Il 4 e' un capolavoro :snob:
Visualizzazione Stampabile
Il 4 e' un capolavoro :snob:
Per me periodo abbastanza variegato sul piano videoludico:
Uncharted 4
Continuo, con un po' di stanchezza a dire il vero, le avventure di Nathan Drake e compagnia.
Fortunatamente sono verso la fine.
Non posso dire che non mi stia piacendo, però onestamente, dopo quattro Uncharted, la formula inizia a darmi la sensazione di saturazione, tanto che ho maledetto alcuni evidenti filler, messi là da Naughty Dog al fine di allungare il brodo. Non ce n'era proprio bisogno.
Rocket League
Scoperta dell'ultima settimana, mi sta allietando i 30 minuti di pausa pranzo. Correre dietro a una palla con una macchinina è più divertente di quello che pensavo.
PES 2017
Non riesco a farmi più le millemila partite in Master League, ma farsi una Champions League ogni tanto con il titolo Konami è sempre un piacere.
Il lavoro della community poi è sempre maestoso.
Endless Legend
Con l'ultimo DLC è diventato sterminato e io non ci sto più dietro.
Sfrutto il titolo al 30% delle sue caratteristiche, e la cosa mi provoca nervosismo invece che divertirmi: quando le variabili iniziano a essere troppe lascio da parte la strategia e inizio a andare a caso. Che è un comportamento contrario a tutti i miei dogmi in materia.
Forse è l'ora di appendere i giochi di questo genere al chiodo. Non ho più tempo di impararli.
sto giocando a Evoland.
Davvero molto bello, con rimandi geniali a tanti altri giochi, persino Diablo.
Due pecche sole per ora:
- il pad all'inizio non lo riconosce, e sul forum di Steam è pieno di segnalazioni
-gli achievement sono rotti (davvero un peccato, perchè è il tipo di gioco che ti spinge a farli tutti): in realtà qualcosa va storto con Steam, perchè ho giocato un paio di orette, ma mi segnala 4 minuti e nel gioco non mi segnala gli achievement, ma in Steam sì... boh?
Glor, Il primo o il secondo?
Inviato da un sarcazzo volante.
PES :uhoh:
io sto giocando ad Agatha Christie ABC Murders, bellino, anche se durerà ben poco
il romanzo da cui è tratto l'ho letto ai tempi delle medie :asd:
no, alcuni achiecosi si possono sbloccare solo se lo rigiochi facendo scelte diverse nei dialoghi, una scelta discutibile visto che è un gioco del ttuto lineare che non ha nessun motivo per essere rigiocato...
Aggiornamento:
- gli scontri casuali nella mappa del mondo sono un palo nel culo: a parte essere noiosi scattano ogni tre passi. Fa venire il nervosismo.
- ho beccato un bug del cazzo: un baule oltre una passerella. Giravo nel dungeon cercando di capire come abbassarla, poi sono morto e quando ho ripreso la passerella era presente... evidentemente si attivava con una cosa che dovevo fare prima ma che attivava SOLO un'altra passerella, quando invece si dovevano attivare ENTRAMBE. Brutta cosa, odio queste failate...
riguardo ad evoland e gli scontri casuali:
data la sua natura 'metalinguistica', diciamo così, non è che sia voluta la cosa?
chiedo solo, io non l'ho mai giocato/provato, lo conosco solo di fama
uff... non riesco più a postare su questo topic...è dalle vacanze di natale che un demone di plastica si è impossessato della mia volontà...
https://i.imgur.com/83qdZlT.jpg
che siano presenti sì, che sulla mappa per fare un viaggio tra una grotta e un insediamento ce ne vogliano almeno 10 evidentemente è una esagerazione stupida.
Anche perchè il gioco è particolare: il livellamento ha senso appunto SOLO nelle mappe e per raccogliere denaro per acquistare roba in città. Ma questa roba è poca ed ha prezzi fuori dal mondo. Nei dungeon o in certe locazioni il gioco è alla Zelda per cui non fai punti esperienza...
Sarebbe stato più logico avere meno scontri casuali e prezzi inferiori nei negozi, mentre così mi pare una scusa per allungare la longevità (in effetti sembra molto corto, mi sa che sono giunto già al boss finale dopo 3 orette).
Ho letto che il secondo è molto più completo e lungo, evidentemente il primo mi sa tanto solo di esperimento, però venduto a prezzo pieno a 10 euro, il che non giustifica questo gioco, troppo alto.
Tutto questo andrebbe anche bene se gli scontri casuali fossero divertenti, ma non lo sono, perchè i nemici alla fin fine si presentano solo in 3-4 configurazioni (in numero e tipologia):
la barra del turno inizia sempre da zero ad ogni combattimento (cosa poco divertente, perchè il nemico in automatico colpisce sempre prima di te, in modo prevedibile e matematico, tanto che puoi già sapere a che punto del riempimento della barra lo farà...), le magie (tranne l'evocazione) non consumano punti, per cui ti puoi curare a piacere quando vuoi in momenti prestabiliti, e in definitiva gli scontri sono del tipo: mi colpisci tu, ti colpisco io e muori, senza nessuna strategia per nessun nemico.
Io sono caduto nel tunnel battlefield 1 e Forza Horizon 3...
:uhm:
Lo trovo un gioco molto godibile.
Il ritmo di Pes è molto più confacente alle mie caratteristiche rispetto a Fifa.
In più PES mi consente di applicare tutte le seghe mentali tattiche che voglio.
Insomma, sul versante offline (unica modalità che in questo momento posso permettermi) per i miei gusti non c'è partita.
sessione seria a Wolfchild: cacchio, come sono anziano, muoio ogni 3x2... :bua:
ma in genere vedo che i miei riflessi sono addormentati, non morti :asd:
una mezz'oretta e riprendo i ritmi, certo pensare che questi giochi fossero la quotidianità, ma dà da pensare sulla facilità dei giochi d'oggi e quanto ti prendano per mano...