Ma no! È il peggiore della serie!
O forse no.
https://youtu.be/Xm5myQWcJxc
Far Cry 2 è stato criticato e può non piacere, ma personalmente mi è piaciuto e anche parecchio! L'unica cosa che mi è andata giù male è stato il respawn allucinante!
Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One
Profilo Battlefield 1 Profilo For Honor SCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ
Si per quello uso le mod (ora provo la real altrimenti torno al classico dylan)
Cominciato anch'io un mesetto fa, oltre al suddetto senso di progressione ben gestito, ti introduce a alle meccaniche in maniera graduale e progressiva facendoti sentire pure intelligente (la prima volta che vedi il budget per i lampioni, l'immondizia, le politiche di riciclo rifiuti, risparmio energetico ti vengono i brividi. Un'oretta dopo sei li che ottimizzi il tutto con scioltezza e senza tutorial di sorta)
Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One
Profilo Battlefield 1 Profilo For Honor SCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ
Cities è da prendere e invecchiarci con gioia davanti
inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk
Sistemano il problema del respawn, rendono i nemici più fragili (ma anche t epiù debole) etc
ti metto i link
http://www.moddb.com/mods/realmode
http://www.moddb.com/mods/dylans-far-cry-2-realism-mod
per la grafica uso questo
http://www.nexusmods.com/farcry2/mods/276/?
Remember Me.
Dopo aver finito per la seconda volta insieme alla mia fidanzata Life is strange (diciamo che l'ho vista giocare a lei in questa seconda volta) ho deciso di riprendere in mano il gioco Remember Me essendo degli stessi sviluppatori, ai tempi lo avevo accantonato per via del poco tempo e non ricordo cos'altro.
Remember Me è guidatissimo, non esistono enigmi dato che, in quelle occasioni, si viene sempre presi per mano e non c'è difficoltà in tal senso, quando non combatti è come seguire un racconto interattivo, l'unica cosa un pelo più complicata è trovare i potenziamenti nascosti, ma è proprio una cosa facile
il combat system non ha profondità, anche se è stuzzicante il sistema di combo personalizzabile ed i (pochi) poteri a disposizione
giudizio forse un po' severo, ma alla fine giusto
rimane effettivamente la sensazione che sarebbe potuto essere di ben altro spessore
fuori parametro stile ed ambientazione/background, interessanti ma incompiute le sequenze dei ricordi, personaggi notevoli
Non li ho giocati ma a naso:
Remember Me era atipico per un action, il che se si vuole andare nel mainstream (come copertura stampa, marketing, publisher) può essere più un problema che un pregio.
LIS è un'avventura/racconto interattivo e in quel campo uscire un poco dagli schemi, anche solo in maniera cosmetica è un pregio, quindi proporzionalmente più copertura, marketing più mirato, eccetera.
E anche quello sparisce imparando a evitare i checkpoint e le strade per quanto possibile.
Ma io ho un debole per la roba che emula in qualche maniera Cuore di Tenebra, quindi forse non faccio testo.![]()
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
remenber me è stato un tentativo generoso e innovativo ma con grossi problemi:
vabbè essere story driven, ma quando il corridoio è così dritto e stretto e c'è solo una porta in fondo (mentre le altre sono tutte chiuse e non interattive), la claustrofobia arriva presto
e poi il combat: non era mica male, ma c'era un campionario di tre o quattro avversari e altrettante arene che si ripetevano più volte
brodo allungato, noia (è una cosa che ha rovinato un mucchio di potenziali capolavori, dal primo halo ad alan wake)
in compenso la trama non era niente male e c'erano le sequenze del riavvolgimento del tempo che facevano cadere la mascella, ma erano talmente poche da diluirsi nella mediocrità del resto
con LIS hanno ripreso appunto questa felicissima idea e ne hanno fatto il fulcro del gioco
che, giustamente, ha avuto un successo strepitoso
ma (IMHO) girano altri walking simulator e visual novel (e chiamateli come vi pare) che trovo ben superiori
poi:
soggusti!
condividoMa io ho un debole per la roba che emula in qualche maniera Cuore di Tenebra, quindi forse non faccio testo.![]()
quindi spero tu abbia fatto questo:
http://store.steampowered.com/app/50300/
e questo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Soldie...e_(videogioco)
ma non so se è ancora trovabile...
Oddio Soldier of Fortune l'avevo rimosso!
Se non sbaglio era famoso per il fatto che si potevano sembrare i corpi dei nemici.
Spec Ops invece capolavoro a mio avviso. Ora che Dubai l'ho visitata di persona forse dovrei rigiocarlo![]()
mah! era di una violenza fino ad allora inaudita
e c'era, rifatta, la scena di apocalypse now (guarda un po'!) con un elicottero e la cavalcata delle valchirie...
anche a mioSpec Ops invece capolavoro a mio avviso.
da brividi
e poi si va a cercare un tale che si chiama (guarda un po'!) conrad che ricorda tanto (guarda un po'!) marlon brando in un certo film di coppola (che è il miglior film di guerra mai girato)
Vabbè la scena dell'elicottero è tipo l'unica cosa vagamente vicina ad apocalypse now che SOF ha, per il resto gli è vicino quanto Quake 3 è vicino a citizen kane![]()