Arkham Knight è bello, ma se non ti piacciono le sezioni con la Batmobile, avrai una brutta sorpresa :asd:
Visualizzazione Stampabile
Arkham Knight è bello, ma se non ti piacciono le sezioni con la Batmobile, avrai una brutta sorpresa :asd:
Bel gioco ma ho odiato alcune scelte di trama di Arkham Knight.
Cerco di essere più preciso, se si tratta delle sfide dell'enigmista o dell'uso della Batmobile per dei simil puzzle platform, in realtà mi piace pure. Quello che non mi piace molto è quando devi combattere usandola, tipo alla fabbrica ACE. Troppo casino, si fa fatica a capire il bersaglio a volte.
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Eh, purtroppo ci saranno spesso dei combattimenti con la batmobile. dopo un po' capisci che basta evitare i colpi anticipati dai laser tipo bullet hell e sei a posto. non devi avere "fretta" ma solo restare nei quadrati vuoti tra i vari incroci di laser. poi piano piano distruggi tutti i droni nemici.
ho fatto 3-4 orette a Yakuza 0... mah. sembra un gioco PS2 con grafica PS3. sembrano tutti dei manichini, animazioni e telecamera indietro di due generazioni. open world a livelli shenmue con addirittura scale o passaggi che li vedi ma il personaggio sbatte contro muri invisibili. 2 ore di gente che parla seduta ai divanetti su come comprare un lotto da edificare... per fortuna che ogni tanto si menano le mani. penso sia il primo gioco in cui vado apposta a cercare nemici nel mondo per cercare qualcosa da fare a livello ludico. il problema è che parlano per ORE! anche quando incontri il vecchietto occidentale che vuole farti diventare un combattente... cavolo le ore e ore a parlare: "diventa un combattente!" "no! non voglio! voglio fare il mafioso!" e via così per 10 minuti.
Dallo sconforto ho installato ghost recon Breakpoint per la voglia di "sparare ubisoft style" che mi aveva lasciato il free weekend di WD Legion. Cavoli! hanno messo la modalità "immersiva" che si libera di tutta la CACCA del loot e dei livelli! ora potrei quasi pensare di dedicarmici seriamente.
Eric vai viah :facepalm:
Yakuza 0 ha una delle migliori storie di sempre dei videogiochi :facepalm:
:lol: ho fatto pochissime ore. magari poi mi prende. per il momento ci sono state 3 o 4 sequenze tutte una dietro l'altra di gente sui divanetti che parla.
però la storia di "fondo" è intrigante e sono curioso degli sviluppi.
ho anche aiutato la liceale a uscire dal racket delle mutandine usate. :lol:
Yakuza 0 è come dovrebbero essere tutte le giappofaggate, un CAPOLAVORO. :snob:
Also
https://www.youtube.com/watch?v=g3jCAyPai2Y
Caaaazz.... mi hai ricordato il karaoke! che incubo. non ne ho beccata mezza. :lol: alla fine mi ha dato "tonedeaf" come valutazione. spero non ci siano sfide da vincere obbligatoriamente per proseguire. :bua:
Col karaoke dopo un po' prendi dimestichezza, almeno ai livelli base.
Prova la danza. :asd:
La danza è peggio del karaoke, in quest'ultimo e solo questione di tempismo, nella danza devi muovere quel cavolo di icona per fare più passi possibile e poi beccare il tempismo del tasto. Non so quanti tentativi ho fatto per battere la Dance Queen :facepalm:
una trentina :asd:
La si batte aspettando la sua danza sfortunata. Tra l'altro penso che sia più facile batterla se si imposta il livello di sfida più alto, in quello più basso riusciva a fare tipo 3.000 punti in più, mentre a livello più altro la differenza con cui vinceva era più fattibile
Io ci ho messo un pomeriggio intero. Invece MJ alla fine l'ho battuto al terzo tentativo.
mamma mia... se sapevo che era un gioco così impegnativo non lo provavo nemmeno. :lol:
un pomeriggio per battere un minigame? :asd:
lo skippo direttamente.
Puoi anche solo seguire la storia eh.
I minigiochi non sono obbligatori.
Ad esempio io il minigioco del baseball non lo faccio perché non lo capisco :asd:
I miei preferiti sono il bowling, le minicar e l'ufo catcher :sisi:
A inizio 2021 ho fatto un proposito: recuperare alcuni giochi che, per una cosa o per l'altra non ho giocato, ma che sono pietre miliari "assolute" o - quanto meno - nel loro genere.
Dopo Persona 5 (e un perodo di defatigamento più che necessario) la scelta era tra Red Dead Redemption 2 e The Witcher 3.
Visto che ho giocato RDR ma non il secondo capitolo dello strigo figo, e il mio codice d'onore di videogiocatore mi impedisce di giocare a un gioco senza averne giocato il capitolo precedente, ho optato per i cappelloni e le pistole.
Dopo un'ora di gioco però ho sentito una vocina dentro... non era proprio fame. Era più voglia di qualcosa con le spade.
Ho installato The Witcher 3 e in effetti l'intro mi ha fomentato tantissimo. Poi però mi ha chiesto se volessi importare il salvataggio di The Witcher 2.
Ecchecazzo.
Disinstalla The Witcher 3, installa The Witcher 2.
E quindi eccomi su The Witcher 2 Assassins of Kings.
The Witcher 2 non è male, ma il 3 è superiore in ogni aspetto.
Comunque TW2 è abbastanza breve, quindi può essere un buon "prologo".
Andrebbe però rigiocato due volte, perchè una parte del gioco cambia completamente in base alle scelte del giocatore.