Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
Messaggi
11.485
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Privateer 2 - The Darkening
Trama simpatica e FMV belli pieni di attoroni inglesi, ma il gameplay è una merda.
Non completamente ingiocabile ma è pieno di stupidaggini assurde, elenco in ordine sparso:
1- non puoi saltare nell'iperspazio se prima non distruggi TUTTE le navi ostili presenti, anche se sono a 10.000 KM non si avvia il salto e come se non bastasse siccome le navi che entrano nella zona di spazio sono casuali spesso una volta finite le navi nemiche ne spuntano automaticamente altre, una volta sono stato una mezzora abbondante bloccato a combattere, il che è un controsenso visto che la fuga come opzione per far fronte ai combattimenti è uno dei capisaldi degli spacesim open world, dopotutto non sei Rambo in questi giochi ma un Han Solo, Lando Calrissian o Mal Reynolds e di certo tali personaggi non esitavano a scappare quando potevano togliersi dai pasticci;
2- le missioni che non fanno parte della trama spesso sono stupidamente sbilanciate, anche con la migliore nave e le migliori armi del gioco certe missioni sono stupidamente difficili oppure devi farti viaggi lunghissimi per raggiungere l'obbiettivo anche se la paga è assurdamente bassa, col risulato che l'unico modo decente per far soldi è darsi al commercio;
3- a proposito di commercio: la tua nave non ha una stiva di carico, per poter commerciare devi noleggiare un mercantile e non solo non tutti i mercantili disponibili a noleggio sono armati ma anche quelli armati occasionalmente possono venire distrutti costringendo a ricaricare e di fatto rendendo sconsigliabili rotte lunghe, di interessante c'è solo che occasionalmente nel bollettino delle notizie segnala momentanea carenza o abbondanza di certi beni su certi pianeti il che può portare a fare qualche soldo in più;
4- il combattimento spaziale è molto basilare, è sul territorio dell'appena sufficiente, si punta, si spara e hai un postbruciatore, le navi hanno ancora meno "peso" che nei vari Wing Commander al punto anche la nave da 200.000 crediti ottenuta grindando a parte il numero di cannoni laser non dava sensazioni differenti dal catorcio iniziale;
5- l'open world è ridottissimo, il 90% dei punti di navigazione hanno solo una semplice boa quindi solo un riempitivo non saltabile e spesso ci si ritrova ad affrontare ondate dopo ondate di pirati solo per poter andare al navpoint successivo. Ci sono solo una decina di pianeti e una decina di stazioni e visto che le rotte commerciali sicure sono poche e non ci sono missioni di commercio non c'è un incentivo a visitarle se non per salvare il gioco (cosa che bisogna SEMPRE e possibilmente in slot diversi per sicurezza, specie prima di obbiettivi di trama), in tutta la mia partita ho visitato solo i pianeti toccati dalla trama e ho attraccato a una sola stazione solo per poter salvare;
6- i menu sono pieni di animazioni non saltabili che alla lunga rompono, per esempio perché devo ogni volta vendere la grafica che si srotola ogni volta che clicco sul bollettino notizie dopo l'animazione dell'icona animata e l'animazione del menu generale da cui accedere al bollettino?
E il tizio che ha fatto stà roba è Erin Roberts, che al momento lavora col fratello a Star Citizen.
EDIT
Aggiungo pure che il mix audio dei filmati è orrendo, i dialoghi spesso sono incomprensibili perché musica e sonoro sono troppo alti e non ci sono sottotitoli di nessun genere, persino i madrelingua hanno problemi a capirci qualcosa di alcuni filmati.
E le notifiche degli obbiettivi in volo funzionano pure in maniera irritante, appare un'icona a forma di lettera e si sente una specie di campanello per un paio di secondi dopodiché si apre automaticamente la schermata dei messaggi interrompendo il gioco quanlunque cosa tu stia facendo in quel momento, il che è irritnate e parecchio disorientante se succede in un combattimento particolarmente affollato.
Ultima modifica di Det. Bullock; 22-12-16 alle 20:21
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor La configurazione del mio PC. Il mio canale Youtube.