessante. Forse però manca un po' di introspezione del personaggio. Mentre in DE la definizione della personalità e in definitiva dell'identità di Harrier Du Bois era il punto focale del gioco, in Citizen Sleeper il protagonista sembra un po' troppo poco caratterizzato, poco approfondito. E dire che di potenziale ce ne sarebbe stato parecchio per approfondire la sua storia e la sua psicologia. Ci sarebbe stato spazio per approfondire tanti temi che invece sono solo abbozzati.
Il gioco è abbastanza breve comunque e, cosa abbastanza rara per me, quando l'ho finito mi è dispiaciuto non poter continuare a giocarci. Su Game Pass è già uscito anche il seguito, Citizen Sleeper 2, e molto probabilmente lo giocherò.
In definitiva un gioco che consiglio: non può ambire al titolo di capolavoro come Disco Elysium, ma sicuramente vale la pena di essere giocato.