Io ne ho importato uno preso da internet (ho perso il mio) e non ho avuto problemi :uhm:
Visualizzazione Stampabile
Io ne ho importato uno preso da internet (ho perso il mio) e non ho avuto problemi :uhm:
Io l'ho usata solo verso la fine perchè nel primo enigma (il più difficile a mio avviso), non riuscivo a mettere il treno nella posizione giusta. :facepalm: probabilmente ero 3cm più indietro e non faceva partire la scenetta. ah, ho anche guardato l'ordine delle lettere runiche in quel puzzle. era chiaro cosa si dovesse fare ma mi smaronavo a stare li a fare tutti i vari tentativi.
Per il resto mi è sembrato molto semplice.
Semplicemente manca il tutorial che ti dica: "quando appaiono delle scritte schizofreniche in sovraimpressione, devi guardare nel punto giusto per fare apparire il comando per vedere l'indizio."
Senza nessuna spiegazione l'ho capito alla terza volta che mi apparivano le scritte che ruotando la camera queste si "focalizzavano".
In Mass Effect 2, importando il salvataggio avevi il pg già avanti di qualche livello, ma non tanto, mi pare Lv 5 o giù di lì con un po' di punti exp da distribuire; ma comunque gli scontri restavano duri :uhm: insomma ti aiutava un po', ma non è che ownavi subito con facilità i primi nemici :snob: i robottoni... che scassaballe :fermosi:
Io lo ricordo facile :uhm:
Credo che il massimo ottenibile fosse tipo livello 3, cambiava in base agli achievement e al livello raggiunto dal pg, ma in ogni caso ME2 è iper facile e anche iniziare a l1 non cambia niente, tanto tra livello 30 e livello 0 i nemici hanno tutti le stesse stat e muoiono tutti in due headshot. Oddio lo stesso si può dire anche degli altri PG, il massimo che hai accumulato portando la classe a livello 4 è tipo +20% di danno e scudi. Andando avanti diventa solo più facile.
I primi scontri con i robot li trovavo difficili perché avevi soltanto le armi iniziali ed erano molto resistenti, soprattutto quelli grandi che fanno da mini-boss. Però ricordo che importando il salvataggio, mi pare ti impostasse in automatico il livello di difficoltà più alto
Poi si, dopo aver trovato armi migliori anche i robottoni più grandi diventavano una passeggiata :asd:
Non ricordo particolari problemi con la difficoltà importando un salvataggio con tutti gli achievement e il livello massimo del primo in Mass Effect 2.
Sì, non cambia molto da quel punto di vista, quei due o tre livelli in più sono più un bonus alla fine più che il fine ultimo dell'importare il salvataggio.
Finito Life is strange. Molto bello. Certo a momenti le scelte contano ancora meno che nei giochi Telltale, ma vabbè, ci si accontenta delle piccole cose. Non mi è andato proprio giù l'ultimo episodio. c'è una parte orrenda che non serviva inserire in quel modo. E i finali... Uno orrendo che pare messo lì perché sennò fa brutto obbligare ad un unico finale e l'altro che
Ho ragequittato e disinstallato Tomb Raider Anniversary. La mira automatica che a volte punta a caso, i controlli che vanno a donnine quando la telecamera gira, Lara che sul rampino fa quello che le pare singolarmente li posso sopportare, tutti e tre insieme sono un po' troppo. Probabilmente tra poco riprenderò in mano il remake del 2013, l'avevo iniziato ma poi è rimasto lì.
Su Life is Strange taccio perché sennò divento ripetitivo :commosso:
L'unico problema dei tre che hai citato che ricordo è la mira automatica, ma i combattimenti per fortuna non sono troppi e basta zompare un po' per evitare i nemici cliccando forsenntamente finché non schiattano.
Tranne una certa sezione dell'ultimo livello, lì è sadismo puro. :bua:
ma no, serve solo un pò di pratica.
La parte bestemmiosa è verso la fine, ma più che altro per il limite temporale, davvero tarato al centesimo di secondo...
Infatti ho gettato la spugna in un punto del penultimo livello, peccato perché fino all'ultimo livello in Egitto mi stava piacendo parecchio, poi sinceramente mi sono stufato di provare a combattere coi difetti che ho già citato. Oggi volevo rigiocare a Mirror's Edge, ma tanto per continuare sulla buona strada non ne vuol sapere di partire :bua:
Mi riferisco a 'sti pezzi di metallo tritapalle.
http://masseffect.wikia.com/wiki/YMIR_Mech
http://i66.tinypic.com/n4y3h4.jpg
Inizialmente non hai armi potenti ed intanto che si avvicinano ti vomitano addosso tutto il loro arsenale, che fanno un bel male, mentre tu gli fai le mezze seghe perché hanno sia gli scudi energetici, che la corazza e l' "energia vitale". Soltanto il fucile da cecchino, tra le armi iniziali, gli faceva discreti danni, sparando alla testa, but still... tu sparavi e quello ti vomitava missili e cannonate.
In più stanno assieme ai comuni robot di sicurezza, che li distruggi facilmente ma ti distraggono dal mech pesante, e nel frattempo ti spupazzano anche loro.
Ad esempio, nel primo Mass Effect c'erano i Geth Armature (quelli a quattro zampe), che si combattevano più o meno sempre a bordo del Mako, però se li combattevi mentre stavi a piedi rappresentavano una sfida; gli YMIR come nemici hanno preso il posto di quelli... però i Geth Armature \ Colossi li incontravi appiedato solo in missioni un po' avanzate, quando il tuo personaggio aveva trovato armi migliori. L'Ymir invece in ME 2 lo incontri abbastana presto :fermosi: e si tratta di uno dei nemici non-boss più resistenti del gioco :fermosi: soltanto gli Harvester (i "bruttoni volanti") ed i nemici posseduti dall'araldo (Harbinger) sono più cagacazzi
Poi s'iniziano a trovare esplosivi e munizioni speciali ed allora diventano più divertenti da far fuori, assieme agli Atlas mech (quelli pilotati), perché sei talmente potente che rappresentano una piccola resistenza. Il problema, appunto, è quando li incontri all'inizio... che il pg è salito, forse, di 2 livelli :asd: e le armi rimangono scrause
Edit: l'Atlas mech si combatte solo in Mass Effect 3, prendendo più o meno il posto del YMIR mech. Non ricordavo, sarà perché ho iniziato ME 3 subito dopo aver finito il 2° :asd:
Non aspettarti granché dal reboot di Tomb Raider
Secondo me è dove ho mollato io. quando devi salire uno stanzone quadrato tipo torre e devi: saltare, aggrapparti col rampino, correre sul muro, saltare all'indietro (e non in avanti zio cantante LARA!), ri-aggrapparti col rampino sulla parete perpendicolare alla precedente, correre nuovamente sul muro e saltare ancora all'indietro (e non in avanti zio cantante LARA!), aggrappandoti finalmente alla sporgenza successiva.
:mad:
abbandonato il gioco per sempre a quel punto.
Peccato perchè Legend e Underworld all'epoca mi erano piaciuti e pur condividendo lo stesso sistema di controllo non mi avevano fatto bestemmiare.
io lì ho insistito e l'ho finito :rissa:
Ma non c'è mira automatica in anniversary, c'è un fottuto tasto per il lock on :uhm: