l'ho installato anch'io, lo prendo in mano appena si abbassa la passione per l'exp di Diablo4,
controlli come giochi? con teletrasporto o movimento fluido?
Visualizzazione Stampabile
la forza di bioshock 1 era tutta nell'ambientazione, come gameplay era decisamente "meh"
Infatti nel 2 si poteva avere arma e plasmide insieme, funzionava meglio :sisi:
Mannaggia mi avete fatto venir voglia di rigiocarli...
Comunque si, nel primo più che il gameplay era l'atmosfera a farla da padrone.
E poi aveva dei villains che con gli altri della serie non eran nemmeno paragonabili.
Il 2 non mi aveva fatto lo stesso effetto, forse aveva un gameplay migliore, ma ricordo solo i continui crash...
Ricordo che il primo BioShock mi piacque decisamente, mentre il secondo lo abbandonai dopo poco per la troppa noia.
Il secondo ha il gameplay migliorato, la cosa di poter usare plasmidi assieme alle armi senza sbatti (comunque ci si abitua subito a questo nel primo). Il gameplay del primo resta legato all'azione, i personaggi sono tutti molto ben caratterizzati (il chirurgo e Cohen sicuramente i miei preferiti), il secondo da quanto ricordo non fu realizzato proprio dalle stesse persone e pecca tantissimo in fatto di carisma, al punto che pure il DLC pur essendo abbastanza corto gli da 3 piste al 2 da questo punto di vista.
Thief Dark Mod. Spettacolo gratuito
ma è sempre a missioni "sciolte"?
perchè, se da un lato graficamente lo ricordo stupefacente (e visivamente migliore di Deadly Shadows) il caricare missioni singole e indipendenti mi ha sempre frenato.
infatti ricordo di aver giocato anni fa ad una espansione "unofficial" del 2 - tale Thief 2X - che per lunghezza, level design e filmati di intermezzo pareva un prodotto ufficiale a tutti gli effetti...
Ci sono tante missioni scaricabili, alcune sono campagne da quel che ho capito.
Cmq già solo la missione introduttiva, oltre al training tutt'altro che scontato, fan capire la qualità di questa mod gratuita standalone.
molto bello
però se la memoria non mi inganna graficamente è più vicino ai primi 2 che al 3°
guardacaso io ho iniziato da poco il 4 (quello del 2014), probabilmente è il meno riuscito di tutti ma mi riservo un giudizio più avanti
ti capisco ma dubito che in un progetto del genere potremo mai vedere una campagna...però mi pare che ci siano alcuni gruppi di missioni che se giocati in fila sono una specie di mini campagna...
Graficamente è eccellente, secondo me.
Motore di Doom 3 però con robe aggiunte successivamente, alla fine graficamente fa il suo.
Thief 1 e 2 sono molto piu' spartani.
Sì ma cmq la qualità delle mini campagne in alcuni casi è altissima, sto finendo quella default del gioco, 2 mappe, la seconda è già più elaborata ed incasinata, nulla di clamoroso ma si gioca alla grandissima con gusto supremo.
Alla fine ci si deve calare nello spirito del ladro "su commissione" e può andar bene anche giocare mappe singole, basta che siano di qualità. Gameplay e atmosfera sono talmente belli..
Sto giocando a Quasimorph.. extraction shooter-roguelite a turni isometrico (ovviamente indie) con ambientazione futuristico/spaziale chiaramente ispirata dai vari Doom, Aliens, Mutant Chronicles etc. in cui giochiamo nelle vesti di una compagnia di mercenari che offre i suoi servigi alle varie megacorporazioni in concorrenza fra di loro per dominare il cosmo (con 'sti alieni intradimensionali/demonici, i Quasimorph che danno il titolo al gioco, appunto, nel mix, e altre fazioni tipo la resistenza civile).
Early access, quindi ancora molto grezzo (non c'è neanche un vero e proprio endgame, anche se lo sviluppatore è molto attivo con aggiornamenti e update, per esempio nell'ultimo hanno messo a disposizione tre livelli di difficoltà e piano piano stanno inserendo delle missioni storia) ed esageratamente punitivo, però il gameplay loop è molto accattivante. Si seleziona un mercenario fra i quattro disponibili (se ne muore uno, perderà il suo equipaggiamento e bisognerà aspettare del tempo "in world" per riaverlo clonato a disposizione), si sceglie una delle due classi, si equipaggia con quel che c'è, si viaggia nel sistema e si va a scegliere una missione che andrà a favorire/sfavorire questa o quella corporazione, che poi di conseguenza ci favorità/diventerà più ostile con noi (oltre all'obiettivo, punto focale del gioco è riuscire a tornare dalle missioni, usando il poco spazio dello zaino, se c'è, con quanti più possibili materiali per craftare o oggetti da scambiare/tenere, perché di base c'è una penuria assurda di tutto).
Sul "campo", bisognerà gestire il mercenario a livello di condizioni (fame, ferite e un sacco di altre cose), combattere una serie di nemici che per quanto ancora non brillino come AI, sono molto ben differenziati e caratterizzati (ancora non sono manco a dieci ore, da quello che leggo in giro non ho visto praticamente nulla e già si può apprezzare una bella varietà) e andare a centrare gli obiettivi vari che possono essere assassinare qualcuno, rubare un artefatto, difendere una postazione e via dicendo. Come dicevo, è veramente MOLTO punitivo, forse anche troppo, che per ora è la cosa che mi sta storcendo di più (capita di fare la missione perfetta e crepare con un niente per una svolta sbagliata in un corridoio).
Ad ogni modo, potenzialmente, un futuro gioiello per me
Mi fermai su non ricordo neanche che enigma da ragazzino.. lo presi a pochi euro su GOG qualche tempo fa, devo finirlo anche io uno di questi giorni :uhm:
Ho preso Crime scene cleaners.
Addio vita.
Uno dei piu' bei giochi a cui abbia mai giocato, cazzo è pieno di segreti, di vie nascoste, di ogni.
Ed ha finalmente un qualcosa che assomiglia ad una trama, che per i cleaner games (almeno quelli da me provati) era un po' la grande mancanza.
Un underdog clamoroso.
Mi son perso 2 segreti nella prima mappa e non ho la più pallida idea di dove siano.
ho iniziato Bioshock 2 Remaster. Due precisazioni
1) il DLC di Minerva è già incluso nella mia versione Steam :uhm: forse perchè avevo il gioco "base" (B2 scatolato, credo senza il DLC) prima dell'uscita della Remastered?
2) del 2 non ricordo particolari rogne a suo tempo, mentre questa Remaster crasha a pene di segugio di continuo, tanto che conviente salvare spesso col quicksave onde evitare di trovarsi a rifare sezioni (o scontri) piuttosto lunghi
Controlli fluidi e ho anche disabilitato quelle robe nere che compaiono di lato quando ti muovi velocemente o corri. a me non da per niente fastidio. l'unico fastidio lo provo quando mi butto da grandi altezze. ma è raro e dura pochi istanti. (e ora che lo so, mi preparo psicologicamente prima di buttarmi. è il mancato feedback dell'atterraggio a mandarmi in pappa più che la caduta. una volta ho provato a simulare piegando le ginocchia ma è stato persino peggio.) :asd:
Comunque consiglio assolutamente le mod VRIK - PLANCK - HIGGS. poi da li costruisci quello che vuoi. spell wheel VR, l'immancabile SKYUI e tutti quelli che ti piacevano in Skyrim flat. sono quasi tutti compatibili, anche perchè fondamentalmente il codice del gioco è quello di Skyrim Special Edition e le mod le scarichi in quella sezione del nexus.
io dopo una pausa di subnautica, ho ripreso in mano Yakuza infinite: ho troppi giochi che devo finire, mi sta venendo l'ansia
TW3 credo di essere verso la fine ma ci sono ancorae due espansioni
Subnautica sono ancora ai 200 metri, sono entrato all'Aurora ma credo di non essere ancora ad un terzo
Yakuza, sono al cap 6, appena arrivato a dondolo Island.
Devo finire Metroid Dread, Re2 remake, il plus premium in scadenza e 6 mesi di ultimate che non ho ancora attivato perché devo finire gli arretrati .
È un lavoro!
tira fiato e gioca a quello che ti piace. NON è un lavoro. :ok:
Bloccato su Indy fate of Atlantis e nel mentre continuo xiii (vecchia versione)