l'alternativa era wind waker sul cubo...
Visualizzazione Stampabile
l'alternativa era wind waker sul cubo...
Ultra Street Fighter IV
Ho fatto un po' di trial mode.
Io vorrei capire perché stò coso è messo come modalità sfida, è essenzialmente un tutorial per le varie combo, per ora sono fermo alla combo salto + calcio alto > abbassamento + pugno alto > spinning bird kick medio, quest'ultimo non mi riesce mai in tempo. :bua:
Tachyon: The Fringe
Piùche giocarci l'ho installato per vedere se funzionava e per creare un profilo per l'HOTAS, purtroppo il manuale e la refcard italiani non tengono conto della differenza tra layout italiano e USA quindi ho dovuto fare ALT-TAB a ripetizione per controllare i vari tasti e fare la mappatura, ma finalmente ho creato una configurazione soddisfacente.
Credo che l'unico gioco vecchio per cui non ho ancora creato un profilo completo siano Privateer e Tie Fighter a questo punto, gli altri sono roba che ho nel backlog.
qualcuno ha provato Megadimension Neptunia VII?
Mamma mia akrilico, se giochi con sta roba avrai di che divertirti con la mia Xbox. :asd:
:urka:
ma c'è ancora, nell'anno di grazia 2016, qualche masochista incosciente che non aveva ancora fatto SHADOWMAN???????? :wtf:
che resta forse il miglior action di tutti i tempi, l'unico che lo insidia è quell'altro capolavoravorone assoluto che risponde al nome di "outcast" :prostro::prostro::prostro:
tutte le volte che l'ho rifatto è sempre stata una sequenza di brividi e pugni nello stomaco
graficamente, all'uscita, era da paura: non avevo mai visto i cerchi nelle pozzanghere quando passava il personaggio e le ombre dinamiche della torcia che lui portava...
non ebbe il successo commerciale che meritava causa bug (tremendi...ancor oggi conviene salvare spesso) e per l'inusuale difficoltà: è facile perdere ore a vagare senza meta non sapendo dove andare per proseguire la storia
altro pregio (tra gli infiniti): dispone di uno dei migliori doppiaggi in ita mai fatti, anzi: forse la nostra versione è migliore dell'originale! (una roba mai vista)
http://www.moddb.com/mods/na22920/addons
ma attenzione!
1) è ben fatta ma parzialissima
2) se non è stata aggiornata, con SO successivi a W7 manda in crash il gioco dopo i titoli di testa
anch'io l'ho sempre iniziato e mollato dopo un po', è dispersivissimo, si vaga per ore senza capire cosa fare. onestamente mi piacerebbe riprenderlo per giocarlo una volta per bene, ma non ho più tutte quelle ore da buttare su un titolo
richiede una grande forza d'animo, è il trionfo del backtraking...ma ogni volta che si riesce ad andare avanti la soddisfazione e il senso di onnipotenza è indicibile (col nostro che ruggisce: "sono il re della terra dei morti")
c'è una varietà di locazioni e situazioni incredibile, ogni luogo nuovo è una sorpresa stupefacente pieno di trovate e suggestioni straordinarie
certe sensazioni le ho provate solo con planescape torment (cfr. il mortuario)
certamente, fatto oggi e per come siamo ormai abituati, è proprio ostico :uhoh:
infatti mi fa una paura cane iniziarlo dopo anni di giochi-corridoio e pure col tutorial :asd:
però lo farò. non so quando ma lo farò
è sempre stato lì in backlog, ma la sua nota longevità me l'ha fatto posticipare all'infinito
ora ho un bel po' di tempo, nn gioco a qualcosa di serio da un paio di mesi e mi son deciso a sfoltire il backlog in maniera decisa. inoltre le alte temperature mi sconsigliano di giocare a roba recente :sisi:
grazie per la dritta sui bug, nn lo sapevo. per il texture pack, no problem perchè ho proprio win 7 :asd:
l'ho scaricato ma nn ancora installato. 1 gb di roba. più grosso del gioco intero!
vi farò sapere :sisi:
X-wing vs Tie Fighter: Balance of Power
Fatta un'altra missione della campagna ribelle, fallito miseramente a difficile perché ovviamente i B-wing a livello difficile hanno l'IA sottoterra quindi soccombono subito perché si scordano che possono lanciare i siluri a più di 2km dal bersaglio.
A medio era difficile solo l'eliminazione della squadriglia di Tie Advanced prima che decollasse dall'hangar del cantiere navale perché bisogna posizionarsi in modo tale da essere fuori dal raggio di disturbo della stazione (impedisce di sparare se si è troppo vicini, quindi niente bravate alla Wing Commander qui) e al tempo stesso abbastanza vicino da essere fuori del raggio d'azione delle postazioni di turbolaser attorno al cantiere.
Dopodiché era solo una faccenda di far fuori prima le cannoniere che cercavano di impedire la cattura dell'incrociatore d'interdizione imperiale (obbiettivo principale) poi i trasporti d'assalto che cercavano di distruggere l'incrociatore catturato prima che fuggisse nell'iperspazio, peccato che al primo tentativo mi sono avvicinato troppo allo Star Destroyer che li lanciava quindi tra il mio abbattimento e l'ondata successiva un paio di trasporti erano riusciti a lanciare il proprio carico di razzi pesanti verso l'incrociatore privo di scudi e sono uscito dall'iperspazio troppo lontano per intercettarli. :bua:
Ho fatto pure finalmente un profilo HOTAS per Tie Fighter DOS CD-rom, praticamente ho preso di peso il profilo di XvT e l'ho modificato per includere la funzione SLAM della Missile Boat e ovviamente ho copiato la configurazione dell'asse della manetta che ho usato per X-wing con i preset di velocità messi in fila visto che il gioco supporta solo due assi.
Adesso rimane solo Privateer ma siccome non l'ho permainstallato non ho voglia di reinstallarlo solo per fare il profilo del controller.
INSIDE
Preso, giocato e finito tutto stasera.
Aspettatelo quando cala di prezzo.. il gioco e' carino, ma non vale quello che costa.
In ogni caso: ma porca... O_O
20 euro...
ricordo Limbo, che all'uscita costava 15 euro e che osservavo con grandissimo interesse.
Poi lo presi scontato e lo terminai in meno di 3 ore: mi sono sentito un poco derubato. E siccome gli autori sono gli stessi...
Ho solo letto in giro che pare, ripeto pare, ci sia un finale segreto. Ma potrebbe essere una teoria
Sempre X-wing vs Tie Fighter: Balance of Power
Stavolta ne ho beccata una facile, fatta fuori al primo tentativo, anche se di metterla a difficile non mi è passato nemmeno per l'anticamera del cervello. :asd:
Rogue Squadron 3D
Ho configurato l'HOTAS pure per questo, cuz why not?
oggi m'è arrivato il boloto di eric (detto così suona un po' strano... :look: ) ed ho giocato a provare tutti gli emulatori :D
ci sono due tipi di giochi valutati mediocramente dopo tanto hype:
- quelli alla Final Fantasy XIII per cui vi è un fondo di verità: è stato un errore
- quelli alla Watch Dogs (in cui oggi ho giocato parecchio), davvero sottovalutato. L'hype l'ha rovinato, ma non meritava di essere trattato così male.
Io, su PS4.
E' il primo Neptunia che ho preso, un amico mi ha convinto a comprarlo nonostante non sia normalmente un enorme fan dei titoli fatti da Compile Heart.
E' ok. Il sistema di combattimento è buono, la storia è una barzelletta così come lo sono i personaggi, ma la cosa è voluta di proposito ergo se lo si prende con spensieratezza è un buon jRPG. Niente di memorabile eh, ma per i sistemi casalinghi anche un titolo discreto nel panorama dei jRPG è grasso che cola dato che la maggioranza dei titoli migliori di questo genere ormai stanno sui sistemi portatili (almeno fino a che non esce Persona 5 :asd: ).
cmq dite quello che volete ma a me l'ombra di mordor continua a divertire come un bambino :asd:
ok devi fare sempre quelle 2 cose e la trama è scritta su un kleenex però falciare orde di orchi è dannatamente divertente, classico gioco droga ...."dai uccido un'altro capitano e poi spengo" e un paio di ore dopo sei ancora li a falciare anime in cima ad una montagna di cadaveri :asd:
certo che se fosse stato lui il protagonista del libro la storia finiva subito, cioè da solo sta falciando l'intero esercito di sauron :asd3: altro che la compagnia di sto ciufolo :asd:
Ho iniziato Anima Gate of Memories
Fatto giusto un'oretta, non pare un capolavoro imprescindibile e ho smadonnato per la famosa incompatibilità Unity3D/pad Xbox One.
Ma mi sta piacendo un sacco. Per ora il BS è abbastanza leggero, immagino che avanzando diventerà più articolato.
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
cominciato the vanishing of than carter (redux)
gran grafica, splendide atmosfere, intrigante, ma mi terrorizza il sistema di salvataggio visto che mi sono consentite solo partitine "mordi e fuggi"
chi l'avesse già fatto può darmi speranze? non è che devo risciropparmi millemila volte gli stessi pezzi?
temo la noia più frustrante :uhoh:
In realtà il gioco salva solo quando sblocchi degli enigmi, o una parte di essi. Quindi puoi vagare anche per due ore, ma se non fai nulla di buono rimani al salvataggio precedente. La cosa non comporta dei problemi perchè quando andrai a riprendere una partita, se nella precedente non hai fatto niente di importante per l'avanzamento del gioco, il gioco ti eviterà di dover rifare le stesse cose sbagliate... Quindi si può tranquillamente giocare in modalità "mordi e fuggi". :sisi:
Iniziato SOMA. al momento mi ha preso. È un amnesia con ambientazione fantascientifica. Stringe legami con bioshock e alien isolation ma forse è più vicino ad un system shock che a bioshock.
Sono solo all'inizio e mi riservo di dare più notizie in seguito.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
bellissimo stamane a Watch Dogs.
Stavo nel centro di Chicago, ad un certo punto subisco una invasione (la cosa bella delle invasioni è che non avvengono mai a caso: se si sta sempre con l'occhio vigile si può capire che qualcuno è appena entrato (ad esempio qualche personaggio che guida o si comporta in modo strano - non è un NPC, ma un altro giocatore che ti ha invaso e che sta facendo danni o cercando un modo per hackerarti)).
Ebbene, è scoppiato l'inferno :asd:
Lui che scappava per il centro a tutta velocità, io da dietro con la moto. Passanti investiti, strutture distrutte, polizia ed elicotteri.
A volte lui cambiava veicolo, in quegli sprazzi scendevo dalla moto e lo colpivo a mitragliate.
In tutto sto macello quello scappava e usava ponti, dissuasori, esplosioni e serrande per cercare di seminarmi, ma io subito da dietro cercavo di scansare o porre rimedio (rialzando le serrande).
La polizia da dietro con le volanti che finivano sui tombini che esplodevano (e io che attivavo spine e semafori), che mi sparava da dietro, la gente che urlava e correva, veniva investita, o che in curva finiva a gambe all'aria quando ci andavamo a sbattere con i veicoli.
Il finimondo :rotfl:
SoM è divertente sì, anche se è un po' ripetitivo
molto più divertente di certi Assassin's Creed
È molto noioso anche secondo me.
è troppo corto per risultare noioso, tenendo conto anche del fatto che dopotutto gli enigmi variano e le ambientazioni cambiano.
Per me il vero difetto è la longevità relativa al prezzo del rilascio (che fu di 15 euro, oggi non so, non sono andato a vedere), anche perchè una volta finito alla prima run non rimane nulla da fare, se non cercare gli achievement, ma rigiocarlo 2 volte... allora sì che diventa noioso.
Per me è roba da 5 euro.
Limbo è stupendo, blasfemi.
Certo va preso a massimo 5€ vista la longevità, però è un prodotto di qualità.
shadow man è fighissimo