Sei già arrivato all'albero ginzo? Perché lì arrivano le prime bestemmie, quelle vere
Visualizzazione Stampabile
no, ancora no, ma così mi incoraggi :bua:
Quell'albero cresce e si inonda di bestemmie ogni volta che un giocatore muore diventa più potente. :bua:
Comunque sto giocando a Ratched & Clank su PS4... molto carino e godibile. ha una miriade di armi tutte relativamente divertenti e potenziabili con molti effetti. quindi sei spronato a scegliere le tue preferite e potenziare solo quelle perchè pare non si riesca ad avere abbastanza "raritanium" per potenziarle tutte.
Ho scelto il blaster normale, lo spixellatore che in pratica è come un fucile a pompa, il lanciafiamme e un lanciamissili a ricerca che è devastante perchè non richiede nemmeno di mirare.
La cosa che mi ha fatto un po' rodere è che ad un certo punto ottieni un jetpack e il mondo dove lo ottieni è bellissimo e l'ho fatto al 100%. arrivo al mondo successivo, faccio un salto nel vuoto, premo il tasto del jetpack e muoio... non posso più usare il jetpack!! WTF??? :facepalm:
Assurdo. avrebbero dovuto fare che da li in poi il jetpack fosse disponibile in tutti i mondi. invece niente. è tornato brevemente 2 mondi dopo ma non so se continuerà ad esserci.
Non dovrebbero darti dei power up per poi toglierteli nei livelli successivi.
Iniziato Valkyria Chronicles 4.
More of the same, qualche novita' ma la formula alla fine funziona bene e quello che conta e' il design delle missioni in ogni caso, che rimane ad ottimi livelli per quello che sto notando al momento.
Per ora solita droga per il sottoscritto, mi dico "ma si una missione e via" e finisco col tirare avanti per quattro suonate.
Io ho giocato solo il primo, hanno risolto la cosa ignobile del punteggio in base al numero di turni?
questo weekend sono stato a barcellona, e durante i voli d iandata e ritorno o giocato e finito monument valley 2
non so dare un veo e proprio giudizio, rapportandolo al primo
mi spiego: graficamente è più raffinato e piacevole, la "trama" è in qualche modo più coinvolgente a livello emotivo.
o forse no...
i livelli e gli enigmi sono in qualche modo più complessi
il problema è che è veramente breve. molto più del primo, che già durava poco
stiamo parlando di massimo 1 oretta emmezza
a meno che nn sia volato senza accorgermene, ma qui nn si scappa. il volo dura 1h e 20. l'ho giocato sia all'andata che al ritorno, ma in entrambi i casi ho dormicchiato un po'. la sessione più lunga credo sia stata al ritorno, perchè mi sono tirato in mezzo parecchio, ed avrò giocato 1h scarsa. all'andata meno
forse manca un po' di personalità in più, rispetto al primo (tipo, qui mancano totalmente i corvi, per dire. e nn c'è un corrispondente)
Il gioco tiene ancora conto del numero di turni per dare un ranking alla missione, ma conta anche l'esperienza acquisita, soldi accumulati e tipo di azioni compiute.
Questo impedisce di prendere A ranking con strategie sciocche tipo mandare uno scout a conquistare un avamposto da solo ignorando tutto il fuoco nemico.
finito hard reset e dlc, exile, il quale si integra perfettamente nel gioco principale aggiungendo 5 livelli, che proseguono la trama principale, allungando il tutto e dandogli un finale vero e proprio
lo dico anche per chi magari potrebbe giocarlo in futuro, perchè quando l'ho finito sono andato su steam per disinstallare il tutto, salvo poi accorgermi dell'esistenza di questo dlc, che avevo in libreria. ho perso un po' di tempo a capire come accedervi, salvo poi appunto realizzare che l'avevo già giocato senza accorgermene perchè appunto il gioco ti fa proseguire automaticamente coi nuovi livelli
tutto sommato non male come fps. il dlc è veramente ben fatto, e in generale supera in tutto il gioco base. la grafica in particolare è molto migliorata, e le nuove tipologie di nemici sono ben fatte
il difetto maggiore rimane quello che si era già detto qualche pagina indietro, ovvero che la maggiore difficoltà nel gioco consiste nell'essere strutturato a checkpoint e nella confusione a schermo durante i combattimenti più concitati
ultimo appunto il boss di fine gioco (mi riferisco al dlc). perchè mai devo affrontare a 1/3 circa del gioco un cazzutissimo gigante alto 30 metri, con combattimento diviso in 4 fasi di difficoltà crescente, mentre come boss finale mi ritrovo a combattere contro un mec più piccolo di un metal gear DISARMATO, lentissimo, praticamente immobile, con una turbina che ciuccia qualsiasi cosa, me compreso (ma basta stare lontani) ma anche nemici, circondato da robottini rompicazzo ma innocui e soprattutto da una quantità industriale di medikit e munizioni?
mah...
L'ho sempre pensato che l'Atlas sia, sotto certi versi, il boss migliore del gioco :asd:
Shadow of war ... Per il seguito quantità o qualità?
La loro scelta è quantità. Le ammucchiate con un sacco di nemici diversi che richiedono diversi approcci... Se nel primo sbloccando abilità c'era sempre una certa pulizia nell'esecuzione, qua è un bordello senza senso, in cui diventa difficile orientarsi.
Storia trash puro, sia nei contenuti che nell'esecuzione. E il protagonista sembra avere un generico look alla aragorn, è proprio brutto, non lo ricordavo così brutto nel primo :bua:
il mio blackloggery dice che sto giocando a Shadow warrior 2, Assassin's Creed: Origins e Life is Strange.
LiS per ora sembra un bel teen drama con i soliti stereotipi del genere (guà non sopporto Bitchtoria :asd:)
LiS migliora nella seconda parte :sisi:
L'inizio non era piaciuto neanche a me.
bel gioco ma (IMHO) molto sopravvalutato, nel genere c'è di molto meglio
A me piacque moltissimo. E dire che non sono fan delle storie teen-college
il genere di LiS quale sarebbe..? Non credo debba essere valutato come gameplay, ma per le sensazioni e le emozioni che provoca
a livello di AG è elementare: per quanto riguarda il coinvolgimento emotivo, varia da persona a persona. A me personalmente, i teen drama mi colpiscono sempre, forse perchè qualcosa rivive gli anni della mia adolescenza, forse perchè nonostante sia abbondantemente negli anta, dentro mi sento sempre e resto un ragazzino (nel bene ma anche nel male)
per questo, non mi vergogno a dire che con LiS ho pianto, e di brutto; come ho pianto in 13 reason why
mentre le vicende del 2, sulla carta, mi toccano davvero poco: questione di tematiche affrontate, mi piacerà (aspetto però tutti gli episodi), ma non mi coinvolgerà
Porca vacca, atto 2 di Shadow of war sbloccano il gioco che hanno pubblicizzato. Atto 2. Criminali.
Il gioco è peggiorato rispetto al primo, la confusione sulle robe da fare regna sovrana e c'è troppo random in gran parte degli eventi che coinvolgono il Nemesis.
Shadow Tactics
è proprio Commandos trasportato nell'antico Giappone :rullezza:
e ho già fatto fatica a finire la prima missione :bua:
nel frattempo ho reinstallato BF4 e mi son fatto un giretto su un paio di server prendendomi delle sonore mazzate :bua: ormai non sono più portato per gli sparatutto iperveloci :bua:
Qualcuno ha giocato castlevania lord of shadow 2? Il primo l'ho trovato carino ma nulla di speciale, del secondo invece ho sentito pareri contrastanti.