Mai giocato neppure a Baldur's Gate o Icewind Dale?
Visualizzazione Stampabile
https://i.postimg.cc/zB6pvdh2/image.png
- - - Aggiornato - - -
Io ho provato il primo BG un paio di anni fa, troppo vecchio, troppo non posso.
Icewind Dale pure provai anni fa, ma quello poi peggio mi sento, super incentrato sui combattimenti...no no...
Te lo dico, BIOCANE, prima di gettare la spugna sul genere prova DOS2 , o direttamente BG3. Poi decidi.
A Lost judgement sono arrivato al capitolo 10, mi fa sempre morire come si passa da temi super seri ed altri super idioti :asd: Nel primo mi ricordo che ci fossero più combattimenti, qui nei primi capitoli praticamente pass il il tempo ad andare a zonzo per la scuola
Iniziato Days Gone su PC. Ci ho messo subito un reshade per renderlo più dark, per ora mi sta piacendo tantissimo :sisi:
Buon viaggio. :sisi:
Io a Biocane consiglio caldamente bg3 direttamente
Iniziato Spiderman Remastered; lo aveva voluto mio figlio in regalo ma lo ha mollato dopo un po'. :sisi:
Niente, ok, sto capendo delle cose di Original Sin 2 finalmente un po' meglio.
E, per quanto mi dolga reiniziarlo di nuovo, giocarlo in Story Mode e con un custom character mi sta sembrando uno spreco.
E' TROPPO semplice in StoryMode (e vabbe', del resto cosi' e' quella modalita', ma capendo ora alcune cose base del sistema di combattimenti mi scoccia non avere nessuna sfida, sto praticamente giocando col cheat dell'invincibilita' e ovviamente non ci si puo' godere la meccanica dei combattimenti cosi' )
E ora avendo fatto grossa parte dell'isola iniziale, posso confermare a me stesso e a chiunque gia' non lo sapesse, che giocare con un custom character non aggiunge granche', anzi, a livello di storia toglie parecchio.
Insomma non sento tanto di star avendo una esperienza piu' personalizzata, quanto anzi impoverita..
Inoltre, vorrei avere una squadra di personaggi diversa (Sebille e Lohse mi dispiace non averle)
Quindi, fanculo, lo RICOMINCIERO'.
L'unico dubbio che ancora mi rimane e' se tenere Ifan o meno...ma e' un personaggio che non mi sta dando molto, a parte avere una voce fica, mneh.
------------------------
Quindi ok, mmm vediamo...
Lo reinizio, come squadra mi sa che vorrei avere dunque...
-Fane
-Red Prince
-Sebille
-Lohse
:uhm:
Di questi, quale pero' controllerei io stesso?
:uhm:
mmmmmm
Che logica va applicata qua?
Che del personaggio che uso come "mio personaggio" vedro'/controllero' di piu' della sua storia/quest?
E quindi dovrei scegliere come "mio", il personaggio di cui piu' mi attira la storia/quest?
:uhm:
io mi sono fiondato subito su fane e non me ne sono mai pentito
Ok, infatti pensavo lui come main..
E gli altri tre mi sa che saranno Sebille, Lohse e Red Prince.
Ifan non mi stava dicendo granché onestamente...voce molto figa eh, ma a parte quello mbo
io ho usato proprio Ifan al posto di Fane.
mi ispirava il ranger mercenario dal passato oscuro.
io avevo Lohse come main e ho scelto lui anche come romance. ma alla fine boh. è come parlare di un gioco giocato 10 anni fa anche se ci ho giocato poco tempo fa.
secondo me proprio non riesco a immedesimarmi nel personaggio e nella sua storia con la visuale dall'alto guidando un party e non un solo personaggio.
Bg3 è MOLTO più coinvolgente, con l elemento da cinematographic experience aumentato di potenza, che tanto fa rabbrividire i picisti settari, ma che poi invece ti cattura ;)
Eh. divinity non ha animazioni. per qualsiasi cosa c'è il narratore che fa un ottimo lavoro. ma non è la stessa cosa di vedre la scena:
"allunghi la mano e senti un dolore improvviso, la creatura ti ha morso il braccio e non molla la presa!"
cose del genere. con gli NPC fermi tipo statuine.
Devo ammettere che si, è così...anche se..anche se...mi piace la cosa narrata, mi piace potermi immaginare cosa succede.
Però, questo senza dubbio, se uno si trova a non coinvolgersi in Dos2, é forse probabilmente per quello, e vale la pena provare con BG3 e vedere se piglia di più
Diciamo che dipende da tante cose, io ripeto, un crpg stile questi qua ma con ambientazione "Lotr"-style bella epica e oscura, se fatto bene potrebbe prendermi moltissimo sia narrato che cinemato
Giocatelo ma se proprio non riesci ti consiglio il 2: libertà di movimento, fazioni diverse con outcome diversi che puoi tradire, dialoghi snelli e non inutilmente verbosi. Anche se non conosci tutta la storia del primo è uguale. Se ti piace il tema piratesco ancora meglio.
Edit: niente ho letto ora che ti ha fatto cacà come non detto :asd:
Eh beh, tieni conto che dove bg3 ha le scene animate, Deadfire ha sessioni tipo librogame. Però ha un fascino tutto suo. Ha anche una buona varietà di interpretazione ma per ora BG3 rimane una mostruosità, puoi *veramente* interpretare un personaggio, hanno previsto dei dialoghi anche per il dettaglio più insignificante, roba da malati.
Ripreso a giocare dopo una pausa lunga quasi due mesi.
Ghostwire Tokyo (PC): mi continua a piacere atmosfera e girare nella città ma i combattimenti mi stanno andando a noia. Ieri ho ceduto e ho abbassato la difficoltà a facile, voglio vedere come evolve la storia, sono al capitolo 4 e ho già 15 ore, passate la maggior parte a girare e fare le secondarie. Missioni secondarie che in molti casi sono meglio della trama principale. Feeling strano: mi ha stufato combattere (troppo ripetitivo e meccanico) ma non voglio dropparlo.
Assassin's Creed Odissey (Cloud da steam deck): droppato ed è la prima volta che mi capita con un AC. Origins lo avevo adorato, questo boh, sia come meccaniche di combattimento sia come esplorazione non mi sta dicendo nulla.
Forza Horizon 5 (PC): è lo scacciapensieri, ripreso per l'evento delle macchine italiane, mi sono ritrovato a fare tutte le sfide settimanali per fare punti e macchine. Ha parecchi difetti (IA avversari, online con gente scema, gara che alla lunga si ripetono) ma alla fine ci si ritorna per mezz'ora di relax.
Skyrim (steam deck): sono circa a metà della trama principale ma sto faticando non poco a proseguire. È bello andare in giro ma è tutto tremendamente ripetitivo. Poi i combattimenti all'arma bianca mi piacciono veramente poco (infatti preferisco fallout nonostante abbia la stessa struttura). Si inizia a sentire il peso degli anni e, guardando verso starfield, sono preoccupato di perché dalle recensioni mi pare sia proprio Skyrim reskinnato
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
1 - Capita spesso anche a me di rompermi le palle delle meccaniche combat e abbassare la difficoltà per vedere come finisce la storia. (Ghostwire l'ho disinstallato subito. non mi fa impazzire il setting coi fantasmi).
2- è un peccato. ma a me piacciono gli AC sono di parte. il combattimento di Odyssey è troppo "gommoso" i nemici richiedono troppi colpi per andare giù se non hai una build fatta bene. in valhalla hanno migliorato tanto questa cosa.
3- Forza Horizon 5 è bellissimo! :ok:
4- Skyrim finisco sempre a giocarlo come arciere stealth. è l'unica cosa che mi da gusto nel suo sistema di combattimento. Starfield è simile ma come era simile anche Fallout con le armi silenziate. vai sereno. se ti piace la formula bethesda, ti sentirai a casa.
A me la cosa che piu' mi ha spallato di PoE1 era come gestisce i combattimenti in relazione a come mi dava informazioni riguardo alle stats dei personaggi, se in DOS2 e ora BG3 sto capendo come funziona tutto piuttosto chiaramente, in PoE arrivavo al punto che stavo in certi scontri con un grosso punto interrogativo in testa del tipo
"non so che dovrei fare, non so nemmeno se in questo scontro posso farcela ipoteticamente o meno con quello che ho, crepano tutti, non so come difendermi bene e/o evitare di crepare,etc"
Quindi bo, che ci gioco a fa , e ovviamente sara' colpa mia che sono scemo, ma tant'e'
- - - Aggiornato - - -
FH5 a me ha rotto le balls molto presto, non c'e' niente da fare.
Fico da vedere, sicuramente, il primo impatto e' galvanizzante ma dopo mi sento che non ho alcun interesse a prendere macchine nuove o a fare altre corse, mi ha lasciato freddissimo alla fine.
Anche molto infastidito in realta', ma quello e' a causa di tutto cio' che e' "intorno" a macchine e corse: i toni entusiastici del tutto, come ti parlano, tutto il vibe generale mi ha fracassato i coglioni molto presto.
Come successe con FH4 del resto.
Skyrim resta un gioco che , pur non avendolo MAI finito, ogni tanto mi chiama, ce l'ho su Switch, e anzi l'avevo disinstallato tempo fa per fare pulizia, che non ci giocavo da un po', ma mi sa che facilmente un giorno lo reinstallo :asd:
Alla fine vuoi non vuoi quando mi ci metto ci casco dentro, magari poi non ci rigioco tanto, ma capita quel giorno che lo accendo e sdeng, ci sono dentro per ore senza rendermene conto.
Secondo me questi giochi Bethesda si prestano in realta' davvero bene a un contesto portatile, se tipo sono in treno per ore, e' perfetto. Poco ostico, pochissimo, e molto assorbente.
Il sogno impossibile sarebbe averci Starfield sopra, ma vabbe'.
Capisco per Forza horizon 4 e 5. sono molto "ubisoft" come giochi. ti sbattono 100 auto in faccia nei primi minuti e sovvertono la classica carriera automobilistica dalle auto di serie, fino alle formula 1... il tutto condito da personaggi "YO! Bella Zio!" come ci sono in the crew 2 o in Riders Republic.
però mi piaceva il modello di guida e con i giusti settaggi di difficoltà le gare mi divertivano molto. penso di aver fatto tutte le gare col segnalino sulla mappa e aver lasciato indietro solo quelle coi personaggi che parlano con le icone gialle. (fotografo, maggiolino, luchador etc...).
__________
Skyrim in portatilità potrebbe avere senso è un gioco tranquillo. ma devi anche ascoltare gli NPC, stare attento alle loro richieste, scegliere chi supportare etc...
per me il vero TOP sarebbe il cloud: la sera giochi da casa e ti fai le avventure. il giorno dopo al cesso, in treno o in pausa pranzo, sistemi l'inventario, potenzi cose, vendi e acquisti etc... così la sera dopo sei nuovamente pronto per la prossima avventura.
Piu' che il cloud, i cloud saves / cross savings, quindi.
si. come lo chiama Microsoft: Play anywhere. con starfield funziona.
Ne ho preparati parecchi in previsione di questo periodo dove sarò impegnatissimo su starfield.
Diciamo che in genere sfrutto la "rumenta" che passa il PSN+ Extra e il Gamepass. è anche un modo di scoprire se possano essere validi oppure no. almeno mi "sforzo" di giocarci almeno un ora continuata nella prima sessione.
Non c'è qualcosa di particolare che vorrei assolutamente giocare specificatamente per farci un video. e sicuramente non comprerei mai dei giochi che non mi piacciono solo per fare il video.
Fanne uno su The Ascent!!
E anche uno su The Outerworld
E poi...mmmm aspetta eh...penso mentre scrivo...e scrivo "aspetta" come se mi stessi leggendo in tempo reale...mmm
Fanne uno sui tre " nuovi" Tomb Raider!
Lo uso parecchio: ogni tanto in pausa pranzo vado di fh5 o ghostwire su su steam deck usando il Cloud e ogni tanto sulla TV della sala usando sempre il Cloud.
È molto comodo e va bene se hai voglia di provare qualcosa su cui hai dubbi.
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Finito BG3, prima di infognarmi con Cities Skyline 2 e Forza Motosport stavo pensando ad Armored Core 6: durata "umana" o servono mille mila ore per completarlo?
li ho già finiti tutti questi giochi. sarebbero dei solo la punta "cheat" perchè verrebbe meno l'effetto che non capisco i tutorial o tento di imparare i comandi.
però l'ho già fatto con snowrunner un video simile. potrei effettivamente farlo. anche per "amore" di giochi che ho finito in passato.