Iniziato forza Horizon 3, però ora dico wow a tutto :asd:
Visualizzazione Stampabile
Iniziato forza Horizon 3, però ora dico wow a tutto :asd:
Iniziato disgaea pc, e per ors diverte come tutti i predecessori
inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk
Io sto giocando a Assassin's Creed Brotherhood. Finora è quello che mi è piaciuto di più (sto seguendo l'ordine di uscita e quindi ho giocato precedentemente il primo e Assassin's Creed II), molto equilibrato, non eccessivamente difficile (sono una schiappa nelle sezioni stealth e "acrobatiche), privo di bug. :)
Quando lo avrò terminato penso che inizierò Dragon's Dogma e Castlevania Lords of the Shadow :knight:
Sto giocando a Hitman, ho solo la prima missione a Parigi che era inserita nell'holiday pack di Square, ma fa venire voglia di comprare il resto :asd:
Siamo veramente a livelli alti.
Spero che prima o poi il prezzo dell'upgrade cali perché anche con il 50℅ sono comunque 20€ :bua:
parole sante
io ho lì paccate di roba
ma non robetta
così, a caso, ne dico 3:
mario 64
bioshock infinite
code veronica
dette proprio a caso, eh. non sono i migliori. ho anche tipo wind waker, half life 2, suikoden, okami, sonic....
Hitman ispira anche me. Comunque per ora sto giocando a The Witcher 3, quindi non mi pongo il problema. Appena avrò finito con lo strigo Hitman lo troverò in versione retail a 10€. Davvero tanta roba. Il sistema di combattimento poi me lo aspettavo peggiore, visti i pareri che avevo sentito.
La noire è troppo lungo, non ce la fo :bua:
65 ore di 80% Visual novel e 20% di combattimenti (quasi tutti nella parte finale).
Sono abbastanza allibito da Ar tonelico II: Melody of Metafalica, il gioco è una enciclopedia di dialoghi, davvero tantissimi e la cosa che mi perplime è che in una run non è nemmeno possibile fare tante altre scelte (che avrei fatto, ma è troppo grosso come titolo da rigiocare).
La storia è incasinatissima (o meglio, ci sono alcune cose ancora poco chiare anche verso la fine) e si divide tra la trama principale e le storielle secondarie tra i protagonisti, a cui si aggiungono i viaggi nella mente delle protagoniste del gioco, spesso molto belli
Rispetto al primo gioco i combattimenti sono molto più belli, in quanto prevedono l'uso di varie tattiche per attaccare i nemici e tempismo per controbattere i loro attacchi (da questo punto di vista mi pare di capire da chi Child of Light di Ubi abbia preso spunto...). Purtroppo però con il tempo e con l'assuefazione diventano anche molto facili.
A differenza del primo gioco ora il boss finale non rompe più il cazzo con stramiliardi di punti vita, ma è più tranquillo e affrontabile in molto meno tempo.
Qualche problema di traduzione qui e lì (il gioco dà indizi sulla prossima mossa ma a un certo punto sballa tutto perchè il traduttore ha cannato completamente una locazione e si rischia di andare in giro chiedendosi cosa fare)
Ha i suoi difetti:
-dialoghi a volte lunghissimi e ogni tanto senza mordente (quando ce ne sono così tanti però è comprensibile)
-le parti giocate si svolgono in lunghi corridoi vuoti: alcuni sono belli da vedere, ma altri (come nella parte finale) atrocemente brutti
e sembra non finire mai. Anche dopo l'ultimo scontro... continua e continua, almeno un'altra mezz'ora di dialoghi.
Ma a chi piacciono ste cose potrebbe essere un paradiso.
Dopo avere finito i primi due ora avrei anche una gran voglia di prendere il terzo su PS3...
PS: l'ho giocato su PC con emulatore, sebbene lo tenga originale, ma non mi andava di uscire la PS2 per giocarlo, anche perchè con l'emulatore aumentando la risoluzione il gioco è molto più nitido e pulito. Ha solo un problema sulla mappa in versione HW, ma l'ho superato grazie ad xpadder impostando un tasto del pad per passare dalla modalità HW a quella SW sulla mappa stessa.
E perchè su PC ho potuto fare centinaia di screen, come quelli che riporto qui!
potrei morire....
Continuato Tomb Raider Anniversary (PC)
Sono in un punto un po' strano, c'è una palla di roccia all'ingresso della sfinge che non capisco se vada usata da qualche parte o no. :uhm:
Verissimo, poi ho mille giochi iniziati che vorrei finire.
Risen 2 mi sta piacendo molto e nel frattempo ho ripreso Dreamfall Chapters che all'inizio era un po' noioso, ma ora, nel secondo libro, sta iniziando a ingranare con interessanti svolte nella trama.
Imho il sistema di combattimento non ha importanza visto che la forza del gioco è nello stealth.
Io sto giocando a watch dogs 2. Cavolo, davvero bello.
A me sti giochi Ubisoft piacciono quasi sempre, quindi non prendetela come una verità assoluta. Bua
altro che backlog, mi sono preso per la folle somma di 5 euro
kotor
indy 3 e 4
the dig
loom
così non mi sto a sbattere con dosbox, scummvm e capriole per far partire giochi vecchi, quando ogni tanto li rimetto su :snob:
e intanto blood & wine è arrivato a 30 ore senza quais toccare la quest principale :bua:
Akriliko mi spaventa con il suo backlog...cioè e indietro tipo di 10 anni( minimo)
Potrei fare la categoria "backlog" su Steam e scorrerla ogni volta prima di fare un acquisto :asd: