C'è un motivo particolare?
Visualizzazione Stampabile
C'è un motivo particolare?
Il gioco era il successo di un contest per dipendenti, sviluppato poi come IP stand alone. Gli sviluppatori sono sempre stati onesti sulla loro roadmap e non hanno escluso in futuro un ritorno all'IP.
https://en.wikipedia.org/wiki/Hardsp...nt_and_release
Proseguo il mio viaggio attraverso la zona in Stalker 2... Ormai ad una 30ina di ore abbondante, lontanissimo da vedere la fine (e anche dal capire cosa sta succedendo) esplorato un decimo della mappa... Pieno di robe da vedere... Mi sto perdendo...Non c'è un cespuglio, rovina o sasso che non abbia un dettaglio, questa atmosfera bleak rurale slava che dai tempi di shadow of chernobyl non si respirava... Che. Gioco. Della. Madonna.
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...etterbox=false
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...etterbox=false
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...etterbox=false
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...etterbox=false
urca :sbav:
Lato bugs è gestibile?
Io sto dando precedenza a Indiana Jones. di stalker ho fatto solo il tutorial. Prima o poi voglio provarci pure io.
Shipbreaker mi ha sempre attirato ma pad alla mano mi ha sempre annoiato e c'era sempre qualcosa che mi dava fastidio. non ricordo esattamente cosa.
Sono passati tanti anni, sicuramente ero meno "accorto" ai bugs. Però ho visto che già è uscito qualche update.
Sto continuando la mia run a Banishers, ragazzi lo stra consiglio, lo sto spulciando in ogni angolo. Non vorrei fare un paragone azzardato ma personalmente mi da delle vibes da The Witcher 3. È un gioco passato troppo in sordina per quello che offre
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
lato trama e dialoghi banishers è un giocone, ed anche il combat lo switch tra i 2 personaggi offre dei bei spunti tattici
Io sto aspettando inseriscano Banisher o Thaumaturge (mi ispira, deve essere bello pure quello) in qualche bundle.
Nel frattempo continuo con Satisfactory, finalmente ho ottenuto tutte le ricerche alternative per poter alimentare fino a 64 centrali a Turbofuel con 3 impianti di estrazione di petrolio e un po' d'acqua.
In questo modo dovrei poter finalmente avere abbastanza potenza per non fare saltare i contatori se tutte le mie fabbriche sono attive contemporaneamente. Intanto mi fermerò a 32 generatori per poi impostare la produzione di alluminio ed entrare nella fase nucleare.
sono a 40 ore a ghost of tsushima e penso di essere neanche a metà
di solito in questo genere di giochi, ad un certo punto abbandono le side quest e tiro dritto per la trama principale, perchè sono tutte uguali
invece qui le storie parallele sono interessanti, così come le missioni casuali che ti danno gli npc
mannaggia a loro, non ho più tempo per questi giochi immensi! :bua:
Sherlock Chapter one, mi piace parecchio, non il migliore perchè questo open world insomma, però i titoli Frogsware mi sono sempre piaciuti pur nella loro rudezza.
Mentre l'abbonato medio del Game Pass si diverte con Stalker 2 e Indiana Jones, io installo e gioco
Crash Team Racing Nitro-Fueled
Dai tempi del Commodore 64, ogni tanto sento il bisogno di prendere in mano un gioco con le macchinine. Non sono mai stato molto bravo in questo genere, anche se, nel periodo di "innamoramento" mi sono sempre divertito parecchio.
Tra i titoli che mi hanno più impegnato, e che ogni tanto avvio con piacere, c'è senz'altro Mario Kart. Anzi, posso sicuramente affermare che tra le varie declinazioni di Mario fatte da Nintendo, questa è quella da me di gran lunga più giocata, anche più dei platform.
Mi sono quindi avvicinato a Crash Team Racing con una buona dose di aspettative.
Dopo poche ore (pochissime visto quello che il titolo offre in progressione), posso dire che Crash Team Racing è una buona alternativa a Mario Kart. A mio parere il gioco Nintendo offre una maggiore pulizia di gioco, nel senso che il come e il perché succedono alcune cose risulta molto più chiaro. Tuttavia alla fine tutto funziona proprio come te lo aspetti.
Anzi, l'unica cosa che manca probabilmente sono i 14 anni e gli amici con cui sfidarsi in multiplayer rigorosamente locale. Ma per quello non c'è rimedio direi.
For the King 2
Avevo sentito parlare molto bene del primo capitolo, quindi appena inserito nel catalogo del Game Pass mi sono scaricato il secondo senza aspettare nemmeno un minuto.
Onestamente c'ho capito ancora molto poco. Per ora mi sembra un enorme gioco da tavolo con meccaniche ibride che pescano qua e là in modo forse fin troppo dispersivo. Comunque l'immediatezza non è un mio dogma. Dopo anni di trasposizioni videoludiche che ho giocato e amato, ancora non ho capito come funziona nel dettaglio il regolamento di Dungeons and dragons, quindi figuriamoci se mi spavento per qualche settimana di apprendistato.
Giudizio sospeso.
DARKTIDE, anzi se c'è qualcuno che vuole fare un po' di havoc io sono al 28
10 ore di Aliens Dark Descent solo per la prima missione :chebotta: e ho perso Hicks :asd:
io ho avviato Firewatch
ho fatto un'oretta e mezza, principalmente cazzeggiando
bella l'impostazione grafica alla XIII, la trama per ora non ho capito dove andrà a parare e nemmeno il "genere" della storia
carino dai, qualche vibes (alla lontana) di kholat quando si deve girare con la mappa in mano (anche se è piuttosto difficile perdersi, al contrario di kholat :bua: )
simpatico il fatto che il gioco punti sul senso civico del giocatore consentendoti di pulire il parco dai rifiuti lasciati in giro :asd:
Terminator Resistance.
Ho iniziato DREDGE, in pratica Lovecraft incontra Sampei.
Per ora mi sta piacendo molto, l'atmosfera è cupa e inquietante il giusto, ci sono tante cose da fare e, pur essendo alle primissime fasi, mi sembra davvero molto interessante.