Avrai da penare con i vari mezzi sequel e spin-off. :asd:
Visualizzazione Stampabile
dopo aver completato ff16 ho iniziato demon's souls, ma non credo resisterò molto, mi fa incazzare che se muoio mi fa ricominciare dall'inizio dell'area, ma esistono checkpoint?
Sto continuando con gusto persona 5 royal e seppur mi sta piacendo molto trovo che il 3 reload fosse molto più "a fuoco".
Il 5 ha un sacco di aggiunte fighe (Fra uscire coi confidenti che spesso ti alza le stat, la fortune teller utile davvero e che i nemici di livello più basso li autoshotti diminuendoti il tempo di grind enormemente) ma ha pure tutta una serie di side meccaniche che sono gestite davvero malissimo (Ciao lavanderia per i vestiti :asd: )
guarda, io ho giocato p5 royal (con tanto di 2 run) e adesso sto giocando p3 reload e lo sto trovando veramente palloso :bua: si vede che con p5 hanno limato tantissimi problemi, a partire dalla trama, vero che ci mette un po' ad ingranare ma poi c'è uno sviluppo enorme anche le sidequest dei personaggi
nel 3 per i primi 6 mesi non succede una mazza e anche quando inizia a succedere qualcosa sono 2 filmatini in croce :bua:, per il resto del tempo sono transizioni dei giorni e uscire con persone di cui te ne frega un caxxo, ci sono storie anche interessanti ma con 2 linee di dialogo in croce
anche livello attività secondarie, vero che in p5 sono di più ma almeno hanno più senso, sono interattive, cioè fai fisicamente qualcosa invece di skippare tutto per prendere il bonus, poi c'è una cosa carina, se maxi certi personaggi ti aiuteranno a svolgere le attività al posto tuo :snob:
p3 si vede che ha meccaniche più vecchio, troppo diluito e per la maggior parte del tempo lo vivi in modo passivo, p5 l'ho trovato decisamente più interessante, più roba da fare e maggior sviluppo di trama e personaggi e sopratto il tutto è meglio amalgamato :sisi:
Fatto un altro po' di Project Wingman beta (PC) finché non mi sono fatto abbattere come un cretino nella missione con le piattaforme marine. :asd:
Kingdom Hearts II Final Mix (PC)
Ecco, devo dire che tutta la parte introduttiva dopo aver giocato Chain of Memories è molto più comprensibile.
Mi ero scordato l'implicazione che il segmento di Fantasia dell'apprendista stregone sia canon nell'universo di KH. :asd:
Evil west, non ho ancora capito se mi piace o no, perché il cs è anche carino e bello fisico, ma ha diverse zone al chiuso e non mi piace combattere lì, in più la trama è presentata a culo. Le boss fight mi piacciono fin'ora, mentre odio i nemici volanti(ma pure in ff16 che ho appena finito, ma perché li mettono nei giochi?).
Sono al terzo stage, potrei continuare come mollare, vediamo
:lol: non hai mai giocato a un soulslike?
comunque questo è il peggiore:
1- ha pochi falò, quindi l'unico modo per sentirsi di proseguire è aprire le varie shortcut che tagliano un po' di strada tra il falò e l'obiettivo. soprattutto nella prima area è abbastanza pesante riuscire a fare "il giro" del castello la prima volta.
2- il difetto maggiore: non ha le fiaschette estus che si ripristinano al falò, ma le erbette della minchiaTM che vanno farmate e puoi rimanere senza mentre tenti di battere un boss per 20 volte. costringendoti a fare delle "farm run" per recuperarne un po'. ma io sono particolarmente scarso... magari uno senza dita storte si trova con 200 erbette in inventario senza problemi.
Sono esattamente i motivi che me l'hanno fatto mollare, almeno per il momento. Il remake per PS5 é splendido, ma venendo da Elden Ring o cmq dai souls like piú recenti, é veramente uno stillicidio. Un giorno mi piacerebbe riprenderlo e finirlo come merita, ma per il momento staró fermo al cavaliere gigante ancora per un pó :bua:
ma... domanda:
per giocare a dragon's dogma 2 devo aver giocato anche al primo, per capirci qualcosa?
No, sono completamente slegati.
Piu' in la' nell'anno lo gioco sicuramente anche io, non ho giocato il primo (il 2 si va davvero a sovrapporre al primo , realizzando l'idea di fondo del primo dove il primo doveva per forza di cose scontrarsi con limiti tecnici molto forti per quello che voleva fare)
Ottima recensione/commento che consiglio, ci sono pro e contro, e sono ben spiegati per far capire che tipo di esperienza di gioco aspettarsi.
https://www.youtube.com/watch?v=XidY...dex=18&t=1135s
Ho iniziato Mas Effect 3, è bello come continuino a cambiare il gameplay senza un vero motivo XD
Guarda ora puoi usare tutti i tipi di arma ma anche no perché ti rallentano i poteri!
E ricordo ancora di come tutto quello che fai durante il gioco alla fine non serve a niente.
ma almeno la trama è bella.
Ancora con sta storia delle scelte che non servono a niente :bua: sono passati più di 10 anni e la gente non ha ancora capito :bua:
Il risultato non cambia, ma tutte le piccole scelte che compi nel gioco servono a cucirti addosso la tua personale avventura, non troverai 2 giocatori che hanno avuto la stessa identica esperienza :sisi: invece di fare le scelte per avere il miglior risultato possibile come in altri giochi qui devi andare di pancia o cmq scegliere in basi ai gusti e vivere il gioco al meglio :sisi:
Poi oh i suoi difetti ce li ha per carità, il cambio di gameplay in effetti è un po' straniante ma trovo quello del 3 abbastanza divertente (ai tempi ho passato svariate centinaia di ore nel multy :bua: ero drogato :bua:) il limite del peso delle armi sembra punitivo ma se sfruttato a dovere permette delle build molto interessanti :sisi:..... L'ingegnere con mitraglietta è un seminatore di morte e distruzione :snob:
Io però non perdonerò mai l'introduzione delle clip nel 2 che elimina le armi a proiettili infiniti del primo, era una meccanica rara nei vg e mi piaceva tanto, faceva molto sci-fi :cattivo:
intendo gli vedere gli assets raccolti fare qualcosa
come hanno fatto nel mod Take Earth Back
E cmq la cosa più importante nei mass effect è decidere chi bombarsi :snob:
Infatti io lo colloco molto tranquillamente cmq per giocarlo verso autunno
NON sono super fiducioso che ottimizzino chissa' che, onestamente.
Poi magari sbaglio, ma tant'e'.
Ma cmq non lo tocco fino a autunno perche' ho altre cose a cui giocare prima.
(Sono su FFVII Rebirth da pochi giorni e quello prendera' il suo tempo.
Accanto ho un paio di cose piu' contenute che man mano portero' avanti.
Su Switch sono su Zelda Tears of the Kingdom che per ora sta a caro amico ma che , per natura stessa della console, prendera' il sopravvento sull'estate. )
Wolfenstein New Order, strepitoso, texture brutte e vecchie che mostran ben piu' dei 10 anni di vecchiaia, ma gioco coinvolgente, storia ancor di più, gunplay di buona fattura.
divertente, vero....
ma sono l'unico che si è divertito di più con l'espansione stand alone "dedicata" a RTCW? :look:
se ricordo bene, "Wolf The Old Blood"
Belli sia TNO che TOB, meno ispirato il seguito TNC.
Io quest'anno da ora in poi sono tutto japanoso, giochi alla rinfusa che sto giocando/giochero'
-FFVII Rebirth
-Zelda Tears of the Kingdom
-Resident Evil Rebirth (era tempo di rifarlo e ricompletarlo)
-Dragon Quest XI (sigh sob Akira)
-FF XVI
-Yakuza Like a Dragon
-Judgement
-Persona 3 Reload
-Dragon's Dogma 2
Outsider occidentale: Quantum Break :D
Varie ed eventuali che si vedranno man mano...
Alla fine il gaming per me resta solidamente giappo :sisi:
Continuano a tirare fuori sempre il meglio, gira gira.
Ovvio, le eccezioni illustri occidentali ci sono sempre, ci mancherebbe.
Ma...e' sempre POCO rispetto ai mastodonti di divertimento, narrativa sfiziosa, gameplay creativo e/o divertente e/o solido etc che tira fuori il Giappone
Final Fantasy VII Rebirth mi sta piacendo davvero tanto
Sono ancora agli inizi nel senso che devo entrare a Junon.
Le quest secondarie dell'area mi chiamano, però. Le voglio completare, sono intrattenenti il giusto.
Nelle Grasslands ho fatto tutto il fattibile :sisi:
Unica cosa però che mi sento di dire é che, se potessi decidere io, le ridurrei di numero. Non sono chissà quante, mi pare. Il numero é contenuto.
Ma si ripetono, é una schema che vedo si ripeterà in ogni zona.
É anche uno schema ben congegnato, io direi. Di fatto ti immerge di più nel mondo del gioco e per questo non voglio skipparle.
Ma é vero che non mi va sempre di farle, e se mi abbuffassi ogni giorno su questo gioco, penso che ne uscirei troppo gonfio.
Se fosse stato per me, avrei ridotto tutto ciò che é "secondario" nel gioco. Stessa cosa che del resto avrei fatto in Remake.
Cmq sia, sono ancora agli inizi, e in generale il mio commento e la mia sensazione sono positivi, più che positivi
Sono contento di starci giocando, mi restituisce soddisfazione.
Ma vorrei giocarci anche di più, vorrei non dovermene/potermene/volermene mai staccare.
Tornare ogni giorno alla console con una sensazione di puro desiderio di giocarci.
Ma le quest secondarie , inutile negarlo, sono la cosa che si mette tra me e quel desiderio.
Quindi lo giocherò con calma, un pezzetto alla volta, perché il rischio altrimenti é di sentirsi troppo pieni.
Ad ogni modo, questa preoccupazione non sussiste poi davvero :asd: , perche' per esempio da domani comincia un paio di settimane in cui saro' via dalla console quasi sempre per motivi di vita/lavoro/viaggi , e quindi quando tornero' a giocarci saro' bello fresco e pronto a fare l'area di Junon con sommo gusto :sisi:
(mi portero' in viaggio la fida Switch, quindi giochero' ad altro)
Ho iniziato Dragon's dogma 2... Se dico che mi è sembrato come vibes, di tornare a giocare a Ultima o Gothic non credo di esagere. E' lo stesso Dragon's Dogma di 12 anni fa ma al contempo è un altro gioco. E' tutto vivo a suo modo e quando giri per una foresta SEI in una foresta, e fidatevi, sentire il ruggito di qualcosa che echeggia tra gli alberi e fa tremare il terreno sotto gli stivali... Uuuuh... Brividi.
Poi c'è il lato tecnico, che necessita un PESANTE lavoro di ottimizzazione. Però, speriamo che col tempo migliorino.
Qui è dove faccio incazzare un ciclope.
https://www.youtube.com/watch?v=r7-LH_Ofk04
Dragons Dogma 2, quando fra 2 o 3 anni sarà finalmente messo a posto e patchato, è un must play senza ombra di dubbio.
Ormai i tripla A di questo genere sono impossibili da giocarsi al day one, gli unici che hanno sempre una discreta situazione sono gli Ubisoft, a memoria parlando.
dead Island 2 ma mi ha già rotto le palle, la progressione per poter usare armi potenti è troppo lenta e non va bene perché in un gioco dove devi fare sempre le stesse cose senza senso con personaggi stupidi e che non fanno nemmeno ridere e soprattutto dove il cs consiste unicamente nel premere un tasto per schivare e poi uno per contrattaccare, devi almeno snellire la progressione di sblocco per velocizzare i ritmi.
Mi stupisce la valutazione generale positiva che è simile o di poco inferiore a dying light, che è un titolo che sta proprio su un altro pianeta da ogni punto di vista.
Non è un gioco da 7 a salire, è un gioco da appena sufficiente secondo me
Io insisto un altro po' per sbloccare il livello necessario per usare armi che ho preso, e vedere se i ritmi si velocizzano
Non cambia, tant'è che io ho preferito nettamente dying light 2 nonostante le magagne.
Dead island 2 una volta finito non l'ho più ripreso, nemmeno con la possibilità di rigiocarlo con un altro personaggio.
Infatti non volevo dirtelo per non suonare uno snob pretenzioso, ma si era capito da varie reviews che fosse na mezza soletta
I voti, Biocane, ormai lo sai anche tu piu' che bene, sono spesso usati male... prende tutto 7 , i numeri dal 6 in giu' se li sono dimenticati
come single player non è un giocone, ma smembrare gli zombie ha sempre un suo perchè, alla fine diverticchia,
ma il suo focus e punto di forza è sparare cazzate e dare badilate sui denti ai morti viventi con amici in co op
comunque dying light 2 ora come ora è decisamente migliorato e di parecchio rispetto all'inizio ,chi non l'ha giocato lo recuperi
Sto giocando Life is Strange 2.
Il primo episodio non è male, soprattutto la parte nella stazione di servizio.
L'idea dei fuggitivi non mi sembrava male e almeno era un'idea diversa dal primo LiS.
Ora però sono al terzo episodio e finora storia e personaggi mi sono sembrati poco interessanti
Concordo. sono arrivato al primo boss e mi sono rotto le balle sulla via del ritorno. (la sposa)
gioco troppo lento e ripetitivo IMHO. Ho fatto una serata in coop e migliora un po' ma non viene salvato da essa.
Grazie al Gamepass per avermelo fatto provare senza doverlo acquistare. avevo annusato la puzza ed effettivamente è triste.
Ho preso il DLC di Suzerein, che è uscito ieri.
Nel gioco originale si interpreta il presidente di Sordland, una nazione nel mondo alternativo del gioco, ispirata in parte alla Turchia.
Nell'espansione invece interpretiamo il re di Rizia e questo cambia notevolmente le dinamiche del gioco.
Ho giocato solo un'ora ieri sera, ma l'inizio promette molto bene. Ho adorato Suzerein, quindi non vedevo l'ora di mettere le mani sulla nuova campagna.
Bellissimo Suzerein :sisi: il dlc l'ho messo in wishlist, ma visto che non sono mai riuscito a finire il gioco base senza essere arrestato/esiliato/ammazzato, non so se prenderlo.
Visto che non riesco a passare più di un'ora a settimana su Deathloop senza annoiarmi a morte, ho iniziato Days gone. Sono ancora all'inizio, ma mi sta piacendo molto.
Io l'ho fatto a difficoltà massima con pochi aiuti nell'hud, è stata una splendida esperienza per il 90% del tempo.
Devo spendere due parole su Wolfenstein New Order, di nuovo, un fps story driven strepitoso, giocato a livello Uber per il 90% del tempo, fin'ora, in alcuni punti ho dovuto abbassare, sarò sommerso di insulti ma per me tanto nell'acchiappo del gameplay lo fa il sistema di salvataggio a check point, se sono ben piazzati come in questo caso c'è sempre lo stimolo per raggiungerli, e quando la difficoltà è altissima diventa una sfida con se stessi mica da ridere, ti richiede la stessa attenzione che devi avere in un multiplayer, l'ai dei bot non è superlativa ma nemmeno pessima, è pur sempre un gioco del 2014 quindi non sto a pretendere che ti accerchino costantemente in modo perfetto.
Ad oggi lo sto adorando.
son tutti belli i "nuovi" wolfenstein
anche the new colossus è notevole
li ho amati tutti
non ho giocato young blood perchè dopo la fine dell'arco narrativo non mi interessava
e poi schifo i giochi multiplayer
TNC è meno bello di TNO, si vede che è un more of the same.
Perché dite che l'arco narrativo è finito? Io mi aspetto prima o poi un terzo gioco che chiuda l'arco.
I due Wolfestein "moderni" sono tantissima roba.
Youngblood ci ho giocato 10 min e mi sono rotto il cazzo però.