:asd:
Visualizzazione Stampabile
Io non ho giocato Wasteland 3 e neanche l'altro :look:
Mi sono ufficialmente infognato nelle fogne (pun intended) di yakuza 7
Arrivando a segnarmi quanti danni fanno le varie abilità contro i supervisori di porto :asd:
Per me cottura media dello chef è migliore di ben cotto, perché il danno è di poco inferiore ma costa un quinto.
E cannone spumante dell'hostess è molto migliore di spandighiaccio perchè costa la metà e fa il doppio del danno. (ma ovviamente è la seconda ad essere abilità del personaggio)
Grim Fandango Remastered (PC)
LET IT SHINE! LET IT SHINE! LET IT SHINE!
https://i.imgur.com/uKO85Rj.png
L'ultima volta che l'ho giocato era appena uscito, non ricordavo quasi più nulla. :asd:
La conversione punta e clicca non è perfetta (un paio di volte ho dovuto usare la tastiera) ma rende il tutto molto più giocabile.
Ragazzi, ho iniziato Rise of the Tomb Raider.
Quanto si allunga in termini di tempo rispetto alla main story facendo anche le tombe?
Perché la prima l ho fatta in 5 minuti, ma dubito che le successive siano tutte così corte :bua:
Asp rise è il secondo...si è abbastanza lungo. Io l'ho finito in una 30ina di ore, e non ho fatto tutto tutto.
Stando a Steam ho fatto 36.7 ore e io credo di aver fatto tutto tra tombe e collezionabili.
Amazon prime game mi ha regalato Jedi fallen order che volevo comprare da tempo. Ci sto giocando e non é malaccio, peccato sia su origin e non su steam..
Sono ancora in attesa di comprare la PS5 comunque, impresa che vedo veramente ardua a questo punto.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Su suggerimento di amici sto giocando a the forest... Praticamente Lost in versione horror lovecraftiano. E infatti fa cagare addosso. Spingendo al massimo la grafica (anche perchè non è recentissimo) ha un'ottima resa del fogliame ed è veramente un piacere girare per la foresta esplorando o raccogliendo risorse... Finchè non si entra in una caverna, e li ti serve un paio di mutande di riserva. Giocato con amici sicuramente diminuisce il fattore paura.
Super Woden GP
Nel corso della mia carriera videoludica, iniziata con l'Atari 2600 ereditata da mio cugino, ho giocato ormai a molte centinaia di titoli.
Non ho generi particolarmente indigesti, quindi ho sempre alternato senza problemi avventure grafiche, sparatutto, ma anche strategici e manageriali.
Due giochi però non mancano mai sui miei hard disk: il gioco di calcio e il gioco "con le macchinine".
Il mio gioco con le macchinine del momento è assolutamente Super Woden GP.
In teoria hanno preso World Rally, hanno aggiunto un pizzico di Gran Turismo, e hanno portato tutto nel 2022.
In pratica hanno realizzato il sogno bagnato di chi ha vissuto gli anni '90 tra un gettone in sala giochi e una partita alla Playstation.
E poco importa se l'IA ha la scaltrezza di una cernia, se manca qualcosa e se non tutto è perfetto.
SW GP è un inno ai tempi che furono (e che non saranno mai più) e solo per questo merita tutti gli elogi e le fortune che gli posso augurare.
Ah. E' anche divertente.
forse rise l'ho giocato troppo vicino al primo, ma me lo ricordo proprio noioso
il terzo invece, al di là di alcune attività discutibili (le galline...), l'ho trovato il migliore, soprattutto lato tombe, sempre accessorie ma molto meno orpello fine a sè stesso
non c'era la quest del lancio delle galline..? :uhm:
o mi confondo con altro..? (possibile, ho la memoria di una pianta di prezzemolo :bua:)
Amid Evil (PC)
Ho fatto tre livelli di fila senza nemmeno accorgermene, l'azione non è altrettanto veloce di quella di Heretic e Hexen 2 ma è comunque soddisfacente e viscerale. La grafica ha atmosfera da vendere, cattura il fascino della grafica di Quake e Hexen 2 con qualche effettino in più che non guasta mai. Le armi in particolare sono bellissime da vedere e da usare.
Ho iniziato ieri Hades e posso già tranquillamente affermare che si tratta del primo gioco dei Supergiant Games che mi piace (e tanto) dopo che non ho assolutamente apprezzato Bastion e Transistor.
Gira come un orologio e ho già capito che rientra nella ristretta categoria dei "droga allo stato puro", sarà difficile giocare ad altro in questo periodo.... :asd:
Transistor l'ho trovato noioso anche io. L'ho provato dopo Hades (che mi ha gasato un sacco) e mi ha deluso. Infatti l'ho mollato dopo qualche ora.
Bastion ce l'ho da sempre, ma mai giocato :asd:
Comunque tornando ad Hades, è veramente un gioco fantastico, il controlli sono perfetti e nonostante quanto sia frenetico (soprattutto nelle fasi avanzate) e quanti diversi poteri si possano sbloccare, si ha sempre la sensazione di avere il controllo di Zagreus.
Il boss finale però è veramente un bastardo di merda :rotfl: Ma ci può stare, perché dopo un po' arrivare alla fine diventa relativamente facile e il boss finale tiene sempre alto il livello di sfida, tanto che è fondamentale anche lo stato in cui ci arrivi e le scelte/errori fatti nel corso della run pesano molto.