Finita la campagna di High on Life, presente da un po' sul Game Pass.
E' sviluppata almeno concettualmente dallo stesso creatore di Rick & Monty. Alla soglia dei quaranta mi rendo conto che oramai certa comicità non mi esalta come avrebbe fatto 20 anni fa, però il gioco è divertente, folle il giusto, irriverente e sboccato come mi sarei aspettato.
Lungi dall'essere un capolavoro scorre bene anche se dura poco e non incentiva particolarmente a rigiocarlo, ma a dir bene neanche ritornare sui livelli già esplorati.
Questi sono abbastanza lineari e corti, non spiccano per particolare fantasia nel game design ma sono in ogni caso ben pensati per essere scoperti e si prestano a qualche collezionabile.
Molto divertenti le rappresentazioni delle armi, di fatto degli alieni parlanti, indubbiamente uno dei fiori all'occhiello del gioco, oltre ad essere anche i personaggi secondari comunque meglio caratterizzati. Il gioco resta semplice, anche in modalità sfida ha un approccio comunque abbastanza "morbido" . Tuttavia è anche abbastanza corto, pur non giocato sparato e tipo speedrun l'ho completato nella modalità principale in meno di 15 ore (sono tornato almeno una volta in ogni zona già esplorata). Il che è una durata giusta, ma forse non sufficiente se il gioco viene acquistato a più di 20 - 25 euro.
7 e mezzo.
Ultima modifica di Mister Zippo; 05-08-25 alle 00:25