C'è sicuramente una missione principale attiva, dovresti vedere un segnalino giallo sulla mappa su dove devi andare per la main quest, all'inizio meglio seguire la storia per sbloccare un po' di roba![]()
C'è sicuramente una missione principale attiva, dovresti vedere un segnalino giallo sulla mappa su dove devi andare per la main quest, all'inizio meglio seguire la storia per sbloccare un po' di roba![]()
sicuramente sei prima di essere prelevato per manhattan, a me è durata più di un'ora e mi ha spaesato
poi, giunto al gioco "vero e proprio", è un classico cercare le missioni nei vari hub, sbloccare le zone, ecc.
io ho fatto da solo, ma dopo una 30ina di ore mi sono stufato: tutte le missioni sono uguali, anche quelle della trama principale... ok il racconto, ma la varietà manca completamente
e direi che solo un 5% degli edifici sono esplorabili, altro grossissimo difetto, per me
cmq, ripeto, sempre tutto in soloutaria, tranne una capatina nella zona nera, dove sono durato quanto un gatto sull'aurelia![]()
Non è più così CX. ci sto giocando anche io con il mio gruppo di coop come sapete. (con molta calma 1 sera a settimana). Ora le missioni principali sono già tutte attive. per capire in che ordine farle devi andarci sopra col cursore e leggere di che livello sono... quindi fai 2+2 con il livello a cui sei tu e procedi.
La missione principale è proprio di fronte alla base operativa. esci dalla porta, giri a destra e poi prima dell'incrocio, sulla sinistra c'è l'ingresso del madison.
EDIT: Benvelor, se ha attivato la prima abilità penso che alla base operativa ci sia arrivato... comunque la cutscene dell'elicottero dovrebbe ricordarsela.
Per quanto riguarda il gioco concordo. se non fosse stato per la coop non credo che lo avrei mai finito. troppo tutto uguale a se stesso. peccato perchè le ambientazioni sono fighissime.
EDIT2: alla fine ho fatto un'altra partitina a ratchet & clank e forse sono entrato in sintonia col mood e i comandi... è un gioco facile, ma quando ci sono tanti nemici con armi da fuoco è facile morire in 2 secondi senza nemmeno accorgersene. non è molto chiaro quando vieni colpito.
Ultima modifica di Eric Starbuck; 28-09-18 alle 14:27
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Dicono che Hollow coso sia TOP.
Ori non mi fece impazzire. bellissimo a livello visivo ma boh. dimenticabile per quanto mi riguarda.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Io ho smadonnato abbastanza con Ori e infatti Hollow non ci penso minimamente a prenderlo. Tra l'altro penso sia più difficile veramente.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Allora, li ho giocati tutti e due, hanno entrambi pregi e difetti, visivamente sono entrambi molto belli in modo diverso, di sicuro l'impatto di Ori é clamoroso, hollow knight punta più sullo stile, il mio punto va ad Ori però.
Come difficoltà sono due tipi di difficoltà diverse, Ori nelle fasi avanzate ha delle parti platform trial 'n error bestemmiogene, alcune volte ammetto di avere ragequittato, hollow come platform non dà particolari problemi, la difficoltà deriva dai nemici (lo dico? Un po' alla dark souls, devi imparare i pattern, gli attacchi etcetc, ed é tostarello già dall'inizio).
A livello di gameplay sono entrambi metroidvania, ma più diversi di quel che si possa pensare, ori é più veloce e più basato sul movimento del protagonista, hollow é si in 2d, ma é quasi un Dungeon crawler.
Ah, come longevità dipende cosa cerchi: ori si finisce in un numero ragionevole di ore, hollow knight é immenso, se ti metti a far roba secondaria secondo me arrivi tranquillo a 70-80 ore, anche perché continuano ad aggiungere roba (aggratis)
In questi giorni sto provando Tokyo 42, gioco carino che ho ottenuto con twitch prime qualche tempo fa.![]()
https://play0ad.com/ | https://www.youtube.com/user/play0ad/
Cerco Age of Empires Rise of Rome
Cerco Edizioni Retail di Dark Souls 1 e Darksiders II, anche con seriali già attivati
Evil Within e Mad Max
E sto pensando di reinstallare un The Settlers, ma non ho ancora deciso qualeI favoriti sono Settlers 2 e Settlers 2 10th Anniversary.
Ultima modifica di Zoro83; 28-09-18 alle 21:09
Iniziato The Ballad Singer, che avevo finanziato si Kickstarter ed è uscito ieri in early access.
Videogioco sviluppato in Italia, è l'equivalente digitale di un librogame.
I tre punti di forza sono: eccellente scrittura (non è una visual novel, è un vero e proprio libro), illustrazioni molto belle e doppiaggio completo in italiano ed inglese. Sto giocando in italiano, che in questo caso è lingua originale, e il doppiaggio mi sembra davvero ottimo, soprattutto considerati i mezzi economici limitati con cui è stato realizzato il gioco.
La storia dovrebbe essere influenzata fortemente dalle scelte del giocatore e c'è un meccanismo di salvataggio limitato che rende ogni scelta importante perché è facilissimo morire. C'è già chi lo ha paragonato a Dark Souls da questo punto di vista.
Mi sembra davvero un bel prodotto, mi sento di consigliarlo a prescindere anche se ovviamente il genere è di nicchia.
Dopo un paio di settimane in cui quasi non ho avuto tempo di videogiocare a casa, ho ripreso Prey (2017)
Ho deciso d'installare una mod molto semplice che quadruplica le munizioni, dato che mi ero scassato di dover sparare praticamente con il contagocce
Il bello è che sembra il gioco mi abbia trollato, perché nella zona in cui mi trovavo non ci sta (o forse non l'ho trovato) un assemblatore, quindi sono andato in quella precedente... ed è ri-apparso il Nightmare: solo che per arrivare all'assemblatore avrei dovuto sconfiggerlo (o evitarlo) ed avevo l'armatura a zeroho sfruttato quattro granate riciclanti ed i pochi colpi di margrave rimasti per ownarlo, per la seconda volta. Crepando cinque volte
![]()
raga, sempre su The Division, ma è normale che non ci sia una voce 'qualità texture' tra le opzioni?![]()
no perchè ho una gtx960 2 GB (che son pochi, chiaro...) ma sia che setti la qualità generale a basso o a ultra le texture delle superfici (pareti, camion, ecc) son tutte sfuocate![]()
addirittura i cartelloni in giro per la mappa sono illeggibilisembrano texture di half life 1
ho cercato il valore in oggetto ma non mi pare ci sia proprio...
ho iniziato Ori
splendido visivamente e un gran bel giocare, per ora
è normale che smoccoli per i salti da una parete all'altra??
vabbè che io e i joypad andiamo pochissimo d'accordo, ma più che spostarmi e premere verde...
ok, continuo, mi sta piacendo un sacco