enderal è spettacolare, alcune quest sono memorabili
mi sono interrotto, ma prima o poi lo riprenderò
Visualizzazione Stampabile
enderal è spettacolare, alcune quest sono memorabili
mi sono interrotto, ma prima o poi lo riprenderò
pensa che tempo fa l'avevo reinstallato non per rigiocare la main ma per fare strage di cacciatori di taglie e vedere quanti ce ne erano nel gioco, i maschi e le donne cesso le ammazzavo quelle carine le tramortivo e le prendevo nell'equipaggio ovviamente tutto al femminile
dopo circa 300 cacciatori mi sono rotto le palle, sono arrivato a pensare che un qualche software li generi all'infinito
è assolutamente così, sono procedurali (come quelli del nemesis system di Shadow of Mordor) e si resettano quelli ammazzati, se non ho capito male, ogni volta che riapri il gioco; ad ogni giro che faccio giocando almeno un'ora ne ammazzo varie la volta dopo te ne troci altri; rimangono invariati solo quelli scoperti, ma non sconfitti
alla fine ce ne sono meno di una decina di tipi, le cui qualità si mescolano a caso
finito, ho letto anche che c'è un finale positivo ma va bene così, alla fine mi ha preso anche se sul finale non avevo
Te lo dissi anche per Starfield, fregatene un po' di "ripulire" e vai avanti. è lunghissimo questo gioco.
I cacciatori di taglie io cercavo sempre di evitarli, alla fine mi pare che riuscissi sempre a non averli alle calcagna. forse pagavo la taglia? non ricordo. mi stava troppo sulle balle quando volevo eliminare un accampamento in perfetto full stealth e ne compariva uno a rovinarmi la festa!
se non hai già una taglia addosso negli accampamenti non vengono mai ed arrivano solo se i soldati ti svagano metre uccidi qualcuno ,allora accendono il braciere
arrivano i rinforzi e spiccano una taglia, infatti la prima cosa da fare mentre ripulisci in stealth è sabotare il braciere
Vero, anch'io.
In Valhalla forse tentare lo stealth e' ancora piu' inutile.
Oh ma possibile che in sti giochi, se giri un po' per bene le mappe, diventi un Dio di potenza semplicemente inarrestabile e a nulla serve alzare la difficolta' al massimissimo?
In Valhalla ormai non muoio manco volendo, (per modo di dire).
E comunque stasera mi inizio Epic Mickey Rebrushed su Steam Deck, che è cosa buona e giusta.
Shadows of doubt.
Allora, potenzialmente è il paradiso degli amanti dell'investigativo, un titolo molto coraggioso che ti accompagna poco, spiazzante per certi aspetti, purtroppo ancora troppo buggato per i miei gusti quindi lo parcheggio lì.
Ma puoi veramente combinare di tutto in questo gioco, non è un titolo per tutti, è il Kingdom come Deliverance del detective privato, devi andarci davvero con molto entusiasmo dentro con tutti e due i piedi e poi ti ripaga.
Ma ripeto, ad oggi per me è troppo buggato, il primo caso mi ha già dato un bug che blocca l'opzione piu' facile costringendomi a trovare una soluzione alternativa, ma io di fronte a queste cose ormai storco un pò il naso.
Gestione del tutto un pò caotica però veramente appagante, di meglio non si può trovare secondo me nel genere.
Mi ricorda i titoli di una volta, tanto gameplay zero fuffaggine tanta atmosfera (la colonna sonora Blade runeggiante è stupenda imho)
lo punto da un anno e sto aspettando che si stabilizzi
adoro i gialli e i polizieschi, è il mio paradiso di gioco, ma come hai detto, troppe voci su un prodotto ahimé non ancora maturo
aspetterò
ma è in prima persona? :look:
dagli screen sembra bladerunneriano fino al midollo :rullezza:
E' un probabile capolavoro ma serve ancora parecchio tempo imho, troppi bug.
Vista la produzione tanto indie, speriamo che ci si arrivi in fondo nel giro di pochi mesi..
Si,è in prima persona
Ho un problema con SUBNAUTICA per costruire la bombola leggera a capienza elevata (la terza diciamo) eÂ’ necessario realizzare la postazione modifiche. Siccome stranamente non avevo ancora nessun dato ho guardato sul tubo, e i 3 dati necessari sono in un relitto a 200 mt di profonditÃ* a nord est della base, solo che non ci sono nella mia partita : c’è tutto il resto, il progetto della bombola, pda, oggetti tutto come il video tutorial ma sono sicuro non ci siano i 3 frammenti della postazione modifica. Un bug (spero di no visto che c’è lÂ’autosaving e basta su ps5) mi sembra strano, potrei capire che non se ne trova uno, ma non tutti e 3
avevo sbagliato relitto, son tutti uguali...
ho inziato Ghost of Tsushima e ho sensazione da TW3 e questo è solo un bene
vediamo come procederà (lentamente, lo so già, ho i miei ritmi :bua:)
Trials of Mana, molto carino.
Ara: History Untold
Prime ore in questo nuovo 4X pescato su Game Pass.
Sono perfettamente consapevole di aver visto si e no lo 0,1% di quello che può offrire il gioco, quindi non posso dare giudizi assoluti e tanto meno emettere sentenze.
Un paio di cose però le ho già capite. Ara fa di tutto per differenziarsi da Civ e da Humankind, che sono i due punti di riferimento per i titoli di questo genere.
Prima di tutto ha delle dinamiche di sviluppo della civiltà quasi da city builder.
Se hai una risorsa a disposizione devi iniziare a immaginare un percorso che ti porti a sfruttare quella risorsa e creare prodotti sempre più complessi. Il sistema economico e diplomatico tuttavia mi sembra molto elementare. Le civiltà gestite dall'IA sembrano semplici sparring partner, pronti a scambiare merci ma con i commerci che sono slegati dal mondo di gioco. Ara non ha studiato economia politica e se ne sbatte delle regole del monopolio e della concorrenza.
Può anche essere che più avanti, in mid game, questa sensazione si attenui, ma in epoca antica ogni civiltà deve ragionare in termini autarchici.
Ara è poi uno strategico che essenzialmente ripudia la guerra. Non è quasi mai conveniente farsi strada con le cattive e la formazione di eserciti ha una funzione dissuasiva più che offensiva. E' uno stile che può piacere e non piacere. Per quanto mi riguarda se questo sistema fosse armonizzato con una diplomazia varia, ma soprattutto coerente, potrebbe funzionare alla grande.
Io credo che questo gioco andrà giudicato almeno dopo due espansioni. Nel frattempo facciamo beta testing.