Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
maio
Con inizio cosa intendi?
Fondamentalmente ho switchato il livello di difficoltà quando
bisogna affrontare uno della Wild Hunt nella grotta assieme alla maga (ero di livello 4)
Ecco, non mi sono mai spiegato quella quest iniziale. La prima volta che avevo provato The Witcher 3 lo avevo mollato per noia, disgusto e fastidio durante quella quest. Anni dopo, mi sono sforzato di completare quel patimento... e si e' palesato un gioco ottimo. Ma per tutto il resto di The Witcher 3 non ho mai incontrato un'altra quest cosi' di merda. Non so bene come sia rimasta nel prodotto finito.
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
maio
Con inizio cosa intendi?
Bianco Frutteto.
Re: A cosa state video-giocando?
Iniziato Yakuza 0
Il primo karaoke è stato una tragedia perchè non ho la "memoria" di dove sono i pulsanti sul pad :bua:
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fenris
Iniziato Yakuza 0
Il primo karaoke è stato una tragedia perchè non ho la "memoria" di dove sono i pulsanti sul pad :bua:
Idem. Poi alcuni sono davvero bastardi, altri meno. E ti voglio vedere con la danza. :bua:
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
non ho parole...
comunque e Cyberpunk (abbestia :asd:) 2077
Re: A cosa state video-giocando?
Witcher 3 é un giocone, l'ho finito 2 volte, la seconda a NG+ e marcia della morte. Non ricordo una quest che sia una pallosa.
Sono al boss finale di Sekiro da 2 giorni, nei ritagli, ovvero quando mi incazzo, volevo riprendere AC Origins ma hey, Uplay ha deciso che non dialoga più con steam e quindi qualsiasi gioco comprato su steam di Uplay crasha all' avvio.. ho anche odissey d fare e non parte.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolinhos
Witcher 3 é un giocone, l'ho finito 2 volte, la seconda a NG+ e marcia della morte. Non ricordo una quest che sia una pallosa.
Sono al boss finale di Sekiro da 2 giorni, nei ritagli, ovvero quando mi incazzo, volevo riprendere AC Origins ma hey, Uplay ha deciso che non dialoga più con steam e quindi qualsiasi gioco comprato su steam di Uplay crasha all' avvio.. ho anche odissey d fare e non parte.
Ma hai aggiornato a Ubisoft Connect? :uhm:
Comunque nel peggiore dei casi puoi sempre aprire un ticket di supporto ad Ubisoft, dovrebbero essere abbastanza veloci a gestirlo.
Io ne avevo aperto uno una volta per un problema all'autenticatore e mi hanno risposto subito risolvendo il problema.
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Ma hai aggiornato a Ubisoft Connect? :uhm:
Comunque nel peggiore dei casi puoi sempre aprire un ticket di supporto ad Ubisoft, dovrebbero essere abbastanza veloci a gestirlo.
Io ne avevo aperto uno una volta per un problema all'autenticatore e mi hanno risposto subito risolvendo il problema.
Sì, é tutto aggiornato, proverò a sentire...
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Re: A cosa state video-giocando?
Controlla se in impostazioni c'è ancora il collegamento con steam
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Controlla se in impostazioni c'è ancora il collegamento con steam
Tolto e rimesso.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Re: A cosa state video-giocando?
Continuando con Dragon Quest XI sono finito in un posto chiamato Porto Trinacria, in cui tutti parlano in un dialetto siciliano che neanche nei romanzi di Montalbano.
Ovviamente in lingua originale era diverso (l'architettura del villaggio ricorda quelle del sud est asiatico). Diciamo che i traduttori si sono presi un po' di libertà nell'adattamento di alcuni nomi ed espressioni, ma il risultato è efficace e divertente.
Non avrei mai pensato di ritrovarmi in RPG giapponese con un personaggio che mi risponde "Mizzica! Nu spavento mi facisti pigliari!" :asd:
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Continuando con Dragon Quest XI sono finito in un posto chiamato Porto Trinacria, in cui tutti parlano in un dialetto siciliano che neanche nei romanzi di Montalbano.
Ovviamente in lingua originale era diverso (l'architettura del villaggio ricorda quelle del sud est asiatico). Diciamo che i traduttori si sono presi un po' di libertà nell'adattamento di alcuni nomi ed espressioni, ma il risultato è efficace e divertente.
Non avrei mai pensato di ritrovarmi in RPG giapponese con un personaggio che mi risponde "Mizzica! Nu spavento mi facisti pigliari!" :asd:
Hanno adottato una scelta alla finale Fantasy IX per la traduzione? :ASD:
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Hanno adottato una scelta alla finale Fantasy IX per la traduzione? :ASD:
FFIX mi manca, ma in DQXI il risultato mi sta piacendo e non è pacchiano come si potrebbe pensare (per capirci, non è un adattamento alla Shaolin Soccer).
Evidentemente in molte zone anche il lingua originale avevano un modo di parlare particolare e nell'adattamento italiano è stato reso ora con un francese maccheronico, ora con un misto spagnolo-italiano. Fino alla vetta del siciliano stretto.
D'altra parte c'è una città palesemente ispirata a Venezia, con tanto di gondole e ho letto che nella traduzione internazionale parlano un misto tra inglese e italiano, quindi non sono i nostri traduttori ad essere impazziti
Re: A cosa state video-giocando?
Sì, la traduzione con inflessioni dialettali è stata fatta molto bene (era già presente nei precedenti episodi che ho giocato su Nintendo DS) e rende ancora più piacevole il gioco.
A me è piaciuta molto anche la resa in italiano del modo di parlare enfatico e cerimonioso tipico dei giapponesi (quando vogliono essere cortesi...) degli abitanti della regione di Kaldoh.
L'unica che non ha proprio apprezzato la scelta stilistica della traduzione è stata mia moglie, appassionata della saga di Dragon Quest sin dal primo episodio, che è stata costretta a giocarlo in italiano (a causa della incomprensibile politica di Square Enix che permette di settare la lingua giapponese soltanto in Giappone) e pertanto in certe zone capiva si e no il 20 % di quello che si diceva. :D
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Patman
Sì, la traduzione con inflessioni dialettali è stata fatta molto bene (era già presente nei precedenti episodi che ho giocato su Nintendo DS) e rende ancora più piacevole il gioco.
A me è piaciuta molto anche la resa in italiano del modo di parlare enfatico e cerimonioso tipico dei giapponesi (quando vogliono essere cortesi...) degli abitanti della regione di Kaldoh.
L'unica che non ha proprio apprezzato la scelta stilistica della traduzione è stata mia moglie, appassionata della saga di Dragon Quest sin dal primo episodio, che è stata costretta a giocarlo in italiano (a causa della incomprensibile politica di Square Enix che permette di settare la lingua giapponese soltanto in Giappone) e pertanto in certe zone capiva si e no il 20 % di quello che si diceva. :D
Io sto giocando con l'audio giapponese. O intendevi i testi?
Re: A cosa state video-giocando?
Intendevo i testi.
Io ho la versione precedente, non la S, non c'era il doppiaggio giapponese purtroppo.
Re: A cosa state video-giocando?
oggi ho finito borderland 3 con tutti i DLC ,fatica ma che gusto!
ora sotto con Immortal Fenyx Rising!
Re: A cosa state video-giocando?
Ho risolto il problema dei giochi Ubisoft che non partivano da steam...
Era la versione di Windows insider preview. Rimesso 10 liscio funziona tutto pare, almeno alla prova di ieri sera AC odyssey parte.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Re: A cosa state video-giocando?
Star Wars Squadrons (PC)
Il Tie Defender lo hanno nerfato abbastanza, il B-wing è fragile (o meglio: è talmente lento che non ci sonod eflettori e corazze che tengano) ma un raider lo fa fuori quasi da solo.
Ho fatto giusto qualche scontro in deathmatch, stranamente il livello medio dei giocatori non sembra migliorato più di tanto, solo una partita ho avuto gente di livello superiore nella squadra avversaria.
Project Wingman (PC)
Noto che le missioni sono parecchio più lunghe rispetto a Ace Combat 7, anzi spesso bisogna andare con calma.
I missili mancano il bersaglio più spesso e bisogna allinearsi bene perché colpiscano ma la mitragliatrice sembra fare più danno ed avere una hitbox più generosa.
Però non mancano i tunnel in cui volare:
https://i.imgur.com/4fbopjy.png
O le aeronavi da guerra:
https://i.imgur.com/yzBwhyv.png
La missione più difficile finora è stata Eminent Domain per via del maltempo e delle navi armate di railgun:
https://i.imgur.com/HhiQGvx.png
Re: A cosa state video-giocando?
Continuo un po sulla riga del "quasi retrogaming", per poi continuare sul semi rant o sul "quanti giochi state quittando". La cosa merita un intero topic da parte mia, ma per ora apriamo qui:
Parte 1:
Anni fa fui costretto a mollare Icewind Dale 1 perché il party (ovviamente fatto totalmente alla super cazzo :asd: tipo un nano un prete un mago un ranger un elfo etc) semplicemente moriva contro il boss finale. Fatta vendetta qualche sett fa con Iwd remasterizzato, e con una sottospecie di party lowfi con 4 guerrieri e senza maghi né chierichetti :pippotto: grande soddisfazione.
Dopodiché ho tentato con Pillars of Eternity. Mollato lasciando dell'amarissimo in bocca. Non sono un hardcore crpger anzi (per dire quittai the witcher 1 perché nella prima città fui costretto a buttare 2h30min del mio tempo a dire cagate a npc vari :asd:), però in un Pillars mi hanno tolto tutto ciò che mi faceva giocare agli rpg e hanno amplificato al massimo tutte le turbonerdate da finto fantasy elfico americano che odio.
Creazione pg, scegli tra umano elfo nano uomo pesce blu o rosso, metti forza scegli tra 500trait inutili.
Dialoghi, carini il primo giorno di gioco, dopodiché diventa assurdo che anche ignorando npc fuffa e seguendo solo dialoghi della storia uno debba sorbire 15min di npc wall of text trattati e narrativa alla ken follett, solo per farsi dire di andare nella prossima mappa. Insomma "less is more" tanto importante in libri pittura e cinema non è concetto pervenuto in ufficio mentre facevano pillars.
Dopo sole 10h hai fatto un livello! Hai guadagnato: un cazzo di niente congratulazioni! Anzi hai vinto un pt mossa, ora scegli tra 50 mosse, una è colpo di tosse +1 debuff l'altra è lo sgambetto stun per 2 secondi, lo starnuto lo puoi usare 3 volte al giorno, lo sgambetto 5. Si ricaricano riposando ah e puoi riposarti solo 3 volte a spedizione. Anzi no quelle erano le magie 4 al giorno per livello, gli sgambetti ne puoi fare 5 per combattimento e poi..
Ma che cazzo ne so sono tutte inutili queste skill fammi giocare perdio!
Combattimento, auto attacchi cosa essere? Praticamente è il fantasy che più odio moltiplicato x100. Nel party tutto il lavoro è fatto dal solito chierico che fa duecento buff strobocolorati, per poi lasciare strada al mago che spara cose a caso (tipo liv1 palla viola dello spazio, dopo tanti liv probabilmente sblocchi il lv8 rutto di drago verde) che oneshottano tutto. Pg con arco finiscono il resto. I pg melee soprattutto devono fare il sacco di patate e ogni tanto uno stun o cose inutili.
Gli autoattacchi non esistono, bisogna praticamente giocare in pausa per dire ad ogni singolo pg quale abilità castare + ripeti comando manuale fino a fine scontro, altrimetri tipo muoiono contro un pipistrello.
Sistema ridicolo di "aggro" che funziona egregiamente contro il giocatore: il tuo tank è l'uomopesce alto 2m con corazza fullplate e 20 di forza ma se lo muovi per sbaglio viene sbranato dai cani di lv2
Ma contro i mostri l'aggro serve a un caz e ti trovi la ai che punta il mago col mirino cammina verso di lui senza opposizione (al massimo si prendono 1hp di danno dal tank impotente) e lo crepano con un singolo cazzotto.
Mai viste cose noiose tutte insieme, e qui il discorso mio è questo: oggi i giochi anche abbastanza famosi li fanno male, complicati senza bisogno e con masochismi vari buttati lì perché!?
Tant'è che, concludendo, sto riordinando la lista dei giochi dando precedenza al "quasi retro", ovvero i baldurs planescape, fallout 1 e 2 etc
Quando ho tempo vado con la parte 2, con ulteriori discorsi e insulti verso dark souls che ha fatto veramente tanti danni, giochetti odierni indie pixelati o meno come ad es. Darkwood, opposti a goduria 99% con semi retro col vero sprite come caesar 3 moddati hd
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk