ma in morrowind, per arrivare a liv 50 senza imbrogliare, bisognava giocare per molte centinaia di ore :asd:
Visualizzazione Stampabile
70 ore a Skyrim in 2 settimane
Fermatemi :asd:
Giocato e finito Dishonored 2 in una settimana :asd: di ferie :asd:
Se tutti i 'more of the same' fosserò così il mondo sarebbe un posto migliore in cui vivere :sisi:
Ho iniziato The Evil Within, giocato 5 minuti esatti, il tempo di far partire il gioco, fare due passi e poi andare subito nelle opzioni del menù a togliere l'orrendo formato letterbox :asd:
Divertirsi con Oblivion e annoiarsi con New Vegas sono proprio due frasi che wtf :uhm:
Perfect :sisi: potrai giocare CoJ tranquillo anche dopo aver finito Bound in Blood, la storia del primo riprende esattamente dove finisce quella di BiB (non in fatto di anni, ma di eventi)
Ogni tanto dai un'occhiata ai vari bundle su Indiegala, Bundle Stars, Greemangaming, Humble etc, a volte riappaiono anche vecchi giochi in offerta :uhm: due o tre anni fa comprai su Bundle stars un pacchetto con Call of Juarez, Rune e qualche altra "vecchia gloria" a meno di 5€
Gunslinger è slegato in fatto di trama, puoi giocarlo quando ti pare; uscì nel 2013 come gioco budget, assieme a Far Cry 3 Blood Dragon, entrambi 15€ (da Ubisoft :rullezza: :asd: ), direi pure che è il CoJ più divertente in fatto sparatorie, mentre i primi due hanno qualche enigma.
Capito, non sapevo fosse diventato così, immagino l'abbiano fatto per evitare il "power play" da me citato, così da specializzare davvero il personaggio in un dato "ramo" con relativi potenziamenti, invece di fare un guerriero powah al 100% in tutto :chebotta: io lo facevo in Morrowind perché una volta potenziato il pg nel ramo che avevo scelto, mi stufavo e volevo provare altro, senza ricominciare dato che avevo ancora missioni secondarie da finire... e dato che il gioco lo permetteva... :asd:
P.S. Intendi TES 5? Mi pare che in Oblivion ancora non ci fosse quella meccanica :pippotto:
Va bho, in Morrowind non c'era bisogno delle guide per sapere dei moltiplicatori, te lo diceva il gioco stesso che aumentando tot abilità legate a tale attributo, questo avrebbe avuto un moltiplicatore; ad esempio aumentavi di abilità in Spada lunga, Ascia e Armi contundenti ed avevi un moltiplicatore in Forza per il prossimo level up.
Facendo le quest secondarie (gilde, tempio...), si riesce a salire di livello facilmente.
Poi, volendo si possono tirare fendenti e magie all'aria che l'abilità sale comunque :fermosi: io ogni tanto mi divertivo a lanciare magie curative a caso sui cittadini o le guardie, immagino che nella realtà mi avrebbero guardato pensando "cacchio fa quest'idiota? Sono al 100% e mi vuole curare?" :asd:
Se ricordo bene, dopo 200 ore circa alla mia ultima giocata in Morrowind, il mio PG donna era sul Lv 50 - 60 ed aveva tutte le abilità \ attributi di combattimento e magia al massimo :uhm: le mancava soltanto lo stealth, che però nel gioco non era implementato benissimo :bua: e mi passava la voglia di provarlo.
In realtà poi hanno modificato il sistema aggiungendo i livelli leggendari, in pratica col tempo puoi diventare potentissimo in tutto.
Non appena ho capito come funzionano i chip in nier automata il gioco mi è esploso sotto. Yoko Taro è un pazzo e io gli voglio bene
Sto aspettando lo sconto
ho giocato un paio d'ore a fallout 4 e lo sto trovando ai limiti dell'osceno, oltre che piuttosto noiosetto. so che giochi del genere hanno bisogno di un po' di ore per decollare, ma ho sempre letto pessime opinioni su questo quarto capitolo. che faccio tengo duro, vale la pena? :uhm:
dipende
se ti piace esplorare, tieni duro
se ti danno noia le trame loffie, ahimé :asd:
Mi sa che anche Bound in Blood lo avevo preso in qualche bundle, ma ormai ho perso il conto dal momento che dovrei giocare fino alla pensione per smaltire gli arretrati acquistati in bundle o durante irrinunciabili offerte :D
Sicuramente seguirò i tuoi gentili consigli, grazie :)
allora non fa per te
è ovvio che in questi open world giganteschi le fetch quest riempitive non mancano e che le procedurali sono da fugire come la peste
ma la main è niente male (barone sanguinario a parte è più articolata di quella del wiccio 3) e c'è anche una pletora di sub eccezionali, forse te lei perse...
anton non esagerare dai :asd:
Io ho finito due volte Fallout 3, eppure FNV l'ho trovato di una noia mortale tant'è che l'ho droppato una volta arrivato a New Vegas. :bua:
Forse non avevo la forma mentis giusta, è che riprenderlo ora mi bruciano gli occhi anche con le mod. :bua:
Ci riproverò più avanti.
io, invece, sono lucidissimo :tsk:
se mi dici che sono "trame loffie" quelle di, per esempio, cabot house, covenat, voult 81, della uss costitution, di silver shroud, di virgil, di nick valentine ecc. ecc., vuol dire che non le hai fatte
che poi non ce ne sia una all'altezza di quella del barone sanguinario, sono il primo a dire che non ci piove così come non mancano quelle più banali e riempitive
e la main? se fai caso:
1) mi hanno rapito la figlioccia per usarla come "arma fine di mondo", quindi cazzeggio in giro invece che scalmanarmi per cercarla
2) scoppia l'apocalisse nucleare, lui scappa con moglie e figlioletto e li mettono in freezer
dopo oltre 200 anni si scongela, mistero: la moglie è stata uccisa, il figlioletto è scomparso e quindi il nostro eroe comincia a esplorare il mondo nella vaga speranza di trovarlo ancora vivo
è giustificato se se la prende con più calma, ma avrà una grossa sorpresa...
è che i più restano abbacinati se la storia procede con filmatoni vistosi al posto di sequenze di gioco e valutano poi la trama con questo parametro