allora avrò 100 e più gb di spazio libero sull'hd :snob:
uno gioca per divertirsi, mica per fare come tafazzi...
Visualizzazione Stampabile
no dai vabbè, la storia è anche carina e regala qualche bel momento, specie nelle battute finali.. il problema è che l'hanno spalmata verameeeeente troppo, è un'agonia. praticamente hanno fatto con la storia quello che hanno fatto con l'inerzia del personaggio rispetto ad un'inerzia "normale", tanto per fare un paragone :asd: come dicono molti, la vera essenza di RDR2 è perdersi nel mondo vasto e fantastico che hanno ricreato, andare a caccia, ecc. se è una cosa che ti piace fare, è un'esperienza fantastica. se lo giochi per la storia in single.. meh, mah..
mah, guarda, le attività di cazzeggio, come le chiamo io, mi hanno anche divertito, sono onesto: però quando senti la necessità di dare un'accelerata alla storia, facendo solo la quest principale, il gioco proprio non decolla...
prendo sempre per esempio the witcher 3: tra side quest, caccia agli armamenti o semplice girovagare, non ho mai sentito la noia
poi c'è il discorso crescita del personaggio: forse penso troppo a "rpg", però anche qui, manca la voglia di sbloccare la resistenza in più correndo come geogie felice su un prato per 5 minuti....
ma capisco che il problema è mio, i GTA non li gioco perchè dopo aver giocato a san andreas ho capito che non facevano per me: pensavo che RDR2 fosse diverso (e secondo alcuni punti di vista lo è), però non rientra nelle mie corde
e non sono nemmeno uno che disprezza gli open world: però mi devi anche dare qualche incentivi per fare il girovago, e come dicevo poc'anzi, non avverto la crescita facendo "cose"
e per la storia, mi sono spoilerato unp', tanto dubito che lo finirò, anche se ci spero... e... la trovo un po' meh, ben lontana dal 99 di TGM
Intanto ho finito il primo giorno di South Park: Stick of truth.
Cafonata bellissima con cominictà grezza ed a volte eccessiva su tutto il possibile (una sorta di versione bulla della rule 34), cosa puoi dire di un gioco che ha come apice calci nei coglioni, le scorregge di morte e lanciare "crocchette di merda" addosso ai nemici?
Star Wars TIE Fighter: Collector's CD-rom (DOS)
https://youtu.be/oB_DpZKMRZQ
Ho dovuto calare i cicli della CPU di DOSbox durante il gioco per far sì che i rimorchiatori raggiungessero i loro obbiettivi perché, anche se tengo i cicli abbastanza bassi da non impedire ai turbo laser di stazioni e navi maggiori di fare fuoco, a quanto pare sono comunque abbastanza alti da interferire con la velocità delle navi più lente come i rimorchiatori summenzionati (se notate a un certo punto uno dei rimorchiatori rimane bloccato a 1 minuto dall'obbiettivo, a quel punto mi sono messo a premere CTRL-F11 finché non si è dato una mossa) ma anche facendo così e usando la compressione temporale ci ha comunque messo una vita.
Ovviamente se non ve ne frega nulla degli obbiettivi secondari e bonus la cosa è evitabilissima ma volendo raggiungere il massimo grado nell'Ordine Segreto dell'Imperatore non è che abbia molta scelta.
La missione 3 purtroppo è una di quelle veramente difficili e al momento non ho né il tempo né la pazienza per mettermici, se le cose rimangono come sono ne riparla tra due settimane almeno.
Doom 64 (PC)
Ripreso perché dopo aver ripetuto alcune volte la summenzionata missione 3 avevo bisogno di un gioco col quicksave. :asd:
Rimane l'impressione di un gioco più contenuto in scala rispetto a Doom e Doom II, ad un certo punto mi hanno fatto notare che la dimensione delle mappe è la stessa quindi immagino sia un misto di ambienti meno spaziosi e numero inferiore di nemici a darmi questa impressione (oltre al fatto che sembrano essere più fragili nel complesso).
Stando alla wiki dovrei essere alla fine dei livelli originali, dopo verranno quelli del remaster.
Salve a tutti.
Ho iniziato a giocare a Star Wars Squadrons con un Thrustmaster Hotas X.
Qualcuno può aiutarmi a configurarlo in modo da essere un pò più preciso nella mira.
E poi è normale che la manetta non serva a niente o si utilizza più avanti?
Come accellerazione mi ha impostato il tastone (slider?) sul dorso della manetta, che comunque trovo più sensibile rispetto alla manetta stessa che va a scatti.
Vedo che Det. Bullock è un giocatore esperto in simulatori spaziali.
Purtroppo non capisco niente di zone morte e calibrazione.
Grazie.
PS: se c'è un topic dedicato mi sposto lì.
è vero
Sto provando Astria Ascending, non sembra per niente male soprattutto lato combat/crescita del pg.
E sto giocando a quel capolavoro assoluto di Hunt: showdown miglior FPS multiplayer di sempre :snob:
Ho iniziato Hitman 2. Per ora ho fatto solo la prima missione introduttiva. E' poco più di un tutorial, con una mappa molto piccola, un solo bersaglio e una via di fuga. E l'ho finita 6 o 7 volte, eliminando l'obiettivo sempre in modo diverso: strangolata, affogata, presa a forbiciate, avvelenata, fatta saltare per aria, soffocata con un cuscino e non so che altro. Mi sono sentito quasi in colpa verso gli autori quando l'ho ammazzata con un banalissimo colpo di pistola.
Il primo capitolo l'ho adorato e anche questo seguito promette benissimo.
Primo: assicurati che l'HOTAS X sia settato su PC.
Secondo: se lo giochi su Steam assicurati che l'API Steam Input sia disattivata.
Terzo: prima volta con un HOTAS? Bisogna sempre riconfigurare tutto manualmente perché coi joystick ci sono due tipi di preset: vuoto e bottoni e assi messi a cazzo.
Quarto: assicurati che quando configuri il tutto di assegnare un asse a un asse siccome molti giochi hanno l'opzione di assegnare bottoni o croci direzionali agli assi e viceversa, ricordo uno in Elite che non riusciva a mirare ed era venuto fuori che aveva assegnato l'asse del joystick alle funzioni di direzione digitali invece che alle funzioni per gli assi.
Confermo, entrambe le stagioni mi sono piaciute molto
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Doom 64 (PC)
https://i.imgur.com/8UmRBZe.jpg
Diablo 2 Resurrected: ne ho provati un paio di remaster, tipo AoE2 e HoMM3.
Con D2R è qualcosa di diverso, non so come ma sono riusciti a fare un lavoro impressionante, non è un semplice reskin, hanno fatto Diablo 2 con la grafica migliore di ogni altro arpg in circolazione, PoE incluso, e non scherzo. Inoltre hanno dato una limatina agli angoli tipo drop risistemati, autoraccolta oro ecc.
Vedo come andrà con l'endgame ma ha il potenziale per diventare il giochetto da far partire per coprire i buchi di noia al pc.
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
Doom 64 (PC)
Finiti i livelli originali, a quanto pare c'erano tre chiavi segrete da scovare e io ovviamente ignorando la cosa ho fatto l'ultimo livello senza con un'orda di nemici seguita da un boss i cui attacchi sono quasi impossibili da schivare. Anche al livello di difficoltà predefinito è un po' una lotteria e ci sono riuscito solo perché uso pochissimo le armi ad energia quindi avevo abbastanza colpi di BFG per farla fuori.
Ora tocca ai Lost Levels aggiunti da Nightdive. :sisi:
Ragazzi, Death Stranding è una figata. sapevatelo.
Non fatevi spaventare da: "è un gioco di kojima" o da frasi tipo "si cammina e basta per ore".
ne avevo un po' paura anche io ma poi mi sono convinto a provarlo e lo sto adorando.