Si sicuramente ci sono dei dettagli più curati ma se devo dirti che come resa visiva, colori, ambienti e modelli ci sia un abisso no, considerando che valhalla è del 2020...
Visualizzazione Stampabile
Cerco di far eseguire Blood 2 The Chosen acquistato su gog su win11, voi ci siete riusciti? mi crash quando avvio la partita.
Project Wingman - Frontline 59 DLC (PC) con Opentrack
A parte un paio di problemucci tecnici con OpenTrack è più naturale di quel che pensassi.
Boia però quella missione nel tunnel è parecchio bastarda specie la parte iniziale dopo l'entrata perché è abbastanza buia da non rendere intuitivo dove andare.
E io ci ho pure portato il Frogfoot perché dal briefing avevo visto che c'erano principalmente bersagli a terra. :bua:
Però quella poveretta di WSO in panico qualche risata me l'ha strappata. :asd:
Psychonauts 2, per ora sembra figo quanto il primo con quell'umorismo checi sta nel contesto.
Mi sono reinfognato su The Settlers 3.
Tuttavia per qualche ragione si sentono solo le musiche, niente effetti. Succede sia con la history edition di Ubisoft sia con la Ultimate Edition di Gog, entrambe originali.
- - - Aggiornato - - -
Qui ci sono indicazioni sui fix
https://www.pcgamingwiki.com/wiki/Blood_II:_The_Chosen
Robocop in attesa di The last of us 2 il 3 aprile.
Molto simpatico (sopratutto se si è un vecchio fan) e headshottare i malviventi da una soddisfazione impagabile
Iniziato ieri Ready or Not: erede spirituale di SWAT (leggi: il clone moderno di SWAT 4).
Per ora gran bel TFPS :sisi:
Edit: punitivo come e peggio di Arma :bua:
addirittura?
l'avevo adocchiato su YT e in effetti il feeling alla Swat 4 pare piuttosto forte
(tra l'altro Swat 4 l'ho giochicchiato sotto Natale, era davvero carino per l'epoca dell'uscita)
ce l'ho in wishlist anche se più del costo mi frenano i requisiti :bua:
Nel frattempo ho finalmente avviato Resident Evil 2 Remake e ci ho giocato un'oretta scarsa
Ottima prima impressione, anche se non ho capito un paio di cose
mi ricordo solo quello dei save: a normale puoi salvare quando vuoi alle macchine da scrivere. ad hard devi trovare i nastri d'inchiostro per farlo. se li finisci non puoi più salvare.
Ripreso in mano Caesar 3 con la mod Augustus e la campagna in versione reconquered.
Era il primo e il più acerbo, ora è il miglior citybuilder old-school in circolazione.
Esattamente come il vecchio SWAT: fai una cazzata e sei fottuto.
E il rischio di fare la cazzata e' enorme: oggi ho dovuto ripetere una missione 2 volte perche' sono incappato su una mina con solo un ultimo civile da trovare :bua:
Poi, ogni volta che qualcosa va storto i tuoi compagni ne risentono a livello mentale e la cosa alla lunga ha effetti deleterei...
Se lo hai giocato da poco ti sentirai come a casa: e' veramente la versione moderna (e con compagni piu' smart) del vecchio SWAT :sisi:
Non mi sembrano eccessivi... a meno che tu non abbia un PC anti-diluviano ovviamente :bua:
Volevo iniziare Archimedean Dynasty (PC) ma siccome sono troppo scazzato per leggere il manuale (che ho dovuto pescare altrove perché non era allegato alla versione GOG del gioco stranamente, di solito hanno sempre tutto) mi sono messo a giochicchiare un po' a Descent (tramite DXX-Rebirth su PC) e al conquest mode di Project Wingman (PC).
Clicco sull'icona Xbox del mio PC.
Leggo i primi giochi installati della lista ed ho un sussulto di nostalgia: Diablo, Age of Empires, Commandos.
Non saremo mai più giovani come questa notte.
a proposito, ma non doveva uscire il Commandos nuovo in questi giorni?
ah ecco :bua:
fatemi sapere (nel topic apposito) che tanto, col catorcio che ho, non ci posso giocare per ora :bua:
Sembra sia abbastanza buggato, quindi penso valga la pena aspettare qualche patch.
bene, che non mi ero accorto avessero aggiunto anche quello e ho fatto partire il download di south of midnight :chebotta:
Sto giocando ma non troppo convinto a Neon Abyss, così, perchè mi incuriosiva sul pass.
Roguelite carino, probabilmente però l'ho giocato fuori tempo massimo, già un Enter in The Gungeon mi sembra molto più curato e simpatico. Percepisco che è qualcosa che oramai anche nello stile è stato un po' superato.
Sempre sul pass ho finito Mullet Madjack, bello frenetico e folle, anche abbastanza difficilotto a livelli di difficoltà elevati.
In notevole ritardo sto provando Stalker GAMMA e Radiophobia 3, mi stanno annientando la gia risicata vita sociale.
A proposito di Game Pass, ma quanta roba hanno tolto :mad:
Da GP ho per ora installato Persona 3 Reload, Shredder's Revenge, Unpacking e Sea of Stars.
Watch Dogs Legion, arruolare gente era un ottima idea.
Peccato abbiando deciso di bloccare Darcy demntro un DLC e di renderla non canonica. Proprioad Ubilolnon riescono afare le cose per bene.
Volevo provare un po' l'effetto raggiotraccia e quindi ho riprovato con Control (PC) visto che l'avevo aggratis su Epic con le espansioni grazie a un misto di giveaway e credito dall'acquisto di Kingdom Hearts.
Devo dire che il raytracing ha un suo perché, ma è un effetto che noti solo quando lo disattivi perché è abbastanza sottile anche se onnipresente ma essendo io per ora limitato a 1080p ci posso giocare anche settandolo ad ultra.
La cosa che ho notato è che non è rotto come quella volta che comprai e mi feci poi rimborsare la Ultimate Edition su GOG (l'avatar spariva e le texture non caricavano tra le altre cose, stetti diverse ore a cercare di risolvere ma poi ci rinunciai e chiesi il rimborso) e guarda caso lo hanno patchato il mese scorso.
Praticamente hanno lasciato il gioco rotto per alcuni anni, Triple Aaayyyyyy baby!
mi andava un pò di cazzeggio niente di impegnativo o eccessivamente lungo, e sto giocando dead island 2
non ci speravo molto ma mi sta divertendo, prima vedo di finirlo in singolo per conoscere le mappe poi mi ci dedicherò con qualche amico una partitella una tantum
Mi riaggancio qui: sono bloccato alla missione dell'ufficio postale dopo almeno 30 tentativi non riesco ad andare oltre i 12 nemici eliminati (sono 16 in totale), prima che mi uccidano o uccidano qualcuno della mia squadra.
Sono troppi, e troppo ben nascosti, specie nell'area dello smistamento che e' un autentico budello di corridoi stretti tra macchinari, con angoli ciechi e coperture perfetti per prendervi di mira al coperto.
Oltre a questo c'e' l'IA che bara spudoratamente: vi vede anche se non dovrebbe, inizia a sparare dopo un microsecondo e con la precisione di un cecchino, probabilmente ignorando la fisica dei proiettili alla quale invece io sono soggetto.
Sta passando dall'essere "divertente perche' impegnativo" a "decisamente frustrante" :bua:
The Council, sono al secondo atto, non è un gioco è un'esperienza, lo trovo strepitoso.
Avowed, sono arrivato a Terza.
Al netto delle difficoltà nel giocarlo con un pc veramente vetusto, devo dire che è una bella esperienza old style nel suo complesso, lo trovo ottimo per i malinconici come me.
Una immersive sim di alto spessore.
Pocket City 2, già il primo giocato sul cell ai tempi mi era discretamente piaciuto, il secondo l'ho preso per pc, per chi vuole un titolo poco complesso come city builder è consigliatissimo.
Dice & Fold, un titolo carino che mi ha distratto da Balatro
anche a me piaciuto molto, ma mi aspettavo qualcosa di diverso a livello di trama, nel complesso
non di migliore, ma sicuramente di diverso, quindi mi ha un po' spiazzato
però sì, perla sottovalutatissima
Vero! pessima idea quella! però hanno invogliato tantissimo facendoti assaggiare il personaggio per poi dirti: se lo vuoi continuare a usare: PAGA! :facepalm:
però io mi sono divertito tantissimo con questo gioco a reclutare gente diversa per fare le missioni davvero con tanti stili differenti. peccato per quelle missioni dove PER FORZA succede qualcosa che attiva un allarme o simile e devi sparare a un esercito. dovrebbero vietarle per legge da tutti i giochi Ubisoft.
anche nei ghost recon erano le peggiori.
Si. all'inizio è divertente, l'ho finito in coop a 3 la settimana scorsa e il difetto più grosso è la struttura "RPG" coi livelli e la potenza sempre maggiore dei nemici. verso la fine sarebbe stato opportuno livellare molto di più di quanto abbiamo fatto e abbiamo penato con danni minimi provocati e danni ingenti subiti.
nei giochi single player lo trovo molto più facile "perdermi" a livellare in secondarie o cazzeggiando per il solo gusto di esplorare. in coop vedo che tendiamo ad andare sempre più spediti nella principale.
Con me ha funzionato la curiosità che ho da sempre sull'arte, la mitologia, la scienza , l'occultismo, le trame i sotterfugi, ti catapulta cmq in un mondo molto interessante di contorno, stesso fascino che ebbero su di me Talos Principle e The Witness,vg capaci di sospenderti tra vero e falso, tra storia e credenze, tra onirico e lirico.
Il gameplay in questi casi per me viene dopo, però credo che sia sulla falsariga Telltale , ci son pure delle risposte a tempo, alla fin fine però tutto incide nel punteggio che ti da' exp e quindi più possibilità di migliorare i tratti del tuo pg, non credo che ci siano bivi decisivi di storia rispetto alle scelte fatte, quindi sì è praticamente un gameplay alla Telltale, quindi evita :D
Ieri sono arrivato a metà dell'atto terzo di TW3 e ho pausato per dedicarmi a HoS. :snob:
Ma che hanno di male i giochi Telltale?
Ah quindi c'è anche una parte rpg.
No ma non mi riferivo al gameplay, mi riferivo al fattore scelte-conseguenze che poi abbiano davvero delle conseguenze tangibili :asd:
- - - Aggiornato - - -
Assolutamente nulla, TWD a me era piaciuto ma la questione delle scelte non cambiava assolutamente nulla ai fini della storia.
Per quello chiedevo se anche The Council fosse così.
Guarda, l'ho giocato una marea di tempo fa e il meccanismo é simile (il classico "personaggio X will remember this), ma se non ricordo male qui le conseguenze erano decisamente piú impattanti sul dipanarsi della trama. Magari guardati qualche videorecensione e fatti un'idea. A me era piaciuto di brutto e l'ho anche giocato due volte: una blind run e una guidata per prendere il platino. Io ti consiglio di farci un giro a meno che proprio non detesti il genere.
Se non ricordo male, la componente ruolistica stava nel fatto che guadagnavi punti che potevi assegnare a certe abilitá che poi ti sbloccavano risposte particolari nei dialoghii, o che ti consentivano di usare meno punti energia nello scegliere determinate opzioni