Ho inziato Yakuza Kiwami 2 e sono giusto giusto arrivato in Sotenbori.
Con LiS Before the storm ieri ho finito ep. 2 e devo quindi fare il 3 + il bonus.
Visualizzazione Stampabile
Ho inziato Yakuza Kiwami 2 e sono giusto giusto arrivato in Sotenbori.
Con LiS Before the storm ieri ho finito ep. 2 e devo quindi fare il 3 + il bonus.
Titan Quest mi intriga vedere che fanno col secondo :sisi:
Kiwami 2 ngueee pue io vojo
Niente, non mi ritrovavo con Phoenotopia, probabilmente pure perché venendo da turni di dieci ore avevo il cervello troppo in pappa per cimentarmici.
Dungeon Siege alla fine è 90% gestire l'inventario e ricordarsi di premere il pulsante per bere le pozioni o selezionare gli incantesimi di guarigione quindi pure quello mi è venuto un po' a noia.
Alla fine ho pescato Just Cause 2 (PC) che avevo in backlog da un paio di ere geologiche, dovrebbe essere abbastanza da cervello spento ma senza sembrare un clicker game come Dungeon Siege. :asd:
Uno che pure e' altisssimo nella mia wishlist e' il nuovo Bomb Rush Cyberfunk :sbav:
Vibrazioni SEGA Dreamcastiane, e' ovviamente un "nuovo Jet Set Radio", e ne ho sentito parlare benissimo, acquisto sicuro, devo solo capire su che piattaforma lo preferisco, se gira bene su Switch mi sa che lo prendo la' :sisi:
eppure fu sviluppato da gente con le contropalle, ex westwood e looking glass mi pare
BG3 e Holocure
Baldur's Gate m'ha divorato due delle 3 settimane di ferie che avevo :bua: Dovrei esser abbastanza vicino alla fine al momento.
Holocure invece è il motivo per cui non tocco BG da 2 giorni :asd3: Studiare le run per compretare gli achievement e roba nuova porta via tempo :bua:
Baldur's Gate III of course.
E sapete cosa lo accomuna tantissimo a BG2, Neverwinter Nights 2 e Dragon Age:Origins?
Che dopo più o meno 20 ore di gioco mi sono accorto che la build del mio personaggio non mi soddisfa e quindi OVVIAMENTE lo devo ricominciare.
Just cause 2 è spettacolare! io l'ho letteralmente frustato oltre l'end game, tanto che l'ho portato a 98,41% di completamento, era un passatempo troppo spassoso
per l'epoca che è uscito aveva un motore grafico spettacolare, con forse la linea dell'orizzonte più lontana che io abbia mai visto
Già, peccato che il LOD per gli oggetti sia abbastanza limitato quando si è in volo anche su PC, avere l'elicottero è meno soddisfacente quando non puoi vedere le esplosioni perché sei troppo lontato.
Ho provato a cercare dei mod per aumentare il LOD ma nisba.
mah io sinceramente questo problema del LOD non l'ho riscontrato e anche ora riguardando i miei screenshot direi che non ci sono problemi di questo tipo, non so che dirti
Vampire Survivors: quanto è figo
Dicey Dungeons
Un deck building rouge like dove si usano i dadi per attivare le varie abilità :asd:
Fo**uta droga :asd: ci sono vari personaggi con abilità e stili di gioco completamente diversi il che rende il gioco parecchio vario, può essere abbastanza stronzo, consigliatissimo a chi ama il genere :sisi:
Ho iniziato Dead Island 2, moooolto fico
Dredge.
A me dead island 2 ha stufato dopo poco, è la solita solfa, vai al punto x e fai y, nulla di nuovo, tant'è che una volta finito non ho sentito minimamente la voglia di rigiocarlo con un altro personaggio.
Salvo giusto l'ambientazione losangelina anche se stringi stringi le varie locations sono molto limitate quanto ad estensione ed interattività.
non è un capolavoro ma si lascia giocare ci sono alcune zone che danno una bella suspense a giocarle, e comunque il meglio lo da in cooperativo
mi dispiace solo che sia morta
era una rompicoglioni ma stringi stringi era simpatica
carla ha battute più spiritose e a mio gusto la voce che mi piaceva di più,
in attesa di Starfield sto provando Everspace 2 finalmente arrivato anche su Xbox.
è davvero carino ma come diceva Bullock, si vede già da ora che sarà molto ripetitivo con la stuttura da looter shooter che gli hanno affibiato. (Sono a 6 ore circa)
Chissà se col 3 riusciranno finalmente a fare un gioco convincente al 100%: il primo era roguelike e sono durato 20 minuti, il secondo looter shooter con livelli e oggetti colorati rari classici... magari col 3 riusciranno a fare un gioco con una campagna fatta e finita che non ti richieda di livellare o farmare.
preso l'ultimo achievement di Vampire Survivors ora provo Hero of the Kingdom II, non ho idea di che roba sia.
Quoto: lo avevo provato su pc quando è uscito dall'early access qualche tempo fa: molto carino graficamente, intuitivo ma ripetitivo fino alla morte: ho giocato complessivamente dodici ore e le missioni erano tutte uguali, senza grossi colpi di scena nella trama. Altra pecca il pessimo supporto per gli hotas, alla fine mi son dovuto adattare a giocare con il pad. A mio avviso una grande occasione sprecata vista la scarsità cronica di giochi spaziali: c'è solo Elite Dangerous che, però, richiede di non avere una vita lavorativa/sociale od il buon vecchio X4.
la cosa assurda è che basterebbe davvero poco. ha tutto quello che serve.
basta togliere/limitare la parte looter shooter, e fare missioni migliori e variegate e ne verrebbe fuori un ottimo gioco.
ci sono anche i "puzzle", per ora ho visto quelli dei detonatori da posizionare, quello dello specchio per deviare il raggio minerario, le sfere di energia etc...
bastava solo integrarli nelle missioni ed era già un passo avanti. pure le strutture enormi in cui entrare come nel tutorial spero ci siano nuovamente.
a proposito di "puzzle": una missione mi dice di portare dei "semi" a una base. ma non li ha nessun vendor. devo sperare che spawnino da qualche parte? potrò fare questa secondaria solo una volta superato il portale di salto per altri sistemi?
PS, dal primo vendor c'è un container fortificato con presa per sfera di energia. l'ho portata tante volte ma non si è mai aperto. quando arrivo li accanto mi scompare... è a tempo? non capisco.
Sto giocando atomic heart col Game Pass.
Il gioco mi piace ma sono arrivato alla prima parte open world con il casino del sistema HAWK. Ma come cappero funziona? E' spiegato quasi 0, sono riuscito a fare un bunker ma boh?
le aree open world rovinano un gioco che sarebbe stato perfetto "a corridoi" come i bei vecchi fps di una volta
ma ormai fanno ow anche pacman...
È spiegato più complicato di come è in realtà, hai la mappa col tuo obiettivo, ci sono dei bunker facoltativi con potenziamenti, fine :asd:
All'inizio hai anche un area limitata, quindi hai poco da scegliere, vai dritto per la main e se sei vicino ad un bunker facoltativo ci fai un giro
Cmq si, ho trovato la zona open veramente inutile e fastidiosa, messa li solo per differenziarsi un minimo da bioshock :bua:
Comprato la Switch e il primo gioco che ho installato è:
Super Cane Magic Zero!
Erano anni che non giocavo a quel tipo di giochi. Turbofigata!
Com è? Si gioca in singleplayer? È di coso vero, come si chiama Scottex
scusa ma è passato del tempo e non ricordo più cosa sono gli hawk nello specifico? sono i bunker? per aprirli devi esplorare la zona circostante, soprattutto le postazioni controllo telecamere, con quelle dovresti riuscire a sbloccare le porte :sisi:
ma quelle specie di casupoline...? :uhm:
anche per me è passato tempo..
se son quelle, non tutte si aprono: la cosa importante è andare nelle torri quelle alte, dove sali con l'ascensore, per capirci. Da lì entri nelle videocamere e se c'è qualcosa su cui interagisci, lo fai: di solito, sbloccando 2/3 posizioni dalle telecamere, magari su più torri, apri le aree bunker
l'inutilità fatta gameplay
e noioso pure, perchè i nemici respawnano all'infinito (tutti tranne i robot umanoidi)