Beh, a me the last guardian sta proprio qui, mi comprerei una ps4 solo per quello. Ma non saprei dove metterla (o come pagarla, ma è un problema mio, non costa tanto)
Visualizzazione Stampabile
Beh, a me the last guardian sta proprio qui, mi comprerei una ps4 solo per quello. Ma non saprei dove metterla (o come pagarla, ma è un problema mio, non costa tanto)
A volte quel sito mi disturba.
Elex riporta
completionist 68 ore in media
Per farlo però ti serve una guida per sapere cosa devi andare a cercare
Andiamo su Leisure? 74 ore
Io sono a 80 e ho solo la metà delle foto, e le sto cercando (leisure? no, problem solving oriented :asd:)
Pure io. Ho fatto ben due capitoli ma non mi ci trovo ancora con il sistema di combattimento.
E ho iniziato anche Resident Evil 6 in coop! cavoli! non è affatto orribile come ho sempre sentito dire. si lascia giocare bene e sembra divertente per ora.
il problema è che se le cose stanno così, Konami fa bene a fare un MGS con gli zombie :facepalm:
Sono solo all'inizio quindi troppo presto per dare giudizi.
Alan Wake non era piaciuto molto neanche a me.
Però è innegabile che QB sia il TPS più innovativo degli ultimi anni: le meccaniche di combattimento con i freeze temporali localizzati sono una cosa molto particolare e la serie tv integrata col gioco imho è una figata anche perché mi sembra fatta abbastanza bene (considerando quanto possano salire i costi per una cosa del genere, con attori del genere).
Poi tutto doppiato in italiano fa veramente una bella figura.
La storia come incipit mi sembra interessante.
Penso che Alan Wake non mi sia piaciuto soprattutto perché l'ho giocato con il pad che rendeva molto scomodo il combattimento (visto che bisognava illuminare e poi colpire i nemici serviva molta precisione), con QB penso che ci sia lo stesso rischio quindi lo giocherò con mouse e tastiera. Ho già visto che col pad è un casino.
Giochi del genere, logiche di mercato a parte, sono roba da pc.
Io ci sto giocando col pad 360 e mi trovo molto bene. se la tua preoccupazione è la mira c'è l'opzione per la mira assistita che è attiva di default. aiuta tantissimo nel caso.
Per il gioco in se, per quanto riguarda il gameplay, ne stiamo parlando qui dove mi stanno infamando:
https://www.thegamesmachine.it/forum...ml#post1144663
EDIT: io ho ADORATO Alan wake! davvero un ottimo gioco!
uh la la fermi tutti! ma che è sto QB? nuovo titolo dei Remedy di Alan Wake? :look:
non so nulla :bua: vado a informarmi :bua:
Finito Nier e iniziato Nier: Automata. Vorrei puntare al platino prendendomela con calma, anche perchè credo che sarà l'ultimo gioco a cui mi dedicherò in questo 2017.
Finito Batman: Arkham Asylum
Tra poco si inizia Batman: Arkham City
Nel mentre scarica mi ammazzo sulla demo di Project cars 2
Per togliermi dalla testa xenoblade Chronicles 2 che mi comporterebbe l'acquisto di uno switch, sto giocando al primo. Ci avevo fatto una 80ina di ore ma poi mi ero perso via a fare le subquest ripetitive e che fanno girare da un punto all'altro e mi sono dimenticato di finirlo.
Solo che non ricordo un cazzo della trama, quindi l'ho ricominciato.
Recentemente avevo tentato di vedere se il Chronicles X funzionava sull'emulatore (risposta: funziona ma non proprio giocabile) e ci avevo messo un paio di orette di gioco.
Ho guardato anche un po' di xenoblade 2. E beh, se riciclano :asd:
Nioh su PC :look:
E' uno spettacolo, meraviglioso sistema di combattimento, enorme da quel che pare, realizzato alla perfezione, bellissima grafica e sistema di crescita del personaggio con oggetti che man mano che si procede aumentano di valore e potenza. Un dark souls a tutti gli effetti ma realizzato davvero bene dove impersonerete un samurai... very addictive.
Ve lo consiglio, soprattutto se vi sono piaciuti i Dark Souls :snob:
Questa non è una pubblicità (R)
Ho ripreso Omerta City of Gangsters.
Total War: Rome 2
Lo so. E' un gioco che è nato male.
Lo so. Se proprio voglio giocare a un Total War "storico", Attila è superiore in tutto.
Lo so. Ho un backlog sostanzioso.
So tutto. Ma quando ho visto i dettagli del nuovo aggiornamento, non ho resistito e ho voluto toccare con mano le novità.
Ho fatto pochi turni alla guida di Siracusa (stato piccolo all'inizio, ma di enorme potenzialità) per testare ben bene la situazione e posso affermare con serenità che TW:R2 è diventato il gioco che sarebbe dovuto essere quattro anni fa. Ovviamente sono presenti i difetti atavici della serie (un TW non è e non sarà mai un gioco di strategia Paradox) ma, per essere estremamente sintetici, è divertente.
Purtroppo l'operazione di Creative Assembly, che se ne è uscita con un nuovo DLC (Empire Divided), è totalmente fuori dal tempo. TW:R2 è comunque superato dai successori e chi ha avuto a che fare con Attila, ma soprattutto con Warhammer, non lo toccherà nemmeno con uno stecco (fatta eccezione per i nostalgici come me, che un giro comunque ce lo fanno lo stesso, ma che sicuramente non decretano il successo, o anche solo la rinascita, di un gioco).