allora hanno fatto un buon lavoro attenendosi allo spirito e alla lettera dei primi, mitici due
io questo non lo prenderò: la mia carriera videoludica era cominciata con doom 2 che è stato il primo gioco "intero" che ho avuto (che ricordi! che emozioni!)
ma è proprio con doom 3 che mi è insorta la fobia per gli fps, ormai il solo fatto che un gioco sia in prima persona di solito mi impedisce di comprarlo (salvo rarissimi casi)
beh dai però gli va riconosciuto che nella quasi totalità dei casi le arene sono grandi e progettate da paura, e che tra un'arena e l'altra (fine esclusa, che è effettivamente come dici tu) ci sono dei livelli liberamente esplorabili, pieni di segreti e scorciatoie e progettati benissimo.
alla fine se ci pensi gli altri fps sono "dialoghi inutili ed interminabili -> corridoio -> miniarena -> corridoio -> miniarena -> dialoghi interminabili" e ripetere. qui almeno prendi l'arma in mano e spari a tutto quello che si muove. anzi, ci vuole anche una certa dose di strategia dato che i proiettili non sono infiniti, e per averne devi usare la motosega. e se sei senza benzina ti devi inventare di ammazzare un ultrademone col fucile a pompa a mezzo metro![]()
Io ho potenziato la doppietta al massimo con ricarica veloce. Altro che lanciarazzi
Inviato dal carretto della Porchetta
ID Nintendo Network: FebiusS80
Io col cannone gass caricato. Perfora un sacco di mostri uno dietro l'altro.
Inviato dal carretto della Porchetta
ID Nintendo Network: FebiusS80
Ho iniziato Mass Effect 3 e devo dire che non ricordavo che il Tenente Williams fosse così avvenente![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Si, l'hanno migliorata parecchio nel 3.
Per la questione FPS noia concordo. infatti gli unici che mi piacciono davvero sono quelli tipo Far Cry 3, dove devi fare altro oltre che sparare a tutto quello che si muove. ma in genere se si spara preferisco gli sparamuretto in terza persona, visto che spesso ci sono anche fasi di esplorazione, stealth, platform, puzzle o altro.
Io in questi giorni ho spolpato per bene SC: Blacklist. veramente bello! soprattutto a livello di trama... non tanto per quella "generale" ma ogni missione sembra strutturata come se fosse la puntata di un telefilm, con un inizio, uno svolgimento e un climax figo. inoltre hanno finalmente reso divertente anche sparare e se vieni scoperto puoi giocartela anche ad armi spianate "divertendoti".
Ultima modifica di Eric Starbuck; 01-08-16 alle 11:02
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Sto finendo per la terza volta Tomb Raider III
più uno li gioca e più ci si rende conto di come la difficoltà tende a impennarsi dal primo, estremamente più facile degli altri.
Però ecco, la sensazione di solitudine che hanno quei giochi ritengo che sia ancora impareggiata oggi.
Il livello del Nevada ad esempio è ancora di un inquietante pazzesco.
io di tomb raider finii solo il primo, gli altri provai a giocarli ma li abbandonai tutti presto o tardi per frustrazione. mi piacerebbe molto riprenderli, ma gli screen che vedo in giro ogni tanto mi fanno desistere, è invecchiato davvero malissimo (e non parlo di ubergrafica e occhi che sbrilluccicano, è proprio che penso che avrei emicrania e labirintite dopo mezzora di gioco)
Oggi ammetto che sono duri da giocare, sia perchè spesso gli ambienti sono davvero claustrofobici e contorti, sia per i controlli.
Per il primo punto però, è anche un pregio dei primi giochi, ovvero ogni livello ha la sua sfida e comprenderne lo sviluppo è parte integrante della soddisfazione finale.
Per i controlli serve abitudine, ed alla fin fine si riescono a fare anche cose molto carine. Rimane la lentezza di alcune sezioni, tipo quando Lara si arrampica o si accuccia. A volte, quando sai già cosa devi fare e dove andare, potrebbe diventare seccante aspettare le lungaggini delle animazioni (oggi giochi a Rise of the Tomb Raider e Lara salta come uno stambecco a velocità supersonica... eppur ce ne lamentiamo...).
Altra cosa poi sono alcuni enigmi ambientali: ogni tanto ci sono quelli che ho sempre odiato dalla nascita, ovvero quelli a tempo. A volte ne stanno di oscuri o difficilmente comprensibili (ad esempio nel 3 ad un certo punto devi aprire delle valvole secondo un certo ordine. Quale sia questo ordine non è banale, visto che in una locazione devi essere in grado di capire che... vi è un poster su un muro che lo riporta. Ma potresti mai NON FARCI CASO e rimanere bloccato anche per ore. Questo mi successe proprio la prima volta che lo giocai. E per gli enigmi oscuri... non ne parliamo del IV che raggiunge l'apice...).
Poi ci sono i combattimenti, oggettivamente fatti malino (spari e salti, spari e salti, non c'è molto da fare, ma dà fastidio quando alcuni nemici sono duri da buttare giù e sei costretto ad usare l'armamentario pesante. Per fortuna si può fare, visto che è abbastanza inutile risparmiare tutte le munizioni, visto che alla fine dei giochi ne avrai comunque sempre a disposizione). Per i medikit invece la questione è spinosa: lì davvero è utile programmare il loro uso.
E poi ci sono le parti trial&error: quando giochi per la prima volta, in alcuni luoghi puoi solo morire, imparando pian piano la giusta strategia. Solo dopo avere capito come si fa si riesce a superare certe parti. Ma il rischio morte è presente, anche se sei bravo.
Ad esempio, nel III ad un certo punto c'è un momento in cui bisogna fare immersioni molto lunghe nell'acqua gelida che pian piano ti toglie l'energia. Per quanto bravo puoi essere, anche lì, serve più di un tentativo, anche sapendo che fare, perchè i controlli in acqua sono molto legnosi.
Come avventure però non sono invecchiate male: imho danno la birra a tanti titoli di oggi, ovvero la sensazione di vivere davvero avventure misteriose. Ogni livello ti lascia un senso di esplorazione e atmosfera senza eguali.
anche a distanza di anni l'atmosfera dei livelli è rimasta tutta, e i segreti poi alcuni molto ingegnosi, difficile scovarli tutti
si ma sull'atmosfera, la complessità dei livelli e il fascino intrinseco della produzione niente da dire, anzi. lara è sempre lara. è proprio che quando ho provato a riprendere un vecchio tr (diciamo quelli fino a chronicles) mi sanguinano gli occhi e mi vengono le convulsioni dopo mezz'ora di gioco
ed è veramente un peccato, perché sono quei giochi che da ragazzino ho sempre fatto fatica a giocare, abbandonandoli a metà puntualmente, e adesso da adulto mi sarebbe piaciuto rivivere. pazienza
Io farei molta fatica a giocarci ora. Ho comprato l'anno scorso Tomb Raider 1 sul PSN per giocarlo su Vita... ma non ce la faccio. sono arrivato al secondo livello ed è già tanto.
Piuttosto ieri ho ripreso in mano Binary domain, spinto da questo video che ho visto su youtube:
Mamma mia che macello riprenderci la mano. lo scontro nel tunnel dopo l'inseguimento col furgoncino l'ho dovuto rifare 3 volte. a tal proposito dico che questo gioco ha un qualcosa di old style che non ti fa sembrare un figo ad ogni costo come nei titoli moderni. ad esempio quando devi distruggere 4 erogatori di gas tossico che stanno ammazzando la tua squadra... in un gioco di oggi ci sarebbero 4 begli indicatori sull'hud oppure questi cosi sarebbero fluorescenti e visibili a metri di distanza... qua invece sono anche abbastanza imboscati. Non sarebbe nemmeno una brutta idea, se non fosse che ti costringe a girare 5 minuti con questo gas coi campionamenti audio dei protagonisti che soffocano che sono fintissimi.avranno campionato un "gasp" e poi lo sparano in loop con un effetto tremendo.
![]()
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
dio il pezzo degli erogatori di gas, ci sono stato mezzora non riuscivo a trovare l'ultimo
però la scena dell'inseguimento in autostrada![]()
Binary Domain mi piacque parecchio: Ricordo che lo finii piu' di una volta di seguito per prendere tutti gli achievements della campagna single.
Boss fight decisamente interessanti, trama forse un po' troppo giappofagga ma decisamente divertente e che divertimento sbriciolare i robot a colpi di fucile.
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Ho iniziato Dreamfall Chapters con grandi aspettative, ma per ora sta deludendo (sono comunque ancora all'inizio, spero in un miglioramento).
Per ora la storia non ingrana e i due protagonisti sono poco carismatici. Non ho mai capito perché in Dreamfall: TLJ (il gioco precedente della saga) abbiano cambiato la protagonista, April Ryan, con Zoe Castillo che non ha molta personalità
La cosa più fastidiosa però è che il mondo di gioco è strutturato come un action (controlli wasd o gamepad in terza persona, città da esplorare liberamente), ma non si fa altro che andare da punto A a punto B per parlare con della gente. C'è qualche enigma, ma niente di speciale, più che altro spezza il ritmo, già molto lento.
Sarebbe stato meglio un approccio in stile Life is Strange/Telltale, molto più coinvolgente e dinamico. Così per fare quello che in LiS dura 10 minuti ci vuole un'ora perché bisogna anche orientarsi in una città mai vista prima, chiedendo indicazioni a un pappagallo vestito da cowboy![]()
Iniziata e finita la seconda parte (che poi in realtà è un terzo) di Blade Kitten
Come la prima parte 6 anni fa,niente di che (non è una schifezza ma è poco sopra la linea del decente),preso più che altro per vedere come finiva la storia![]()
"Solo una cosa, Vash the Stampede è un soprannome,mi piacerebbe conoscere il tuo vero nome." "Te lo puoi scordare!Tu stai cercando un regalo da portare nell'aldilà,non è vero?" "Ma che dici,avanti dimmelo." "A noi non servono i nomi,dico bene reverendo?"
We aren't men disguised as dogs.We are wolves disguised as men
Do you behold...The continuation to your dream?