I combattimenti ci sono ma in pratica i nemici sono gia' malati terminali.
Dove sei arrivato?
Visualizzazione Stampabile
lo scrivo anche qui: dopo aver finito e apprezzato AC:Revelations mi sono fatto una decina di ore di AC:3 con l'intento di recuperare la saga in ordine di uscita...
Ancora sono in fase di valutazione: bella ambientazione, bella grafica, enorme la parte esplorabile, simpaticissime le battaglie navali e bella regia della quest principale.
Non però posso che criticare pesantemente il grado di rifinitura generale del gioco: glich grafici, npc volanti o invisibili, ostacoli invisibili che bloccano la corsa o la scalata, dialoghi degli npc o note nell'animus che anticipano eventi o personaggi non ancora comparsi nella trama, quest secondarie (e non) buttate lì senza nemmeno spiegare come e perchè dovresti farle... E' lampante che non hanno voluto sistemare queste magagne, se per mancanza di tempo o volontà non saprei, però è un vero peccato perchè in alcuni momenti rendono l'esperienza di gioco decisamente frustrante... senza contare gli episodi tragicomici dovuti all'IA imbarazzante :nono:
sono all'inizio, avevo giocato mesi fa ed ero arrivato alla fortezza: sono nei sottosuoli, ieri prima di cena mi sono fatto massacrare dal drago :bua:
mah, la modalità racconto non è che mi garbi granchè, allora: se non ci sono (o sono praticamente inesistenti), perde molto del suo essere come rpg... in sostanza diventa una sorta di walking simulator...
è che l'old style mi piace, quindi se magari più avanti si impenna, resisto :sisi:
quasi quasi mollo e mi butto su shadowrun dragonfall che ho lì in libreria e non so nemmeno bene come ci sia finito :sisi:
ogni tanto scopro delle inattese sorprese :bua:
e vedo che ho anche sine mora! :D
ah, i bundle che prendi per un gioco e ignori tutto ciò che fa "contorno" :asd:
ci proverò! :sisi:
Grandissimo.
Però ti consiglio di non farti prendere dall'ansia, anche se ormai il tempo per giocare è poco e si vorrebbero giocare solo giochi che diano esperienze remunerative, e dare qualche altra oretta a Pillars un'altra chance, vivendolo come un romanzo interattivo.
Od Nua é tremendo, PoE é un gioco migliore se si ignora la fortezza. Le parti migliori comunque sono il primo atto é l'espansione (da iniziare intorno al livello 7). Dragonfall é un gioiellino quindi se PoE ti sta annoiando passa subito a quello
grazie del supporto morale! :asd:
farò così: modalità racconto per uscire dai sotterranei (ormai ci sono) e poi inizio a "vivere" fuori: gli dò un paio d'ore all'aria aperta e vedo come va
se non lo digerisco proprio, passo a shadowrun :sisi:
tanto, l'attesa, come detto, è per kingdom come, ma vedendo come va, direi che prima di 2/3 mesi non lo calcolo
comunque :bua:
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...9C4F9F65F11A4/
:rotfl:
Sono a 5 ore di horizon su ps4, molto bello per ora
no per carità il single è un di più assolutamente e offre la giusta dose di fanservice come hai sottolineato tu
l'ia è rimbambita solo nel primo dei tre archi, da metà del secondo arco diventa decente.
grazie a dio il fulcro è l'arcade ed il multy
concordo che sia un pò troppo tirata per le lunghe, ma in realtà non sei costretto a sorbirti mille combattimenti tutti uguali, io sto facendo solo il minimo indispensabile dal punto di partenza della mappa al boss della mappa e via, anche perchè l'unico senso di fare tutti i combattimenti è livellare i pg e raccogliere i potenziamenti, entrambe cose superflue per vincere gli scontri
di certo altri giochi di DB ci hanno proposto in passat dei single fatti molto meglio
Pillars of Eternity mi aveva gasato tantissimo all'inizio, ma da metà in poi diventa sempre peggio. Nel complesso poteva essere molto meglio.
Il 2 che sta per uscire mi da sensazioni molto buone però, sembra migliorato sotto tutti gli aspetti.
Shadowrun Dragonfall è uno dei migliori rpg usciti negli ultimi anni. Io l'ho giocato subito dopo Pillars e per me è due spanne sopra come qualità dei dialoghi e del gameplay.
Pillars va giocato per white march, molto meglio del gioco vanilla per quanto mi riguarda, non fosse stato per l'espansione non avrei mai backerato Deadfire
pure io e giá a metá volevo tagliarmi le vene:asd:, non fosse stato per 21 avrei lasciato stare molto prima
Secondo me se uno gioca da solo, si diverte di più con xenoverse.
Dopo 35 ore di tales of Berseria (ho dovuto trascurare Netflix in queste serate :asd: ), il gioco continua a piacermi e per ora mi spinge ad andare avanti, cosa che Zestiria non fece.
Avrei bisogno di una guida passo passo per le meccaniche di gioco perché non capisco un cazzo di niente. E arti marziali, nascoste, dei malak, magiche, souls gauge, break souls, soul guard, battle gauge, guard break, e chi più ne ha più ne metta, non so cosa sto facendo, spesso e volentieri. E ogni personaggio ha uno stile diverso quindi boh.
Tra l'altro, le abilità possono richiamare quelle superiori a costo minore se fai questo, puoi attivare un'abilità superpotente se sei al passo 2 della combo durante l'abilità del souls break e hai 5 BG 3SG e venere è nella costellazione dello Scorpione... E se premi tutti i pulsanti del pad contemporaneamente e poi lo lanci contro il muro puoi concatenare gli attacchi di tutti. Un po' più semplice no?
Ah, poi fighissimi i dialoghi ma a metà gioco (credo), tornati dove si era partiti, ci saranno stati dialoghi e filmati per due ore :rotfl: mi è persino mancato il combattimento amletico
eh, resisto, ma è dura :asd:
mi annoia, non è fatto male, anzi, ha un bel background, le quest non sono banali, l'interazione col party funziona, ma... c'è qualcosa che non mi induce a giocarci...
faccio passare il fine settimana, quando cercherò di andare un pochino più avanti...
e poi vado di drangonfall, anche perchè il cyberpunk mi attira e 2077 uscirà nel... 2077! :bua:
ma esiste un gioco moderno di corse, alla Lotus/Jaguar su Amiga? Cioè con corse con macchine "normali", prettamente arcade?
mi ricordo che i primi NFS erano così, poi ho abbandonato il genere completamente e non so se c'è qualche esponente in chiave 201x
in sostanza, corse contro AI, su circuiti stradali, senza trame e corse online, con una specie di campionato o il knockout, magari se c'è da migliorare la macchina con i soldi vinti durante le gare. Niente openworld, per carità! E rigorosamente arcade
non ho idea di cosa ci sia in giro, nel genere... :bua:
Assetto Corsa?
Pero non so quanto e' Arcade :uhm:
Forza Horizon è arcade se non ho capito male...
direi proprio che di più simulativo non c'è niente a giro! :asd:
no, a simulatori sto bene: AC, rfactor 1 e 2, Automobilista, SCGE
proprio per questo chiedevo un arcade
- - - Aggiornato - - -
però ha velleità simulative: cercavo proprio l'arcade vecchio stile, Lotus/Jaguar XJ220, appunto
o crazy cars III :cattivo:
assetto corsa è un simulatore :asd: nel vero senso della parola, molto bello ma è quanto di più lontano da un arcade ci possa essere al momento :bua:
forza horizon, un forza motorsport un pelo più arcade, open world si, ma le gare sono tutte su circuiti chiusi (che sono pezzi della mappa) volendo ci sono anche gare clandestine dove sfrecci nel traffico, il primo era quello più tecnico se possiamo dire (circuiti meglio disegnati e modello di guida più serioso) il 2/3 sono decisamente più arcade ma molto belli :sisi:
ci sarebbe DRIVECLUB, solo su ps4 però, è un arcade serioso se mi passate il termine :asd: (modello arcade, ma devi guidare con un minimo di serietà, non è nfs ecco :asd: ) , niente open world, solo circuiti chiusi, niente tunning o modifiche, buon numero di auto e circuiti, molto bello e si trova a niente...c'è anche l'espansione con le moto :asd:
se si vuole un arcade adrenalinico, niente open world, circuiti cittadini con traffico ci sono BURNOUT 3/REVENGE, un po' vecchiotti ma sono adrenalina pura :rullezza: è uscito paradise che è un open world, bello anche quello, ma ho preferito i vecchi capitoli :sisi:
project cars, una sorta di gran turismo (per capire il genere), non è proprio arcade, solo circuiti, inizi da kart per poi salire di categoria, un po' troppo lunga la fase scalata per i miei gusti, ma è un buon prodotto
al momento sono gli unici che mi vengono in mente che potrebbero andare :uhm:
diamine, che mestizia, però!
un po' di sana ignoranza arcade non la gradisce più nessuno? :arrabbiato:
thanks, darò un'occhiata, alle brutte mi rispolvero il mai dimenticato Lotus II
Magari non e' proprio quello che cerchi ma dai anche una occhiata a Trackmania Turbo.
Uber arcade, gameplay divertentissimo :bua:
trackmania ce l'ho, ho il 2, però è un concetto un po' diverso, anche se mi ci sono spento per decinaia di ore
ed è una droga, non voglio ricadere nel tunnel!! :bua:
Forse Burnout Paradise?
A me è capitato dentro a un bundle e finora non l'ho provato ma da quello che ho letto è abbastanza arcade.
Comuqnue sì, pure io sono uno dei Trackmania anonimi, ricordo che disinstallai Trackmania Nations Forever apposta per smettere tipo eroinomane che si fa incatenare al termosifone, e non mi piacciono nemmno i giochi di corsa, solo Master of Orion 2 e i Civilization mi hanno fatto questo effetto finora. :bua:
io ho attualmente due droghe: elite dangerous (ma sto uscendo dalla dipendenza :sisi:) e Lego Digital Design (ogni tanto mi metto lì e costruisco, mi rilasso, musica di sottofondo e via... :timifag:)
Oddio, Elite c'è andato vicino più volte ma siccome richiede tempo tendo a non toccarlo per settimane o mesi alla volta.
Intanto sto ancora su Saints Row 2 (PC)
Fatto fuori i giamaicani e dopo un paio di missioni coi metallari ho deciso di mettermi a sbloccare un po' di roba utile con le attività opzionali. È pazzesco come siano piacevoli quelle in elicottero se ci si ricorda delle imprecazioni sprecate nelle missioni che te lo impongono in GTA. :asd:
Ah sorry già detto ahahah
Lego Digital Design??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
sì, una specie di cad per costruire coi Lego... e poi c'è il brutto che puoi ordinare i pezzi su bricklink con un semplice upload :bua:
Comunque io pure cercavo un racing non simulativo ultimamente, possibilmente non basato sulle derapate, e sono rimasto deluso nel realizzare che a parte the crew, la lista è praticamente vuota. Trackmania troppe piroette, need for speed troppe derapate...
hai una ps4? se si c'è il più che buono DRIVECLUB, è un arcade con impronta seriosa, niente derapate se vuoi combinare qualcosa di buono, ma non è punitivo come può essere un forza con aiuti disabilitati per esempio :sisi:
di arcade simili però non ce ne sono molti, anche perché se uno vuole qualcosa di più serio va su simulatori o pseudo tali, chi va sugli arcade di solito vuole qualcosa di più caciarone :sisi:
magari prova a guardare grid1/2 a me non è piaciuto molto il modello di guida, però è arcade su circuiti ad impronta realistica, magari ti può piacere :sisi:
io sto tenendo d'occhio ONRUSH :asd: sembra un incrocio tra burnout e motorstorm :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=AFpSQuI3yCI
io cercavo proprio un "Lotus" moderno: circuiti su strade, in varie località del mondo, guida puramente arcade...
alla fine, la soluzione è giocare a Lotus proprio su Amiga. a questo punto... :boh2:
ogni tanto mi faccio delle stagioni a Jaguar Xj220, ma pensavo che il genere avesse partorito un figlio moderno, invece bisogna sempre rivolgersi al nonno :asd: