why? io devo ancora finire di scaricare l'aggiornamento
Visualizzazione Stampabile
sarò impedito ma in due ore non l'ho ancora finita, mi scatta l'incazzo e ricomincio.
Appena inizia la gara inizia anche a piovere, la tua macchina diventa quasi incontrollabile mentre quelle degli avversari sembrano ancorate ad un binario.
Non sbandano mai ed anche a speronarle rimbalzi senza spostarle di un millimetro. XD
ah boh, non so come era il primo mafia
la corsa (una) del primo era facile, dai! :asd:
avevo il joypad sidewinder della MS per le fasi di guida (per chi non se lo ricorda, niente analogico, solo croce direzionale e sei tasti)
LA Noir, ho bei ricordi: l'unico snervamento fu la missione in cui dovevi rintracciare un taxi, dalla centrale dicevano che erano nella strada X, ma persi lustri della mia vita per trovarlo...
legnoso come gameplay, ma originale e davvero "acchiappante"
approposito del primo mafia (scusate se vado leggermente ot, al massimo reindirizzatemi alla sezione adatta)
volevo finalmente giocarlo, uno dei 3 giochi per pc che abbia mai comprato dell'era pre-steam fate voi :asd: (no non scaricavo niente, semplicemente non giocavo su pc) però non riesco a farlo partire su windows 10 e porca miseria non c'è la versione dd su steam :bua: una volta installato faccio per avviarlo e mi da errore :uhm:
grazie al piffero :asd:
ho provato a cercare qualcosa, ma trovo solo gente con il mio stesso problema ma non la soluzione :bua: poi non sono troppo avezzo alle mod e/o risoluzione problemi quindi non so neanche bene dove cercare, per quello chiedevo un consiglio qui :sisi:
io, per esempio, trovo questo:
comunque c'è una wiki:Citazione:
1. Run "Setup.exe" as administrator in Mafia folder and turn off fullscreen mode.
2. Run the game as administrator.
3. That's all.
http://pcgamingwiki.com/wiki/Mafia:_...of_Lost_Heaven
magari trovi la soluzione...
ecco quello dell'avviarlo da amministatore l'avevo provata ma non ha funzionato, provero con la wiki grazie :sisi:
Il gioco credo giri ancora in dx7 o massimo 8.1. anche se il DirectX direct é parte integrante delle dx12 in Windows, alcune feature molto vecchie è difficile mantenerle senza agire con una patch sul gioco stesso.
Quello che ti consiglio è di avviare il gioco in modalita amministratore e in modalità compatibilità Windows XP. Se così non funziona, credo ci siano poche speranze di farlo girare senza un supporto ufficiale del gioco.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Sono ospite dai miei per Natale, e poichè si sono sbarazzati di tutte le console che avevo da quando non vivo più con loro (e i loro PC non sono esattamente videogame-ready), sto giocando a The Banner's Saga sull'iPad. Devo dire che ero abbastanza scettico su questa versione per tablet ma si presta discretamente bene. Molto meglio di tanti altri porting.
Veramente scoprire chi mente in LA noire non è per niente difficile, anzi, è fin troppo facile. Il principio è semplice, se dicono la verità restano fermi e tranquilli, se dicono una bugia cominciano ad agitarsi, muovono la testa, guardano ovunque, tremano e altre cose iper ovvie.
Oltre a questo c'è il trucco di accusarli sempre direttamente per qualunque cosa, se dicono una bugia e si muovono nel modo ovvio da "ops ho detto una bugia, speriamo che il senpai non mi noti" premi il tasto per accusarli, Cole gli urlerà addosso "basta cazzate, ti scopi i cani", risponderanno con una cosa ovvissima tipo "non hai le prove che mi scopo i cani", al che presenti la prova ovvissima del contrario, tipo la foto di lui che si scopa i cani.
Se non hai la prova in tasca o lo vedi che evita la domanda probabilmente devi usare il dubbio per accusarlo comunque senza prove.
No, il gioco non diventa mai più complesso di così, non trovi mai tipo il tizio con un tic difficile da notare quando mente o bugie molto sottili, è sempre super ovvio, forse per coprire i salti logici cretini che il gioco stesso fa, tipo un caso in cui presenta due possibili colpevoli, le prove sono molto labili ed il gioco ti accusa comunque di essere un coglione se sbagli anche se logicamente la cosa aveva senso. E poi nel caso dopo scopri che non importava comunque.
Uff... mi avete fatto tornare la voglia di giocarlo!
E comunque "lo scopatore di cani" best caso ever! :asd:
La difficoltà per me fu che a volte pareva palese dovessi accusarlo ma invece poi non era così..non so, ho adorato il gioco ma al momento dell interrogatorio mi perdevo alle volte...ma sono prontissimo ad ammettere l errore mio eh, solo ricordo fosse confusionario su queste cose...non dico complesso ma confusionario, sviante.
anch'io qualche volta ho cannato di brutto: soprattutto al presentare le prove, per me lo inchiodava la foto del cane scopato, invece dovevo mostrargli l'osso finto col quale lo adescava
la struttura era piuttosto rigida, però alla fine funzionava e il tutto era ben confezionato