Io il gioco non l'ho neanche finito, mi sono arreso ad alcuni wot privi di poesia. Del tipo "scriviamo km di frasi a caso, chè così dimostriamo di poterlo fare".
inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk
Io il gioco non l'ho neanche finito, mi sono arreso ad alcuni wot privi di poesia. Del tipo "scriviamo km di frasi a caso, chè così dimostriamo di poterlo fare".
inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Io l'ho finito a fatica, ma mi sono messo a skippare i dialoghi perché non ne potevo più.
Peccato perché inizia molto bene.
Sicuramente The Witcher 3 e Dragonfall.
Non metto Original Sin perché non ci ho ancora giocato, ma penso che l'opinione generale sia che ai tratti di un RPG migliore.
Ah ok![]()
Scusami, ma non so per quale motivo ho temuto tu mi saltassi fuori con un Dark Souls o un Final Fantasy a caso.
In realta' intendevo "il miglior RPG Old-School degli ultimi anni". Forse pensavo fosse chiaro dai riferimenti a BG, IwD e PT che ho messo nel testo: Il Genere degli RPG contiene sotto-generi molto diversi tra loro e quindi dare un giudizio assoluto e' ovviamente del tutto errato.
Non ho ancora giocato TW3 ma lui e PoE sono appunto di due sotto-generi talmente diversi che ritengo un paragone fra i due del tutto privo di qualsiasi senso logico.
SR: Dragonfall e' uno splendido gioco (di cui ho scritto una recensione lo scorso anno) ma ruolisticamente parlando mi ha convinto di meno rispetto a PoE.
Quanto a Divinity:OS ho iniziato una partita qualche tempo fa e poi l'ho mollata per dedicarmi ad altro dopo qualche ora (lo riprendero' a breve comunque). L'impressione che mi ha dato e' ottima ma anche qui PoE e' a mio giudizio un paio di gradini sopra.
Ultima modifica di LordOrion; 12-12-16 alle 00:21
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Le parole "old-school" a seguire dopo "il miglior RPG" sono opportune in effetti![]()
Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One
Profilo Battlefield 1 Profilo For Honor SCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ
LordOrion non hai ancora giocato a TW3![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
finito deus ex mankind divided
quando ho visto i titoli di coda sono rimasto così....cioè tutto qua? appena cominciava a succedere qualcosa mi chiudono tutto? veramente adesso capisco chi diceva che la sub-quest erano più interessanti di quelle principali, alla fine sono 3 missioni in croce con mappe nemmeno troppo grandi, se non perdevo tempo a rovistare ogni singolo pixel me la sarei sbrigata in 10 minuti
![]()
niente a che vedere con human revolution, trama e missioni decisamente più avvincenti e un maggior grado di sfida, l'unica cosa che hanno migliorato rispetto ad hr sono il maggior numero di subquest ed aver limato un paio di difetti, tipo poter affrontare i boss a parole e non solo combattendo
la cosa buffa è che il gameplay è troppo bello, sto già facendo una seconda run e sto pensando pure di farne una terza![]()
È che ho una pila di giochi in attesa alta 1km
Tw3 è in programma per il 2017
Non ho glissato nulla, semplicemente ne ho un botto lì in attesa da giocare e solo poche ore al giorno.
Devo fare delle scelte.
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro
Ultima modifica di LordOrion; 12-12-16 alle 13:23
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
in realtà ci sono più di due modi di battere i boss. ad esempio l'ultimo puoi batterlo premendo semplicemente un pulsante, se prima di arrivarci hai esplorato e trovi un aggeggio
cmq vero, di human revolution ho ricordi più belliconto un giorno di rifarci pure una seconda run alla director's cut
spoilera un po' sta cosa del boss finale![]()
che poi cavoli ho ravanato ovunque come al solito ma non ho trovato nulla di utileo forse l'ho trovato ma non ho pensato di usarlo
![]()
cmq mi sono divertito col boss finale..
spoilero tutto che non si sa mai
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Finito Privateer 2 - The Darkening
Trama simpatica e FMV belli pieni di attoroni inglesi, ma il gameplay è una merda.
Non completamente ingiocabile ma è pieno di stupidaggini assurde, elenco in ordine sparso:
1- non puoi saltare nell'iperspazio se prima non distruggi TUTTE le navi ostili presenti, anche se sono a 10.000 KM non si avvia il salto e come se non bastasse siccome le navi che entrano nella zona di spazio sono casuali spesso una volta finite le navi nemiche ne spuntano automaticamente altre, una volta sono stato una mezzora abbondante bloccato a combattere, il che è un controsenso visto che la fuga come opzione per far fronte ai combattimenti è uno dei capisaldi degli spacesim open world, dopotutto non sei Rambo in questi giochi ma un Han Solo, Lando Calrissian o Mal Reynolds e di certo tali personaggi non esitavano a scappare quando potevano togliersi dai pasticci;
2- le missioni che non fanno parte della trama spesso sono stupidamente sbilanciate, anche con la migliore nave e le migliori armi del gioco certe missioni sono stupidamente difficili oppure devi farti viaggi lunghissimi per raggiungere l'obbiettivo anche se la paga è assurdamente bassa, col risulato che l'unico modo decente per far soldi è darsi al commercio;
3- a proposito di commercio: la tua nave non ha una stiva di carico, per poter commerciare devi noleggiare un mercantile e non solo non tutti i mercantili disponibili a noleggio sono armati ma anche quelli armati occasionalmente possono venire distrutti costringendo a ricaricare e di fatto rendendo sconsigliabili rotte lunghe, di interessante c'è solo che occasionalmente nel bollettino delle notizie segnala momentanea carenza o abbondanza di certi beni su certi pianeti il che può portare a fare qualche soldo in più;
4- il combattimento spaziale è molto basilare, è sul territorio dell'appena sufficiente, si punta, si spara e hai un postbruciatore, le navi hanno ancora meno "peso" che nei vari Wing Commander al punto anche la nave da 200.000 crediti ottenuta grindando a parte il numero di cannoni laser non dava sensazioni differenti dal catorcio iniziale;
5- l'open world è ridottissimo, il 90% dei punti di navigazione hanno solo una semplice boa quindi solo un riempitivo non saltabile e spesso ci si ritrova ad affrontare ondate dopo ondate di pirati solo per poter andare al navpoint successivo. Ci sono solo una decina di pianeti e una decina di stazioni e visto che le rotte commerciali sicure sono poche e non ci sono missioni di commercio non c'è un incentivo a visitarle se non per salvare il gioco (cosa che bisogna SEMPRE e possibilmente in slot diversi per sicurezza, specie prima di obbiettivi di trama), in tutta la mia partita ho visitato solo i pianeti toccati dalla trama e ho attraccato a una sola stazione solo per poter salvare;
6- i menu sono pieni di animazioni non saltabili che alla lunga rompono, per esempio perché devo ogni volta vendere la grafica che si srotola ogni volta che clicco sul bollettino notizie dopo l'animazione dell'icona animata e l'animazione del menu generale da cui accedere al bollettino?
E il tizio che ha fatto stà roba è Erin Roberts, che al momento lavora col fratello a Star Citizen.
EDIT
Aggiungo pure che il mix audio dei filmati è orrendo, i dialoghi spesso sono incomprensibili perché musica e sonoro sono troppo alti e non ci sono sottotitoli di nessun genere, persino i madrelingua hanno problemi a capirci qualcosa di alcuni filmati.
E le notifiche degli obbiettivi in volo funzionano pure in maniera irritante, appare un'icona a forma di lettera e si sente una specie di campanello per un paio di secondi dopodiché si apre automaticamente la schermata dei messaggi interrompendo il gioco quanlunque cosa tu stia facendo in quel momento, il che è irritnate e parecchio disorientante se succede in un combattimento particolarmente affollato.
Ultima modifica di Det. Bullock; 22-12-16 alle 20:21
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Life is Strange qualche minuto fa.
Preso con degli sconti, ne avevo sentito parlare a iosa ma non avevo mai deciso di giocarlo.
Molto bello ma alla fine ho storto il naso, si dice che le scelte abbiano conseguenze ecc e invece mi sembra di essermi trovato davanti a un titolo Telltale a caso
Però molto bello, mi ha coinvolto e poi per il finale mi è venuto pure
lel
però ho visto
leggendo su internet, ho letto che in teoria ho azzeccato nel finale
tutti gli elementi "buoni"
Ah e
LOL
Finito Far Cry 3
Gioco sicuramente memorabile, con alcuni picchi di assoluta eccellenza, ma anche - ahimè - una caduta di stile sul finale, di cui parlerò prudentemente sotto spoiler.
Se dovessi analizzare i singoli elementi, direi che il gameplay è solido, la trama è piacevole, la longevità è potenzialmente enorme, la grafica fa il suo dovere e la colonna sonora è particolarmente azzeccata (notevole l'OST, ma addirittura "micidiali" Make It Bun Dem e la Cavalcata delle Valchirie).
Insomma, per farla brevissima, consiglierei Far Cry 3 a tutti, indistintamente.
Sulle ultime ore di gioco
Non ho mai capito perchè vaas è considerato carismatico, non fa praticamente niente per l'intero gioco e ci interagisci direttamente tipo... due volte in trenta ore. Quel poco che lo vedi non è neanche particolarmente interessante, ooh, è pazzo, wow è il nuovo joker.
vabbè che c'entra, carismatico come personaggio è carismatico, poi che inspiegabilmente non venga sfruttato durante tutto il gioco è un altro paio di maniche. poi oh, vuoi mettere con pagan min?![]()
Il fatto che giudichi il personaggio dalla sua sostanziale "assenza" nel corso del gioco, mi fa pensare che stiamo ragionando su due piani diversi e che forse non siamo d'accordo sulla semantica della parola carisma.
Un personaggio può anche non comparire mai sulla scena, e comunque risultare carismatico. Perché il carisma, a mio modo di vedere, non essendo una caratteristica genetica, è un qualcosa che ti viene riconosciuta o meno dagli altri. Per fare un esempio che dimostra che ne so a pacchi () Beckett era un maestro nel tratteggiare questo genere di personaggi.
Nel caso specifico Vaas, che pure devo riconoscere non appare moltissimo, è una presenza praticamente fissa nei pensieri di tutti. Il nostro Jason per vendetta, degli altri npc per i loro motivi. Quindi rimane una presenza fissa anche per il giocatore, che lo identifica con la propria nemesi. Molto più di Hoyt. Del resto anche le scelte di design hanno fatto di tutto per agevolare questo processo, inserendo per esempio Vaas nella copertina del gioco.
Il monologo sulla follia, per quanto mi riguarda, vale comunque il prezzo del biglietto.
A proposito, non credo che il binomio follia / carisma regga molto e non penso che la follia possa essere considerata un elemento che farebbe definire interessante o carismatico un personaggio.
Farei quindi un'ultima riflessione.
Al netto delle affermazioni di tutti gli NPC, siamo proprio sicuri che Vaas sia pazzo? O che lo sia "di più" di altri personaggi della storia (compreso, soprattutto, il nostro alter ego)?
“Oh, you can’t help that,” said the Cat: “we’re all mad here. I’m mad. You’re mad.”
“How do you know I’m mad?” said Alice.
“You must be,” said the Cat, “or you wouldn’t have come here.”