Manco quello funziona, arrivato a questo punto della storia come ci son più di 3 nemici mi ritrovo permastunnato da gente che mi attacca alle spalle e/o che mi interrompe gli attacchi
Visualizzazione Stampabile
muoviti, aggirali :asd:
Hai speso il grano per potenziale le abilità, vero?
Non ricordo quale sia il Chapter 6.
Comunque la difficoltà è dovuta alle skill che non avete sbloccato o allo stile che utilizzate.
Il gioco secondo me commette un errore nello spiegarsi: vende il Beast style come lo stile da usare quando ci sono tanti nemici, ma non è proprio così. È lo stile da usare quando ci sono tanti oggetti di scena grossi da spaccare sui nemici, ma in molti fight non ce ne sono. Per cui quando ci sono tanti nemici il brawler è meglio. Inoltre bisogna imparare a usare efficacemente i counter che il gioco mette a disposizione. Ricordate anche che ci sono mosse sgrave da imparare nelle 3 subquests dedicate, prima le fate più facile diventa il gioco.
Bisogna anche fare grossa attenzione alle mosse low heat e a quelle high heat, alcune mosse molto utili sono riservate a uno dei livelli di heat, per cui a seconda di cosa stia succedendo bisogna imparare a togliersi heat o a guadagnarlo per sfruttare tali mosse. Fate anche attenzione agli oggetti equipaggiati, alcuni permettono di rimanere a un determinato livello di heat o di cambiare stile di combattimento immediatamente e senza penalità (anche se molte cose si trovano solo nei capitoli successivi).
Poi ricordate che potete equipaggiare le armi che avete in inventario durante il combattimento e spesso fanno da cheat quando si è più in difficoltà.
Ammazzate prima quelli con le pistole, se ci sono, perché sono i più stronzi. Vengono messi dal gioco sempre distanti dall'inizio del combattimento, per cui prendete la rincorsa e andate a menarli subito. Interrompono troppo combo e mosse e fanno anche lo stun che rompe il cazzo e provoca morte.
Poi vabbè, appena si sbloccano le attività di business farmate come non ci fosse un domani e spendete tutto sui tre stili, è anche importante finire la trama del business il prima possibile perché sbloccano potenziamenti non da poco
Io sinceramente su Yakuza 0 ho avuto difficoltà serie solo nel primo scontro con Kuze, da lì in poi tra l'abbondanza di bevande energetiche e la maggior confidenza con gli stili di combattimento non ho avuto problemi. Certo vanno spesi un po' di soldini ogni tanto per sbloccare le abilità. Personalmente ho usato quasi sempre Rush/Breaker e Beast/Slugger a seconda del personaggio.
Continuo Demon Souls Remake per PS5.
Mioddio, mi ero dimenticato, mi ero completamente dimenticato, di quella cazzo di palude avvelenata, roba che la palude di DS3 e' all'acqua santa. Dopo tantissimi anni ho nuovamente lanciato un pad in ragequit
Monster boy in cursed kingdom: capolavorò :sisi:
AC Valhalla: merda pura :facepalm:
A parte realizzazione tecnica e parkour molto curato, il resto fa pena: trama ridicola (sei un vikingo che va a insediarsi in inghilterra, rubando le altrui terre, ma Ubisoft ti dice tutto il tempo che sei tu il buono e gli altri i cattivi... ecco, no), narrazione e recitazione meh, combat senza feedback, sistema di zone a livelli ridicolo (livelli per ottenere 2 skill point che vanno spesi obbligatoriamente nell'enorme skill tree perchè tra le varie "skill" a parte abilità vere e proprie, ci sono pure gli aumenti di stats... solo che il livello di potenza aumenta praticamente 1a1: spendi un punto abilità? Il tuo livello di potenza aumenta di 1 unità, indipendentemente che tu abbia sbloccato +10 di danno ecc ecc... ridicolo), mondo morto, IA inesistente (accoppi una guardia di fianco ad un'altra, quella non si scompone nè dà l'allarme... cose che esistevano ai tempi di MGS1 su PS1 e qui no).
Praticamente tutto il gioco è una scatola cinese al cui interno non vi è nulla.
Credo siano i peggio soldi mai spesi ad oggi.
Scemo io che ho voluto dare fiducia a Ubisoft. Dovevo farmi il canone un mese e provare sta roba.
Mi sorprende come ci sia ancora gente che, dopo ventordici AC, continui a giocarli e a completarli. Sono a 16 ore e mi son già rotto le palle :asd:
Monster Hunter Rise per switch..
E ci ho giocato già decisamente troppo considerato che è uscito venerdì :asd:
Allora acquista le benvande e usale a manetta.
Ho iniziato Octopath Traveler, spinto dalle recensioni straordinariamente positive.
Fino ad ora ho provato 2 personaggi. Il primo tentativo l'ho fatto con H'aanit, la cacciatrice. Affronto nemici casuali a ripetizione (non evitabili, visto che sulla mappa non compaiono gli avversari e il combattimento può iniziare in qualunque momento e luogo) e pure abbastanza noiosi. L'abilità di questa protagonista è poter catturare gli animali e, di base, è accompagnata da una specie di giaguaro. Peccato che, almeno per ora, gli attacchi della bestia fanno molti più danni delle armi e magia, che di fatto in questo momento sono inutili. Anche comprare armi migliori non ha cambiato la situazione. Avrò fatto 20/25 scontri usando in continuazione solo il giaguaro. Il fatto che parlino tutti in slang e che non stavo capendo nulla della trama mi ha spinto a ricominciare.
Secondo tentativo con Ophilia, la sacerdotessa. Ritmo lentissimo, ma per fortuna qui almeno parlano in modo comprensibile. Quando finalmente esco dalla città iniziano gli incessanti incontri casuali, ma le cose vanno in modo completamente diverso: Ophilia è una pippa clamorosa, i suoi attacchi fanno il solletico e anche l'avversario che prima facevo fuori in mezzo secondo con le mani in tasca, ora è una minaccia quasi mortale. Apprezzo che abbiano diversificato così tanto i protagonisti, ma pure qui mi sto annoiando a morte, anche se per il motivo opposto.
Vale la pena insistere o provare con altri personaggi? Ho Pillars of Eternity 2, Fallout 4 e Yakuza 6 in attesa e la tentazione di mollarlo è forte.
Tieni conto che (se non mi sbaglio, eventualmente correggetemi) i prologhi te li devi fare comunque tutti ed uno dietro l'altro...
Motivo per cui lo avevo abbandonato, arrivato tipo al quarto non avevo proprio voglia di "ricominciare" con un altro personaggio.
Anche io ho letto in giro che li devi fare tutti e che sono abbastanza ripetitivi.
Comunque devi usare la "mossa del giaguaro" :teach: :snob:
Poi a me presi singolarmente non erano neanche dispiaciuti, il problema è che sono tutti pensati per essere un possibile inizio del gioco, quindi ogni volta è un po' come ricominciare da capo il gioco.. due o tre volte va anche bene, ma già alla quarta inizia a mancare il senso di progressione.
Peccato, pensavo che mi sarebbe piaciuto. Saluto Octopath che scivola mestamente in fondo al backlog e do il benvenuto a Kiryu-chan e Majima con Yakuza 6.