io ho fatto tutto, tutto
250 ore
e a parte nick valentine e far harbor il resto m'è parso appunto loffio e perlopiù telefonato
Visualizzazione Stampabile
io ho fatto tutto, tutto
250 ore
e a parte nick valentine e far harbor il resto m'è parso appunto loffio e perlopiù telefonato
Ho adorato il 3, spolpato per bene, compresi dlc. NV mi ha annoiato abbastanza presto, magari non ero nel mood giusto in quel periodo, eppure ci ho provato in 2 diverse occasioni. Ho il 4 ancora incellhopanato preso in supersconto mesi fa, ma non ho la forza di iniziarlo :bua:
Ho appena iniziato Fallout4, sembra promettere bene! :sisi:
XCOM 2, ostico qb e mi sta garbando :o
Stasera (forse) incomincio WOlfenstein: TNO
Mi auto quoto giusto per dire che sono quasi alla fine (manca una missione) e l'impressione che ho avuto e' corretta: alla lunga diventa noioso. Il difetto peggiore e' pero' che l'incipit della trama del gioco e' buona ma la storia e' un piattume del tutto privo di phatos...
Tropico 5
sì ok, è sempre la solita minestra, però per un po' mi diverto :asd:
Yep, anche a me era piaciuto il 4. :sisi:
L'anno prossimo esce il 6.
Super Mario 64
Ero curioso di provarlo visto che è uno dei titoli a cui i Nintendari fanno un altare per i sacrifici e avevo bisogno di qualcosa per passare le ore notturne sul portatile.
La telecamera è sempre orrenda ma almeno è più controllabile che in Ocarina of Time.
Fortunatamente il gioco finora non sembra proibitivo, aiuta che si salvi dopo ogni stella ottenuta e che si inizi sempre con 4 vite dopo un game over, inoltre le vite addizionali sono facilmente ottenibili semplicemente rifacendo più volte alcuni dei primi stage e in generale sembra avere un ritmo molto più rilassato rispetto ai titoli della serie che mi è capitato di provare.
Mi piace che sia molto aperto come mondo, posso capire come sia risultato rivoluzionario all'epoca per chi era abituato ai Mario 2D visto che non c'è una sequenza obbligatoria per raccogliere le stelle necessarie per proseguire.
Ma la trama del Wiccio 3 vanilla è loffia, principalmente perché tra tutte le vicende e i personaggi dell'universo del wiccio, Ciri e la caccia sono quelli più barbosi, dove il gioco dà il suo meglio sono quelle storie brevi con personaggi ambigui,mostri e maledizioni. Non a caso più o meno tutti hanno preferito le parti con il barone,la serie di quest per decidere il re di Skellige e Heart of Stone (imo la roba migliore mai scritta dai CDPR) alla trama del gioco vanilla.
Il problema di Beth è che anche partendo da incipit ispirati (e l'ennesima ricerca della persona cara non lo é) non sanno scrivere una ceppa (eppure anche nei TES più recenti qualcosina di buono salta fuori, valli a capire), guarda New Vegas, comincia come la più banale storia di vendetta per poi portarti a prendere decisioni decisive per il resto del Mojave. Quella di NV è insieme a quella del primo Gothic (quanto stracazzo era ispirato il setting carcerario?) una delle trame/narrazioni più funzionali all'open world dove la "main quest" non finisce per essere solo una serie di quest legate tra loro ma si dipana e fa sentire il suo peso su tutto il mondo di gioco (e qua entra in gioco una concezione di world building completamente opposta ai theme park di Beth)
Trama loffia? Intendi pure i dlc?
No dai non si può bestemmiare così! :facepalm:
Ha specificato vanilla.
Comunque la campagna base deve darti la possibilità di andare in giro ad esplorare e quindi deve prevedere eventi non necessariamente densi temporalmente. Con HoS che è lineare è stato più facile creare una trama complessa e avvincente.
Esatto, ricordate sempre che è un open world (seppur non tra i più sandbox), quindi fra una missione e l'altra della main possono anche passare decine di ore di gioco, se la trama principale fosse super intricata rischieresti di perdere il filo.
TW3 si rifà poi abbondamente con le secondarie, anche se certe missioni della main, Barone in primis ma anche dopo, sono davvero scritte bene. Se guardiamo alla trama complessiva sì, non è intricatissima e serve soprattutto a farti andare in giro per il mondo, ma all'interno della trama ci sono singole missioni favolose.
Ho iniziato DMC Devil May Cry perché ho saputo che la colonna sonora è dei Combichrist, un gruppo che spacca.
Però sto gioco è una cagata pazzesca :bua:
Finalmente iniziato: Uncharted: Lost Legacy.
Bello, bello, bello! :smugmarmist:
Ho iniziato (finalmente) il primo Bioshock.
Madonna che roba.
ho iniziato Mass Effect andromeda con Yukiko Ryder :sisi: